La ruota del Khadi - L'ordito e la trama dell'India
La ruota del Khadi - L'ordito e la trama dell'India è un film documentario del 2019 diretto da Gaia Ceriana Franchetti. Il film è stato presentato alla Festa del Cinema di Roma 2019.[1][2]
La ruota del Khadi - L'ordito e la trama dell'India | |
---|---|
Lingua originale | italiano, inglese |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 2019 |
Durata | 70 min |
Genere | documentario |
Regia | Gaia Ceriana Franchetti |
Sceneggiatura | Gaia Ceriana Franchetti |
Casa di produzione | Indoroman con il supporto del MiBACT |
Distribuzione in italiano | Achab Film, Artex Film |
Fotografia | Tommaso D'Elia, Ali Hasani, Amaar Abbas, Gaia Ceriana Franchetti |
Montaggio | Simone Pallicca |
Interpreti e personaggi | |
| |
Logo ufficiale del film |
La voce narrante del film è di Tara Gandhi Bhattacharjee, nipote del Mahatma Gandhi.[3]
Trama
modificaL'India vista attraverso l'opera della tessitura del Khadi, una stoffa principalmente di cotone che viene filata e tessuta a mano, originariamente realizzata su un filatoio a ruota chiamato Charka. Un viaggio che viene accompagnato dal prezioso contributo della testimonianza e dalle riflessioni di Tara Gandhi Bhattacharjee, nipote del Mahatma Gandhi che era solito lavorare e tessere al telaio le proprie vesti come forma di rispetto della tradizione indiana e come ulteriore mezzo di ribellione pacifica nei confronti del colonialismo inglese.
Produzione
modificaIl documentario è stato prodotto da Indoroman e supportato dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo (MiBACT).[4]
Le riprese del film sono iniziate nel gennaio del 2017.
Promozione
modificaIl primo trailer del film viene diffuso a settembre 2020.
Il 30 settembre 2020, la conduttrice e giornalista Barbara Palombelli promuove il film su Rete 4, durante la trasmissione Sportello di Forum.[5]
Distribuzione
modificaIl documentario è stato distribuito nelle sale cinematografiche a partire dal 2 ottobre 2020.[6]
Accoglienza
modificaIncassi
modificaIn Italia, al Box Office, il film ha incassato nelle prime 3 settimane di programmazione 2,3 mila euro e 1,4 mila euro nel primo weekend.[7]
Critica
modificaIl film è stato apprezzato sia dal pubblico che dalla critica. Il magazine Mymovies ha attribuito un punteggio medio di 3,09 stelle su 5. Il periodico la Rivista del cinematografo ha invece attribuito al film un punteggio di 3 stelle su 5.[8][9]
Note
modifica- ^ (IT) La ruota del Khadi – L’ordito e la trama dell’India, su comingsoon.it, Comingsoon.it. URL consultato l'8 ottobre 2020.
- ^ (IT) #RomaFF14 - Riflessi, su romacinemafest.it. URL consultato l'8 ottobre 2020.
- ^ (IT) La regista racconta a suo modo la storia dell'India., su ansa.it, ANSA. URL consultato l'8 ottobre 2020.
- ^ (IT) La ruota del Khadi – L’ordito e la trama dell’India, su cinemaitaliano.info. URL consultato l'8 ottobre 2020.
- ^ (IT) Mercoledì 30 settembre, Rete 4, su mediasetplay.mediaset.it, Mediaset Play. URL consultato l'8 ottobre 2020.
- ^ (IT) La ruota del Khadi – L’ordito e la trama dell’India, su trovacinema.repubblica.it, la Repubblica. URL consultato l'8 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2020).
- ^ MYmovies.it, La ruota del Khadi - L'ordito e la trama dell'India, su MYmovies.it. URL consultato il 31 marzo 2021.
- ^ (IT) Un doc di qualità che racconta l'India attraverso una sintesi di spiritualità, trazione ed artigianato, su mymovies.it, Mymovies. URL consultato l'8 ottobre 2020.
- ^ (IT) La ruota del Khadi – L’ordito e la trama dell’India, su cinematografo.it, Rivista del cinematografo. URL consultato l'8 ottobre 2020.
Collegamenti esterni
modifica- La ruota del Khadi - L'ordito e la trama dell'India, su Movieplayer.it, NetAddiction S.r.l..
- La ruota del Khadi - L'ordito e la trama dell'India, su Comingsoon.it, Anicaflash.
- (EN) La ruota del Khadi - L'ordito e la trama dell'India, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) La ruota del Khadi - L'ordito e la trama dell'India, su Box Office Mojo, IMDb.com.