Leptacodon
Il leptacodonte (gen. Leptacodon) è un mammifero insettivoro, appartenente ai nittiteriidi. Visse tra il Paleocene inferiore e l'Eocene inferiore (circa 65 - 52 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Nordamerica e in Europa.
Leptacodon | |
---|---|
Mandibola di Leptacodon | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Infraclasse | Eutheria |
Superordine | Laurasiatheria |
Ordine | ? Eulipotyphla |
Famiglia | Nyctitheriidae |
Genere | Leptacodon |
Descrizione
modificaQuesto animale doveva essere simile a un toporagno ma è noto solo per denti, mascelle e mandibole. I molari superiori e il quarto premolare superiore erano dotati di un forte cingulum esterno, con stili rudimentali e un piccolo ipocono prominente (particolarmente ridotto sul P4). Il protocono era grande e a forma di mezzaluna, e terminava in piccoli conuli. Il ramo principale della mandibola era basso e allungato; i forami mandibolari anteriore e posteriore si trovavano rispettivamente davanti e dietro al terzo premolare inferiore. Il ramo montante aveva un condilo basso, un'apofisi coronoide bassa e larga con una fossa per il massetere profonda e un'apofisi angolare prominente. La fila dentaria formava una serie continua. La formula dentaria inferiore era costituita da due o tre incisivi, un canino, quattro premolari e tre premolari. Il canino e il primo premolare erano a radice singola, mentre il secondo e terzo premolare erano a due radici. Il quarto premolare, molariforme, differiva dai molari per il paraconide di dimensioni maggiori e per l'assenza di un ipoconulide ma possedeva, come i molari, un trigonide elevato con un protoconide voluminoso. La taglia dei molari diminuiva dal primo al terzo; il talonide del terzo molare inferiore era stretto e lungo, e possedeva un ipoconulide più sviluppato degli altri.
Classificazione
modificaIl genere Leptacodon venne descritto per la prima volta da William Diller Matthew e Walter Granger nel 1921, sulla base di resti fossili ritrovati in terreni del Paleocene superiore del Colorado; la specie tipo è Leptacodon tener, nota anche in Alberta, Montana, North Dakota e Wyoming. A questo genere sono state poi ascritte numerose altre specie, come L. proserpinae (Paleocene inferiore del Montana), L. acherontus e L. choristus (Paleocene superiore del Wyoming), L. packi (Paleocene superiore di Alberta, Montana e Wyoming), L. minusculum (Paleocene superiore del Montana), L. catulus (Eocene inferiore del Nuovo Messico), L. donkroni (Eocene inferiore del Wyoming), L. nascimentoi (Eocene inferiore del Portogallo). Altri fossili attribuiti a questo genere sono stati ritrovati in Francia, Belgio e Gran Bretagna.
Leptacodon è considerato un membro basale dei nittiteriidi (Nyctitheriidae), un gruppo di mammiferi dalle abitudini insettivore tipici del Paleogene, forse imparentati con gli eulipotifli.
Bibliografia
modifica- W. D. Matthew and W. Granger. 1921. New genera of Paleocene mammals. American Museum Novitates, 13:1-7.
- G. L. Jepsen. 1930. New Vertebrate Fossils from the Lower Eocene of the Bighorn Basin, Wyoming. Proceedings of the American Philosophical Society, 69(1):117-131.
- G. G. Simpson. 1935. New Paleocene mammals from the Fort Union of Montana. Proceedings of the United States National Museum, 83:221-244.
- L. Krishtalka. 1976. North American Nyctitheriidae (Mammalia, Insectivora). Annals of Carnegie Museum, 46(2):7-28.
- L. M. Van Valen. 1978. The beginning of the Age of Mammals'. Evolutionary Theory, 4:45-80.
- C. Estravís. 1996. Leptacodon nascimentoi n. sp., un nouveau Nyctitheriidae (Mammalia, Lipotyphla) de l'Eocène inférieur de Silveirinha (Baixo Mondego, Portugal). Palaeovertebrata, 25(2-4):279-286.
- A. Nel, G. de Plöeg, J. Dejax, D. Duthiel, D. Franceschi, E. Gheerbrant, M. Godinot, S. Hervet, J.-J. Menier, M. Augé, G. Bignot, C. Cavagnetto, S. Duffaud, J. Gaudant, S. Hua, A. Jossang, F. Lapparent Broin, J.-P. Pozzi, J.-C. Paicheler, F. Beuchet, and J.-C. Rage. 1999. Un gisement sparnacien exceptionnel à plantes, arthropodes et vertébrés (Éocène basal, MP7): Le Quesnoy (Oise, France). Comptes Rendus de l'Académie des Sciences - Series IIA - Earth and Planetary Science, 329(1):65-72.
- T. Smith and R. Smith. 2003. Terrestrial mammals as biostratigraphic indicators in upper Paleocene-lower Eocene marine deposits of the southern North Sea Basin. Geological Society of America Special Paper, 369:513-520.
- R. Secord. 2008. The Tiffanian Land-Mammal Age (middle and late Paleocene) in the northern Bighorn Basin, Wyoming. University of Michigan Papers on Paleontology, 35:1-192.
- K. D. Rose, A. E. Chew, R. H. Dunn, M. J. Kraus, H. C. Fricke and S. P. Zack. 2012. Earliest Eocene mammalian fauna from the Paleocene-Eocene Thermal Maximum at Sand Creek Divide, southern Bighorn Basin, Wyoming. University of Michigan Papers on Paleontology, 36:1-122.