Insenatura di Shackleton
L'insenatura di Shackleton è un'insenatura ricoperta di ghiaccio e larga circa 20 km, situata sulla costa di Shackleton, nella quale si insinua in direzione ovest-sud-ovest per circa 45 km, nella parte sud-occidentale della Dipendenza di Ross, in Antartide. L'insenatura, la cui bocca si estende da capo Wilson, a nord, a capo Lyttelton, a sud, è completamente ricoperta dalla parte terminale del flusso del ghiacciaio Nimrod, il quale la percorre per poi unirsi alla barriera di Ross.[1]
Insenatura di Shackleton | |
---|---|
Nella parte centrale di questa mappa è possibile vedere la posizione dell'insenatura di Shackleton. | |
Parte di | Mare di Ross |
Stato | Antartide |
Territorio | Dipendenza di Ross |
Regione | Costa di Shackleton |
Coordinate | 82°20′S 164°00′E |
Dimensioni | |
Lunghezza | 45 km |
Larghezza | 20 km |
Storia
modificaL'insenatura di Shackleton fu scoperta nel dicembre 1902, durante la spedizione Discovery, condotta negli anni 1901-04, dal capitano Robert Falcon Scott, durante il suo tentativo di raggiungere il Polo Sud. Nel suo viaggio Scott fu accompagnato dal dottor Edward Adrian Wilson e dall'esploratore britannico Ernest Shackleton, e proprio in onore di quest'ultimo fu battezzata l'insenatura.[2]
Note
modifica- ^ Insenatura di Shackleton, su sws.geonames.org, GeoNames.Org (cc-by), 20 gennaio 2008. URL consultato il 27 marzo 2020.
- ^ (EN) Insenatura di Shackleton, in Geographic Names Information System, USGS.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) Insenatura di Shackleton, su Geographic Names Information System per l'Antartico, USGS.