Imposta di consumo
L'imposta di consumo era un tributo comunale introdotto in Italia dal R.D. 14 settembre 1931, n. 1175, in luogo dei dazi di consumo, e successivamente abrogato con la riforma tributaria del 1974.
Oggetto ed esenzioni
modificaL'imposta aveva come oggetto la riscossione, da parte dei comuni, di imposte di consumo riguardanti i seguenti generi: bevande vinose ed alcoliche, carni, pesci, dolciumi e cioccolato, formaggi e latticini, profumerie e saponi fini, gas, energia elettrica, materiali per costruzioni edilizie, mobili e pelliccerie. Le tariffe ed i regolamenti venivano deliberati dal Podestà prima e dal Sindaco in tempi successivi, ed entravano in vigore dopo l'approvazione della Giunta Municipale. Ai fini dell'applicazione dell'imposta, i comuni erano suddivisi in nove categorie demografiche con diverse aliquote d'imposte.
Erano esenti dal tributo i generi destinati:
- ai sovrani, ai capi di governo esteri ed ai principi di sangue;
- ai capi di missione ed ai membri dei corpi diplomatici;
- ad uso delle amministrazioni dello Stato e della Croce Rossa.
Tariffa massima dell'imposta
modificaLa tariffa massima dell'imposta è riassunto nella seguente tabella:
Prezzi espressi in lire
Bene soggetto all'imposta | Unità di misura | A e B[1] | C | D | E | F e G | H e I |
---|---|---|---|---|---|---|---|
vino | Hl | 50 | 46 | 43 | 36 | 29 | 23 |
vini spumanti in bottiglia | una | 1.70 | 1.70 | 1.60 | 1.30 | 1 | 0.80 |
alcool, acquavite e liquori | E.N. | 275 | 250 | 230 | 200 | 160 | 120 |
buoi e manzi | capo | 150 | 135 | 125 | 100 | 80 | 70 |
vacche e tori | capo | 82 | 75 | 70 | 55 | 45 | 35 |
vitelli sopra l'anno | capo | 75 | 70 | 65 | 50 | 45 | 40 |
vitelli sotto l'anno | capo | 60 | 55 | 50 | 45 | 40 | 30 |
cavalli, muli e asini | capo | 45 | 40 | 35 | 30 | 25 | 15 |
maiali sino il peso di kg 30 | capo | 15 | 15 | 12 | 10 | 8 | 6 |
maiali oltre il peso di kg 30 | capo | 55 | 50 | 45 | 40 | 35 | 30 |
pecore, capre, castrati e montoni | capo | 3 | 2.50 | 2.25 | 2 | 1.75 | 1.50 |
agnelli e capretti | capo | 1.30 | 1.10 | 1 | 0.90 | 0.80 | 0.70 |
vitelli | Q.le | 64 | 60 | 56 | 48 | 44 | 40 |
altri bovini | Q.le | 42 | 39 | 36 | 33 | 30 | 24 |
suini | Q.le | 60 | 56 | 52 | 44 | 40 | 36 |
ovini | Q.le | 48 | 44 | 40 | 36 | 32 | 24 |
equini | Q.le | 15 | 15 | 12 | 12 | 9 | 6 |
carni salate, affumicate, insaccate ed in qualsiasi modo preparate | Q.le | 120 | 110 | 100 | 80 | 70 | 55 |
lardo salato e strutto bianco | Q.le | 75 | 65 | 60 | 50 | 40 | 30 |
pesce comunque conservato escluso quello della voce successiva | Q.le | 100 | 90 | 85 | 70 | 55 | 45 |
baccalà, stoccafisso, aringhe, sarde ed altri pesci salati ordinari | Q.le | 35 | 32 | 29 | 23 | 18 | 12 |
cioccolato in polvere, tavolette, bastoni e mattoni di peso sup.re a 25g | Q.le | 75 | 65 | 50 | 40 | 30 | 20 |
altro cioccolato | Q.le | 150 | 130 | 100 | 80 | 60 | 40 |
biscotti ed altri prodotti simili di qualità comune | Q.le | 75 | 65 | 50 | 30 | 40 | 20 |
pasticceria fresca e gelati, confetture, dolciumi e biscotti fini in genere | Q.le | 150 | 130 | 100 | 80 | 60 | 40 |
Note
modifica- ^ Le lettere corrispondono alle classi demografiche introdotte dalla riforma tributaria del 1931: A per i comuni con popolazione superiore ai 500.000 abitanti; B per quelli non superiori ai 500.000 abitanti; C per quelli non superiori ai 200.000; D per quelli non superiori ai 100.000; E per quelli non superiori ai 60.000; F per quelli non superiori ai 30.000; G per quelli non superiori ai 15.000; H per quelli non superiori ai 10.000; I per quelli con meno di 5.000 abitanti.
Bibliografia
modifica- Carlo Camusso, Nuovo Codice dei Tributi Comunali, I.T. dei Comuni di Empoli, 1931.
Voci correlate
modificaControllo di autorità | Thesaurus BNCF 14559 |
---|