HD 52382
HD 52382 è una stella supergigante azzurra di magnitudine 6,52 situata nella costellazione dell'Unicorno. Dista 4234 anni luce dal sistema solare.
HD 52382 | |
---|---|
Classificazione | supergigante azzurra |
Classe spettrale | B1Ib C ~ |
Distanza dal Sole | 4234 anni luce |
Costellazione | Unicorno |
Redshift | 51,00 ± 5,00 |
Coordinate | |
(all'epoca J2000.0) | |
Ascensione retta | 07h 00m 39,3385s |
Declinazione | -09° 12′ 10,680″ |
Lat. galattica | -02,1549° |
Long. galattica | 222,1707° |
Dati fisici | |
Raggio medio | 95[1] R⊙ |
Massa | |
Temperatura superficiale |
|
Luminosità | |
Dati osservativi | |
Magnitudine app. | 6,52 |
Magnitudine ass. | -3,25 |
Parallasse | 0,77 ± 0,34 mas |
Moto proprio | AR: -0,87 ± 0,80 mas/anno Dec: 1,64 ± 0,53 mas/anno |
Velocità radiale | 51 ± 5 km/s |
Nomenclature alternative | |
HIP 33754, GSC 05380-02599, 2MASS J07003933-0912106, UBV 6907, ALS 9250, HD 52382, MCW 495, UBV M 12726, ALS 122, HERZ 12459, PPM 189804, uvby98 100052382, BD -08 1667, HGAM 561, ROT 6955, YZ 99 2338, CEL 1497, HIC 33754, SAO 134041, [C74] 56, GC 9236, HR 2627, GCRV 4605, LS VI -09 1, TD1 8817, LS 122, TYC 5380-2599-1
| |
Osservazione
modificaSi tratta di una stella situata nell'emisfero celeste australe, ma molto in prossimità dell'equatore celeste; ciò comporta che possa essere osservata da tutte le regioni abitate della Terra senza alcuna difficoltà e che sia invisibile soltanto molto oltre il circolo polare artico. Nell'emisfero sud invece appare circumpolare solo nelle aree più interne del continente antartico. Essendo di magnitudine pari a 6,5, non è osservabile ad occhio nudo; per poterla scorgere è sufficiente comunque anche un binocolo di piccole dimensioni, a patto di avere a disposizione un cielo buio.
Il periodo migliore per la sua osservazione nel cielo serale ricade nei mesi compresi fra dicembre e maggio; da entrambi gli emisferi il periodo di visibilità rimane indicativamente lo stesso, grazie alla posizione della stella non lontana dall'equatore celeste.
Caratteristiche fisiche
modificaLa stella è una supergigante azzurra; possiede una magnitudine assoluta di -3,25 e la sua velocità radiale positiva indica che la stella si sta allontanando dal sistema solare.
Note
modifica- ^ a b Search HD 52382 in Gaia archive DR2, su gea.esac.esa.int, 2018.
- ^ N. Tetzlaff et al., A catalogue of young runaway Hipparcos stars within 3 kpc from the Sun, in Monthly Notices of the Royal Astronomical Society, vol. 410, n. 1, Gennaio 2011, pp. 190–200, DOI:10.1111/j.1365-2966.2010.17434.x.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- Dati della stella dall'archivio Simbad, su simbad.u-strasbg.fr.
- Hohle, M. M.; Neuhäuser, R.; Schutz, B. F., Masses and luminosities of O- and B-type stars and red supergiants, in Astronomische Nachrichten, vol. 331, n. 4, Aprile 2010, p. 349, DOI:10.1002/asna.200911355.