Kliment Bojadžiev

generale bulgaro

Kliment Bojadžiev (in bulgaro Климент Бояджиев?; Ocrida, 15 luglio 1861Sofia, 15 luglio 1933) è stato un generale bulgaro fu uno dei più grandi generali bulgari del XX secolo.

Kliment Bojadžiev
NascitaOcrida, 15 luglio 1861
MorteSofia, 15 luglio 1933
EtniaBulgari
Dati militari
Unitàfanteria
Gradotenente generale
Guerre
Campagne
Battaglie
voci di militari presenti su Wikipedia

È ricordato per la sua partecipazione alle due guerre balcaniche e alla prima guerra mondiale. È particolarmente famoso per la sua capacità di coordinamento con i suoi alleati degli imperi centrali e la sua rapida penetrazione in territorio serbo partendo dal confine sudorientale del confine nella terza offensiva in Serbia nel novembre del 1915. Questa sua rapida avanzata in territorio nemico gli permise di tagliare in due le forze dell'Intesa, intrappolando le restanti truppe serbe nella parte settentrionale del paese, lasciandole in balia delle armate austro-tedesche. Rese dunque innocue le forze dell'Intesa, sbarcate poche settimane prima a Salonicco, col principale obbiettivo di prestare aiuto all'alleato serbo[1].

  1. ^ Martin Gilbert, La grande storia della Prima Guerra Mondiale.

Altri progetti

modifica