Guglielmo Golinelli
Guglielmo Golinelli (Bologna, 31 ottobre 1987) è un allevatore e politico italiano.
Guglielmo Golinelli | |
---|---|
Deputato della Repubblica Italiana | |
Legislatura | XVIII |
Gruppo parlamentare | Lega - Salvini Premier |
Circoscrizione | Emilia-Romagna |
Incarichi parlamentari | |
Segretario della XIII Commissione Agricoltura | |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Lega - Salvini Premier |
Titolo di studio | Laurea in Scienze e tecnologie delle produzioni animali; Laurea in Economia e gestione del sistema agroalimentare |
Università | Università degli Studi di Bologna (Produzioni Animali) Università Cattolica del Sacro Cuore (Sede di Cremona; Economia e Gestione Agroalimentare) |
Professione | Agricoltore |
Biografia
modificaNato in una famiglia di agricoltori di Mirandola, ha studiato all'Istituto Tecnico Statale ad indirizzo agrario "Ignazio Calvi" di Finale Emilia. In seguito, ha conseguito la laurea triennale in Scienze e tecnologie delle produzioni animali presso l'Università di Bologna e la laurea magistrale in Economia e gestione del sistema agroalimentare presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Cremona.
Guglielmo Golinelli lavora nell'azienda agricola di famiglia fondata nel 1948 dal bisnonno Attilio e dal nonno Ruggero, occupandosi in particolare dell'allevamento di maiali destinati alla produzione del prosciutto di Parma DOP.[1]
Dal novembre 2014 diventa rappresentante di zona e poi consigliere provinciale di Confagricoltura. Nel luglio 2016 viene nominato quale rappresentante italiano presso l'Osservatorio del mercato delle carni bovine e suine della Direzione generale per l'agricoltura e sviluppo rurale della Commissione europea a Bruxelles.[2][3][4][5]
Carriera politica
modificaNel 2008 si iscrive alla Lega Nord,[6] ricevendo la tessera da Mauro Manfredini (1942-2014), storico primo consigliere leghista al consiglio regionale dell'Emilia-Romagna.[7]
Alle elezioni comunali del 7 giugno 2009 viene eletto consigliere comunale a Mirandola,[8] riconfermato poi nelle elezioni comunali del 25 maggio 2014, dove era anche candidato a Sindaco (9,11% dei voti).[9] Nell'ottobre 2016, dopo la nomina all'osservatorio suinicolo di Bruxelles, si dimette dal consiglio comunale.[10]
Il 7 luglio 2017 viene nominato coordinatore regionale del Movimento Giovani Padani per l'Emilia.[11]
Alle elezioni politiche del 4 marzo 2018 viene eletto deputato della XVIII legislatura nella lista della Lega nel collegio plurinominale Emilia-Romagna - 02 (Modena e Ferrara).[12]
Alle elezioni comunali del 26 maggio 2019 si candida come capolista della Lega a sostegno di Alberto Greco, poi eletto sindaco di Mirandola al ballottaggio del 9 giugno (primo sindaco del centrodestra dopo 74 anni di governo della sinistra). Golinelli ottiene 390 preferenze personali, risultando così il candidato consigliere con più preferenze.
Opinioni
modificaNell'agosto 2023, nel contesto del dibattito sul libro Il mondo al contrario del generale Roberto Vannacci, Golinelli, dopo aver pubblicamente elogiato il testo, ha rilasciato dichiarazioni sulle razze, sull'omosessualità e sulla finalità della vita umana che hanno ricevuto forti critiche[13].
Note
modifica- ^ Barbara Bertuzzi, Guglielmo Golinelli, a Bruxelles voce della suinicoltura italiana, 14 settembre 2016 (archiviato il 26 marzo 2018).
- ^ L’allevatore Guglielmo Golinelli va in Europa, in Gazzetta di Modena, 14 luglio 2016 (archiviato il 26 marzo 2018).
- ^ Barbara Bertuzzi, Il giovane allevatore Guglielmo Golinelli entra in Parlamento, in Rivista di suinicoltura, 15 marzo 2018.
- ^ Da Mirandola a Bruxelles per dare voce alla suinicoltura italiana Guglielmo Golinelli entra nel Gruppo di esperti, su Confagricoltura, 13 luglio 2016 (archiviato il 19 agosto 2016).
- ^ Un allevatore alla Ue, in Gazzetta di Modena, 16 luglio 2016 (archiviato il 26 marzo 2018).
- ^ Beppe Facchini, L'allevatore leghista: «Siamo noi l'argine all'avanzata grillina», in Corriere della Sera - Corriere di Bologna, 3 settembre 2018 (archiviato il 26 marzo 2018).
- ^ Golinelli (Lega): 'Dedico la mia elezione a Mauro Manfredini', in La Pressa, 6 marzo 2018 (archiviato il 26 marzo 2018).
- ^ Elezioni comunali del 07/06/2009 - Mirandola, su Archivio storico delle elezioni, Ministero dell'interno. URL consultato il 26 marzo 2018 (archiviato il 26 marzo 2018).
- ^ Elezioni comunali del 25/05/2014 - Mirandola, su Archivio storico delle elezioni, Ministero dell'interno. URL consultato il 26 marzo 2018 (archiviato il 26 marzo 2018).
- ^ Il leghista Golinelli dà le dimissioni: entra la Guerzoni, in Gazzetta di Modena, 19 ottobre 2016 (archiviato il 26 marzo 2018).
- ^ Antonella Cardone, Mirandola, Guglielmo Golinelli nominato responsabile regionale dei Giovani della Lega Nord, 8 luglio 2017 (archiviato il 13 settembre 2017).
- ^ Francesco Dondi, L'exploit di Golinelli: la Lega torna a Roma, in Gazzetta di Modena, 8 marzo 2018 (archiviato il 26 marzo 2018).
- ^ Il segretario della Lega di Modena: "Gay contro natura". E' polemica, su ANSA, 21 agosto 2023. URL consultato il 24 agosto 2023.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Guglielmo Golinelli
Collegamenti esterni
modifica- Guglielmo Golinelli, su storia.camera.it, Camera dei deputati.
- Guglielmo Golinelli, su Openpolis, Associazione Openpolis.
- Registrazioni di Guglielmo Golinelli, su RadioRadicale.it, Radio Radicale.
- Guglielmo Golinelli, su Camera.it - XVIII legislatura, Parlamento italiano.
- Gianni Dragoni, Professione allevatore #stoconGUGLIELMO, su Michele Santoro - Anno Uno, 21 maggio 2015.