Lorándite

minerale

La lorándite è un minerale.

Lorándite
Classificazione StrunzII/E.13-50
Formula chimicaTlAsS2
Proprietà cristallografiche
Sistema cristallinomonoclino[1][2][3]
Classe di simmetriaprismatico[2][3]
Gruppo puntuale2/m[2][3]
Gruppo spazialeP 21/a[2][3]
Proprietà fisiche
Densità5,53[1][3], 5.5288-5.5362, media = 5.53[2] g/cm³
Durezza (Mohs)2-2,5[1][2][3]
Sfaldaturaperfetta, facilissima[1], perfetta secondo {100}[2], distinta secondo {001}[2][3], eccellente secondo {100}[3], molto buona secondo {201}[3]
Fratturaalquanto flessibile[1][2]
Colorerosso scuro[1], rosso[2], rosso carminio[2], grigio piombo nerastro[2], dalla cocciniglia al rosso carminio; spesso grigio piombo scuro in superficie e spesso ricoperto da una polvere giallo ocra[3]
Lucentezzasubmetallica[2], metallica[3], adamantina[3]
Opacitàsubtrasparente[2], trasparente[3], traslucido[3]
Strisciorosso[2], rosso ciliegia[3]
Diffusionemolto raro[1]
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

Il nome della lorándite è stato dato in onore di Loránd Eötvös (1848-1919), fisico di Budapest (Ungheria)[2][3].

Abito cristallino

modifica

Prismatico[2]. Tabulare[2].

Corti prismatici secondo {110}, striati secondo {001}, prismatici secondo {201}, tabulare secondo {201}[3].

Origine e giacitura

modifica

Insieme a realgar e talora a orpimento ed altri rari minerali di tallio (raguinite, imhofite, ecc.)[1]

La genesi è idrotermale di bassa temperatura[3].

La lorándite sembra trovarsi associata a parecchio realgar. Il colore è rosso rubino, un po' più scuro della tinta del realgar, ma comunque abbastanza simile. Un altro indizio, per riconoscere il minerale è l'eccellente sfaldatura, mancante quasi del tutto al realgar. Come per il realgar, alcuni esemplari di lorandite, almeno quelli provenienti dalla Valle di Binn sono fortemente instabili alla luce e rovinano in uno stato di polvere[1].

Forma in cui si presenta in natura

modifica

In cristalli prismatici.[1]

Località di ritrovamento

modifica

Nel giacimento di Alsar presso Mrežicko vicino a Duje in Macedonia del Nord, in questa miniera venivano trovati cristalli di parecchi centimetri associati a realgar e orpimento, pirite, antimonite e altri minerali rari di tallio (raguinite, vrbaite, parapierrotite, picotpaulite, ecc.)[1].

Nel Wyoming (Stati Uniti), la lorandite è stata trovata nella miniera Rambler presso Encapment associata ad orpimento e realgar[1].

Inoltre il minerale è stato trovato nel giacimento di antimonio e mercurio del Tagikistan[1].

Qualche piccolo cristallo appuntito (bipiramidale), nettamente diverso dal minerale tabulare trovato negli altri giacimenti è stato trovato con eccezionale rarità nella dolomia di Lengenbach della Valle di Binn associato a altri minerali di tallio, ad esempio l'imhofite[1].

Caratteristiche chimico-fisiche

modifica
  1. ^ a b c d e f g h i j k l m n o Carlo Maria Gramaccioli, II. Solfuri, in Come collezionare i minerali dalla A alla Z, vol. 1, Milano, Alberto Peruzzo editore, 1988, pp. 151-152.
  2. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w (EN) Lorandite Mineral data, su webmineral.com. URL consultato il 16/04/2021.
  3. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v (EN) Lorándite, su mindat.org. URL consultato il 16/04/2021.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • (EN) Webmin, su webmineral.com.
  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia