Ihor Plachuta
Ihor Viktorovyč Plachuta (in ucraino Ігор Вікторович Плахута?; 1º settembre 1967) è un generale ucraino, comandante della forze di difesa territoriale ucraine dal febbraio 2024.
Ihor Plachuta | |
---|---|
![]() | |
Nascita | 1º settembre 1967 |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() ![]() |
Forza armata | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Specialità | Liquidatore |
Anni di servizio | 1988 - in servizio |
Grado | Maggior generale |
Guerre | Invasione russa dell'Ucraina |
Campagne | |
Battaglie | |
Comandante di |
|
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Biografia
modificaIhor Plachuta è nato il 1º settembre 1967 nella regione di Kirovohrad e si è laureato nella scuola nel villaggio di Korobčyne.[1]
Carriera militare
modificaHa studiato presso la scuola superiore di comando delle armi combinate di Almaty nell'allora RSS Kazaka, per poi essere assegnato al Distretto militare di Kiev. In questo periodo ha partecipato alla decontaminazione della zona del disastro di Černobyl'. Dall'autunno del 1998 al 2000, Plachuta ha studiato presso l'Accademia di Difesa Nazionale dell'Ucraina.
Nel 2009 Plachuta è stato promosso a maggiore generale, venendo messo al comando del 169º Centro addestramento delle Forze terrestri ucraine.[2] In seguito, nel 2012 è stato trasferito alle Truppe interne ucraine, diventando comandante del Comando territoriale meridionale.
Durante l'Euromaidan il generale ha diretto 400 soldati delle truppe interne e un'unità speciale Berkut per sgomberare le strade di Kiev dalle barricate dei manifestanti. Dopo la rivoluzione ucraina e la cacciata del presidente Viktor Janukovyč, Plachuta diventò il vice capo del Dipartimento per la sicurezza dello Stato dell'Ucraina.[3]
Invasione russa dell'Ucraina
modificaAll'inizio dell'invasione su vasta scala della Federazione Russa in Ucraina si è unito ai ranghi delle Forze armate ucraine. Nel marzo 2022 ha assunto l'incarico di vice comandante delle Forze per operazioni speciali. Successivamente ha prestato servizio come vice comandante del Gruppo operativo-strategico "Chortycja".[1][4]
L'11 febbraio 2024 il presidente Volodymyr Zelens'kyj lo ha nominato comandante delle Forze di difesa territoriale, succedendo a Anatolij Barhylevyč.[5] La sua nomina è stata accolta con scalpore per il suo passato all'Euromaidan e criticata come un "ritorno all'Unione Sovietica".[3][6]
Onorificenze
modifica— 4 dicembre 2006[7]
— 31 luglio 1998[8]
Note
modifica- ^ a b (UK) Політаналіз, Плахута Ігор Вікторович – генерал-майор – біографія, su Політаналіз, 8 novembre 2024. URL consultato l'11 marzo 2025.
- ^ (UK) Про присвоєння військових звань [Sull'assegnazione dei gradi militari], su Офіційний вебпортал парламенту України. URL consultato il 6 marzo 2025.
- ^ a b (UK) Від керівника Внутрішніх військ у часи Майдану до легенд війни: хто прийшов у Генштаб і команду Сирського [Dal capo delle Truppe Interne durante il Maidan alle leggende di guerra: chi è arrivato allo Stato Maggiore e la squadra di Syrs'kyj], su Українська правда. URL consultato l'11 marzo 2025.
- ^ (EN) Valentyna Romanenko, Newly appointed Territorial Defence commander lists his accomplishments in combat since war started, su Ukrainska Pravda. URL consultato il 19 marzo 2025.
- ^ (UK) УКАЗ ПРЕЗИДЕНТА УКРАЇНИ №74/2024 — Офіційне інтернет-представництво Президента України, in Офіційне інтернет-представництво Президента України. URL consultato il 6 marzo 2025.
- ^ (EN) Zelensky's territorial defense chief appointment fuels controversy, su Newsweek, 12 febbraio 2024. URL consultato il 22 marzo 2025.
- ^ (UK) Про відзначення державними нагородами України військовослужбовців Збройних Сил України [Sull'assegnazione ai militari delle forze armate ucraine dei premi statali dell'Ucraina], su Офіційний вебпортал парламенту України. URL consultato il 6 marzo 2025.
- ^ (UK) Про нагородження відзнаками Президента України [Sulla consegna dei premi del Presidente dell'Ucraina dell'Ucraina], su Офіційний вебпортал парламенту України. URL consultato il 6 marzo 2025.