Grand Prix Cycliste de Québec 2016
settima edizione della corsa ciclistica
Il Grand Prix Cycliste de Québec 2016, settima edizione della corsa, valido come ventiquattresimo evento dell'UCI World Tour 2016, si svolse il 9 settembre 2016 a Québec, nell'omonima provincia in Canada su un percorso di 201,6 km. La vittoria fu appannaggio dello slovacco Peter Sagan, che concluse la gara in 5h07'13" alla media di 39,37 km/h, precedendo il belga Greg Van Avermaet e il francese Anthony Roux.
Grand Prix Cycliste de Québec 2016 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 7ª | ||||
Data | 9 settembre | ||||
Partenza | Québec | ||||
Arrivo | Québec | ||||
Percorso | 201,6 km | ||||
Tempo | 5h07'13" | ||||
Media | 39,37 km/h | ||||
Valida per | UCI World Tour 2016 | ||||
Ordine d'arrivo | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Cronologia | |||||
| |||||
Al traguardo 118 ciclisti, su 168 partenti, portarono a termine la competizione.
Squadre partecipanti
modificaPartecipano alla competizione 21 squadre: oltre alle 18 formazioni World Tour, gli organizzatori hanno invitato due team con licenza Professional Continental: Direct Énergie e Bora-Argon 18, con l'aggiunta della nazionale canadese.
|
|
Ordine d'arrivo (Top 10)
modificaPos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Peter Sagan | Tinkoff | 5h07'13" |
2 | Greg Van Avermaet | BMC | s.t. |
3 | Anthony Roux | FDJ | s.t. |
4 | Alberto Bettiol | Cannondale | s.t. |
5 | Michael Matthews | Orica | s.t. |
6 | Nathan Haas | Dimension | s.t. |
7 | Diego Ulissi | Lampre | s.t. |
8 | Bauke Mollema | Trek | s.t. |
9 | Petr Vakoč | Etixx | s.t. |
10 | Rigoberto Urán | Cannondale | s.t. |
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Grand Prix Cycliste de Québec 2016
Collegamenti esterni
modifica- (EN) La corsa su Procyclingstats.com, su procyclingstats.com.
- (EN, FR) Sito ufficiale (PDF), su gpcqm.ca.
- (EN) La corsa su Cqranking.com, su cqranking.com.
- La corsa su Cyclebase.nl, su cyclebase.nl.
- Grand Prix Cycliste de Québec 2016, su Sitodelciclismo.net, de Wielersite.