Numero p-adico

(Reindirizzamento da Intero p-adico)

Il sistema dei numeri -adici è stato descritto per la prima volta da Kurt Hensel nel 1897. Per ogni numero primo , il sistema dei numeri -adici estende l'aritmetica dei numeri razionali in modo differente rispetto all'estensione verso i numeri reali e complessi. L'uso principale di questo strumento viene fatto nella teoria dei numeri.

L'estensione è ottenuta da un'interpretazione alternativa del concetto di valore assoluto. Il motivo della creazione dei numeri -adici era il tentativo di introdurre il concetto e le tecniche delle serie di potenze nel campo della teoria dei numeri. Attualmente il loro utilizzo va oltre, per esempio l'analisi dei -adici rappresenta una forma alternativa di calcolo differenziale.

Più concretamente per un dato numero primo , il campo dei numeri -adici è un'estensione dei numeri razionali. Se tutti i campi vengono considerati collettivamente, arriviamo al principio locale-globale di Helmut Hasse, il quale a grandi linee afferma che certe equazioni possono essere risolte nell'insieme dei numeri razionali se e solo se possono essere risolte negli insiemi dei numeri reali e dei numeri -adici per ogni . Il campo possiede una topologia indotta da una metrica, che è, a sua volta, indotta da una norma alternativa sui numeri razionali. Questa metrica è completa, nel senso che ogni serie di Cauchy converge.

Nel campo delle curve ellittiche, i numeri -adici sono conosciuti come numeri -adici, a causa dei lavori di Jean-Pierre Serre. Il numero primo è spesso riservato per l'aritmetica modulare di queste curve.

Motivazioni

modifica

L'introduzione più semplice ai numeri  -adici è considerare i numeri  -adici, che sono gli interi con un infinito numero di cifre a sinistra. Si prenda per esempio il numero  , dove i puntini a sinistra indicano un numero infinito di cifre " ", e si eseguano su di esso delle operazioni aritmetiche. Eseguendo la semplice operazione di sommare il numero   (che in formato  -adico è  ), otteniamo:

 

come si può facilmente vedere lavorando da destra a sinistra e riportando sempre un  . Per i numeri  -adici si ha quindi che  . Ne segue che gli interi negativi possono essere rappresentati come una serie di cifre, dove quelle a sinistra sono  . Gli avvezzi all'informatica avranno notato che questa "tecnica" è del tutto analoga alla notazione complemento a due, nella quale i numeri negativi sono scritti con una serie di   a sinistra; nei  -adici avviene esattamente la stessa cosa. In generale, si avrà la cifra   per i numeri  -adici.

Costruzione

modifica

Approccio analitico

modifica

L'approccio analitico consiste nel considerare all'interno di   non la norma euclidea, ma appunto la norma p-adica definita da:

 

dove   e   è scritto in forma irriducibile, cioè tale che  , con   e   interi tali che   e  .

Questa norma induce di conseguenza una distanza e quindi si può parlare di convergenza di successioni.

In questo modo i numeri  -adici   vengono definiti come il completamento secondo Cauchy di   con la norma  -adica. I numeri  -adici di norma minore o uguale a   sono detti interi  -adici e l'insieme di tutti gli interi  -adici, in genere indicato con  , forma un sottoanello di  

Viene definita anche la valutazione  -adica come la valutazione:

 

Approccio algebrico

modifica

L'approccio algebrico consiste nel considerare   come il campo delle frazioni di  , che a sua volta è il limite proiettivo di  .

La caratteristica di   è   ed infatti il suo sottocampo fondamentale è  , e che   si vede immediatamente dalla costruzione analitica.

Rappresentazione

modifica

Un modo comune di rappresentare un numero  -adico   è il seguente:

 

con  , dove   non è altro che la valutazione  -adica   e   per ogni  .

La convergenza di questa serie è garantita dal fatto che con la norma  -adica

 

A volte viene utilizzata anche la seguente rappresentazione:   dove gli   sono i coefficienti della serie precedentemente considerata. Da notare la virgola presente dopo  , i numeri precedenti alla virgola sono in numero finito, mentre quelli successivi in numero infinito, eventualmente si possono ripetere da un certo punto in poi in modo periodico.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 69790 · LCCN (ENsh85096402 · GND (DE4044292-5 · BNF (FRcb12266608w (data) · J9U (ENHE987007555720905171
  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica