Jacques Poincenot
Jacques Poincenot (1925[1] – El Chaltén, 27 dicembre 1951[2]) è stato un alpinista francese.
Biografia
modificaTra gli alpinisti della cosiddetta nuova generazione a cavallo tra la seconda guerra mondiale e il dopoguerra[3], tra il 4 e 5 agosto 1946 attua con Pierre Allain, René Ferlet e Guy Poulet, la seconda ripetizione della via Cassin sulla Punta Walker (4.208 m) delle Grandes Jorasses.[4]
L'anno seguente, il 1947, fa parte del cortometraggio À l'assaut de la Tour Eiffel (23', b/n), di Alain Pol, nel quale è ripresa la scalata della Tour Eiffel da parte dello stesso gruppo di alpinisti delle Grandes Jorasses.[5][6] Il film vince il premio Louis Lumière nel 1948[6] e viene premiato alla Biennale di Venezia.[7]
Qualche anno dopo è membro della spedizione 1951-1952 sul monte Fitz Roy, in Patagonia, assieme a Lionel Terray e altri. Perde la vita annegando nel Rio de las Vueltas mentre tentava di attraversarlo, nel punto in cui poi successivamente sarà costruito il ponte che dà l'accesso all'abitato di El Chaltén.[8] La sua morte ebbe ampia eco nell'opinione pubblica dell'epoca.[9][10]
Omaggi
modificaNote
modifica- ^ Da "Andean Air Mail & Peruvian Times - Volume 12", 18 gennaio 1952; cit: "Eight of the thirteen injured are in serious condition at the Merida Hospital. Jacques Poincenot, 29, one ef a group of eight French mountain climbers, lost his life in the Fitzroy River, southern Argentina, while engaged in preliminary exploration of the approaches to Mount Fitzroy elevation 3,375 meters [...]"
- ^ Da The Alpine Journal vol. 59, 1953. P. 468; cit: "On December 27, 1951, a major tragedy overtook the expedition: Jaques Poincenot, while attempting to ford [...]"
- ^ B. Dunaway, Climbing, 1995, ISSN 0045-7159
- ^ Alessandro Gogna, Antonio Mautone, Gande Jorasses, Sperone Walker, Nordpress, 1999. P. 31.
- ^ BFI, À l'assaut de la Tour Eiffel
- ^ a b Collection parisienne À l'assaut de la Tour Eiffel Archiviato il 15 dicembre 2010 in Internet Archive.
- ^ CineClub, Programma 1997, Venezia cinquant'anni fa: la Mostra del Cinema del '47
- ^ Stefano Ardito, Le grandi scalate che hanno cambiato la storia della montagna, Newton Compton, 2014. ISBN 9788854186798
- ^ Marc Antonín Azéma, The conquest of FitzRoy, Essential Books, 1957
- ^ Patagonia Mountain, Historias del Fitz Roy Archiviato il 1º maggio 2009 in Internet Archive.
- ^ PataClimb.com Poincenot
- ^ René Ferlet, Guy Poulet, Aconcagua, Constable, 1956. P. 36
Bibliografia
modifica- Réné Ferlet e Guy Poulet, Aconcagua: South face, Constable, 1956