Lingue siouan
Le lingue siouan[1] (o siouan-catawban o, semplicemente, sioux[2]) sono una famiglia linguistica di lingue native americane parlate in Canada e negli Stati Uniti d'America.
Siouan | |
---|---|
Parlato in | Canada, Stati Uniti |
Codici di classificazione | |
ISO 639-2 | sio
|
ISO 639-5 | sio
|
Linguist List | siop (EN)
|
Glottolog | siou1252 (EN)
|
Linguasphere | 64-A
|
Diffusione delle lingue siouan | |
Distribuzione geografica
modificaLe lingue siouan sono parlate oggi soprattutto nelle Grandi Pianure degli Stati Uniti e del Canada, con qualche estensione (un tempo molto maggiore) anche verso la parte orientale del continente.
Secondo i dati del censimento canadese del 2011,[3] i madrelingua siouan sono 4.425, stanziati in prevalenza nell'Alberta e nel Manitoba.
Classificazione
modificaQuesta famiglia era una volta definita semplicemente sioux,[2] cosa che costituiva inevitabilmente fonte di confusione, mentre oggi molti preferiscono definirla siouan-catawban, ad indicare come le lingue, ormai estinte, dei Catawba e dei Woccon, costituiscano una ramificazione a parte della famiglia linguistica.
Alcuni linguisti raggruppano le lingue siouan con le lingue caddoan, quelle irochiane e la lingua yuchi in un ceppo superiore denominato macro-sioux,[4] ma questa ipotesi non appare ancora sufficientemente suffragata dalla linguistica delle tribù indiane d'America e non è comunque fatta propria dal SIL International.
Secondo Douglas R. Parks e Robert L. Rankin, la famiglia linguistica siouan o siouan-catawban è costituita da numerose lingue e dialetti organizzati in due grandi gruppi, a loro volta suddivisi secondo l'ordine sotto-indicato:[5]
- Lingue catawban (†)
- Lingua catawba (ISO 639-3: chc) estinta[6]
- Lingua woccon (ISO 639-3:xwc), estinta[6]
- Lingue siouan (propriamente dette)
- (Gruppo) Fiume Missouri (Missouri River)
- Lingua crow (ISO 639-3: cro)
- Lingua hidatsa (ISO 639-3: hid)
- (Gruppo) Mandan (†)
- Lingua mandan (ISO 639-3: mhq), estinta[7]
- Dialetto Nuptare
- Dialetto Neutare
- Lingua mandan (ISO 639-3: mhq), estinta[7]
- (Gruppo) Valle del Mississippi (Mississippi Valley)
- (Sottogruppo) Sioux-Assiniboine-Stoney (chiamato anche: dakotan, dakota, sioux)
- Lingua sioux (chiamata anche dakota-lakota)
- Dialetto santee-sisseton (chiamato anche: dakota, dakod)[8]
- Dialetto yankton-yanktonai (chiamato anche, come il precedente: dakota, dakod)[8]
- Dialetto lakota (chiamato anche: lakol) (ISO 639-3: lkt)
- Lingua assiniboine (chiamata anche: assiniboin, nakota, nakoda, nakona) (ISO 639-3: asb)
- Lingua stoney (chiamata anche: stony, nakoda) (ISO 639-3: sto)
- (?) Lingua michigamea (o mitchigamea) (ISO 693-3: cmm), estinta in tempo remoti[9]
- Lingua sioux (chiamata anche dakota-lakota)
- (Sottogruppo) Chiwere (†)
- Lingua Chiwere (chiamata anche: iowa-oto-missouri) (ISO 639-3: iow), estinta (1996[6])
- Dialetto iowa
- Dialetto oto
- Dialetto missouria
- Lingua Chiwere (chiamata anche: iowa-oto-missouri) (ISO 639-3: iow), estinta (1996[6])
- (Sottogruppo) Winnebago
- Lingua winnebago (detta anche: ho-chunk) (ISO 639-3: win)
- (Sottogruppo) Dhegiha
- Lingua omaha-ponca (ISO 639-3: oma)
- Dialetto omaha
- Dialetto ponca
- Lingua Kansa-Osage
- Lingua quapaw (detta anche: arkansas, alkansea, capa, ogaxpa) (ISO 639-3: qua), estinta[6]
- Lingua omaha-ponca (ISO 639-3: oma)
- (Sottogruppo) Sioux-Assiniboine-Stoney (chiamato anche: dakotan, dakota, sioux)
- (Gruppo) Valle dell'Ohio (Ohio Valley) (†)
- (Gruppo) Fiume Missouri (Missouri River)
Note
modifica- ^ L'aggettivo "siouan" è quello costantemente utilizzato dalla linguistica anglosassone (cfr., a puro titolo d'esempio, Parks e Rankin, op.cit.). La formula "lingue siouan" si ritrova molto spesso oggi anche nella letteratura originale in italiano (D'Aniello, pp. 525-530; Massignan, p. 244 e passim) in luogo della precedente "lingue sioux", fonte possibile di confusione con alcuni degli idiomi interni alla famiglia linguistica.
- ^ a b Renato Biasutti e Carlo Tagliavini, Sioux, in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1936. URL consultato il 14 settembre 2022.
- ^ Population with an Aboriginal mother tongue by language family, main languages within these families and their main provincial and territorial concentrations, Canada, 2011, su Census of Population, 2011, Statistics Canada.
- ^ si veda a puro titolo di esempio, Massignan, Il grande libro, p. 70.
- ^ Parks e Rankin, pp. 103-104 (salvo diversa esplicita indicazione). Sulla scorta delle indicazioni fornite dal SIL International (Ethnologue 2022), per ogni idioma sono stati indicati, quando possibile, il codice ISO 639-3 e lo stato di salute, nonché eventualmente denominazioni ulteriori rispetto a quelle utilizzate dai due studiosi citati.
- ^ a b c d e Siouan-Catawban in Ethnologue 2022.
- ^ A seguito della morte del Dr. Edwin Benson (1931-2016), l'ultimo locutore di madrelingua ( Edwin Benson, last-known fluent speaker of Mandan, passes away at 85, su kfyrtv.com. URL consultato il 10 novembre 2016.), il mandan precedentemente annoverato dal SIL come lingua "quasi estinta" (Lewis, Fennig & Simons, cit.), dovrà essere riclassificato come "estinto".
- ^ a b Il SIL classifica entrambi i dialetti come un'unica lingua dakota (ISO 639-3: dak)
- ^ Lingua non censita da Parks e Rankin. La probabile ascrizione al ceppo delle lingue siouan, gruppo della Valle del Mississippi, è stata ipotizzata dal siouanista John E. Koontz sulla base dell'analisi delle uniche due frasi tramandate (John Koontz at the University of Colorado).
- ^ Documentation for ISO 639 identifier: ksk, su www-01.sil.org. URL consultato il 25 giugno 2013.
- ^ a b Il SIL classifica entrambi gli idiomi, tutelo e saponi, come un'unica lingua (ISO 639-3: tta) estinta ( Documentation for ISO 639 identifier: tta, su www-01.sil.org. URL consultato il 25 giugno 2013.)
- ^ Documentation for ISO 639 identifier: bll, su www-01.sil.org. URL consultato il 25 giugno 2013.
- ^ Documentation for ISO 639 identifier: ofo, su www-01.sil.org. URL consultato il 25 giugno 2013.
Bibliografia
modifica- Raffaele D'Aniello, Dizionario degli Indiani d'America, Roma, Newton & Compton, 1999 (ISBN 88-8289-046-5)
- (EN) David M. Eberhard, Gary F. Simons, e Charles D. Fennig (a cura di), Ethnologue: Languages of the World, 25ª ed., Dallas, Texas, SIL International, 2022.
- Marco Massignan, Il grande libro delle tribù indiane d'America, Milano, Xenia, 1999 (ISBN 88-7273-344-8)
- (EN) Douglas R. Parks e Raymond J. DeMallie, Sioux, Assiniboine and Stoney Dialects: A Classification, «Anthropological Linguistics», Edizione speciale: volume in memoria di Florence M. Voegelin, Vol. 34:1-4, 1992.
- (EN) Douglas R. Parks e Robert L. Rankin (2001). "The Siouan languages". In R. J. DeMallie (Ed.), Handbook of North American Indians: Plains (Vol. 13, Part 1, pp. 94–114). W. C. Sturtevant (Gen. Ed.). Washington, D.C.: Smithsonian Institution (ISBN 0-16-050400-7).
- (EN) Jan Ullrich, New Lakota Dictionary : Lakhótiyapi-English / English-Lakhótiyapi & Incorporating the Dakota Dialects of Santee-Sisseton and Yankton-Yanktonai, Bloomington, Lakota Language Consortium, 2008 (ISBN 0-9761082-9-1)
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Archivi delle lingue siouan, su listserv.linguistlist.org. URL consultato il 15 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 25 ottobre 2005).
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85122943 · BNF (FR) cb12339231k (data) · J9U (EN, HE) 987007546144605171 |
---|