Ivo Pacini
Ivo Pacini (Grosseto, 25 novembre 1883 – Grosseto, 1959) è stato uno scultore italiano.
Biografia
modificaIvo Pacini nacque a Grosseto nel 1883 da una famiglia di artisti: il padre, Ulisse Pacini, era musicista e direttore della banda cittadina, mentre la madre era attrice filodrammatica.[1] Pacini si formò artisticamente presso la bottega di Vincenzo Pasquali e i suoi fratelli, scultori noti della città e iniziò a realizzare le sue prime opere tra gli anni dieci e venti del XX secolo.[1]
La prima opera documentata è il monumento marmoreo alla memoria dell'anarchico catalano Francesco Ferrer, posto a Roccatederighi il 14 settembre 1914; di questo periodo sono inoltre le numerose committenze cimiteriali per il cimitero della Misericordia di Grosseto, come targhe, medaglioni e steli funerarie.[2] Di altre opere giovanili documentate, quali i busti di Mazzini, Bovio, Carducci e Socci, e la targa per l'ingegner Tosini della Croce d'Oro, non è rimasta traccia.[3] Lo scultore viene così descritto in una cronaca locale del 1920: «artista modesto, vive silenziosamente, non espone i suoi lavori, non fa parlare di sé e non vuole che se ne parli. Qualcuno sa che è un marmista perché l'ha visto squadrare il davanzale di una finestra, o incidere una pietra per cimiteri, altri lo ritengono uno scalpellino perché lo vedono dar di subbia sopra un blocco di granito».[4][2]
Negli anni venti aprì un proprio laboratorio in via Garibaldi e presto questo luogo divenne il principale punto di incontro per la scena artistica grossetana, che stava nascendo proprio in quegli anni.[1] Anche grazie alle continue frequentazioni di intellettuali come Guelfo Civinini e Vincenzo Cardarelli, e di pittori affermati come Paride Pascucci e Memo Vagaggini, la bottega di Ivo Pacini rappresentò un luogo di fermento culturale che per la prima volta si avvertiva nella città di Grosseto.[5] Presso Pacini si formarono scultori e pittori come Tolomeo Faccendi e Carlo Gentili, e fu frequentata assiduamente anche da artisti di altre città come il senese Renzo Capezzuoli e il modenese Pietro Pagliani.[6] Nacque così il Movimento artistico grossetano e la prima Mostra sindacale maremmana d'arte fu inaugurata il 24 maggio 1933.[6]
Il suo laboratorio continuò ad essere punto di incontro di intellettuali anche nel decennio successivo, come per esempio i giovani Geno Pampaloni e Antonio Meocci. Ricordava il pittore Carlo Gentili che «la bottega di Ivo Pacini fu il nido di tutti noi, presso di lui si incontravano pittori, scultori, letterati [...], musicisti, politici dai socialisti e comunisti ai massoni, anarchici e repubblicani.»[7] L'attività di scultore rimase incessante per Pacini fino alla morte, avvenuta nel 1959.[1] Tra i suoi ultimi lavori, un busto di Giuseppe Mazzini posizionato nel 1950 sul bastione Molino a Vento delle mura di Grosseto[8] e un disegno per un monumento ad Andrea da Grosseto mai realizzato.[1]
Opere (parziale)
modifica- Monumento a Francesco Ferrer (1914) a Roccatederighi
- Stele a Egidio Ginanneschi (1922), nel cimitero della Misericordia, a Grosseto
- Stele a Guerrino Bordigoni (1922), nel cimitero della Misericordia, a Grosseto
- Monumento ai caduti (1922) a Campagnatico
- Monumento ai caduti (1922) a Orbetello
- Monumento ai caduti (1923) a Gavorrano
- Monumento ai caduti (1923) a Montorgiali
- Monumento ai caduti (1925) a Roselle
- Monumento ai caduti (1931) a Istia d'Ombrone
- Targa agli studenti caduti dell'ex regio ginnasio di Grosseto, distrutta e dispersa
- Targa ai caduti di Sasso d'Ombrone
- Pietà, bassorilievo della cappella Ulmi (1933), nel cimitero della Misericordia, a Grosseto
- Ecce Homo, cappella Del Fa (1939), nel cimitero della Misericordia, a Grosseto
- Monumento a Giuseppe Mazzini (1950), sul bastione Molino a Vento, a Grosseto
Note
modifica- ^ a b c d e Crispolti, Mazzanti, Quattrocchi 2005, p. 417.
- ^ a b Crispolti, Mazzanti, Quattrocchi 2005, pp. 220-221.
- ^ Crispolti, Mazzanti, Quattrocchi 2005, pp. 220, 417.
- ^ Cronaca della Città e Provincia, in Etruria Nuova, 12 gennaio 1920.
- ^ Crispolti, Mazzanti, Quattrocchi 2005, pp. 150-151, 417.
- ^ a b Crispolti, Mazzanti, Quattrocchi 2005, pp. 150-151.
- ^ Carlo Gentili ricorda (1989), in Crispolti, Mazzanti, Quattrocchi 2005, p. 204.
- ^ Celuzza, Papa 2013, p. 167.
Bibliografia
modifica- Mariagrazia Celuzza e Mauro Papa, Grosseto visibile. Guida alla città e alla sua arte pubblica, Arcidosso, Edizioni Effigi, 2013.
- Enrico Crispolti, Anna Mazzanti e Luca Quattrocchi (a cura di), Arte in Maremma nella prima metà del Novecento, Milano, Silvana Editoriale, 2005.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ivo Pacini