Louie Hinchliffe
Louie Hinchliffe (Sheffield, 18 luglio 2002) è un velocista britannico.
Louie Hinchliffe | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Louie Hinchliffe (in primo piano) ai Giochi olimpici del 2024 | |||||||||
Nazionalità | Regno Unito | ||||||||
Altezza | 175 cm | ||||||||
Atletica leggera | |||||||||
Specialità | Velocità | ||||||||
Record | |||||||||
100 m | 9"95 (2024) | ||||||||
Carriera | |||||||||
Nazionale | |||||||||
| |||||||||
Palmarès | |||||||||
| |||||||||
Statistiche aggiornate al 25 gennaio 2025 | |||||||||
Carriera
modificaNel 2021 partecipa ai Campionati europei under 20 di atletica leggera, dove raggiunge le semifinali dei 200 metri piani.[1][2] A causa delle sue discrete prestazioni, tra cui una vittoria a livello nazionale nel 2022[3] e la conquista del suo record personale (poi superato) nei 100 metri piani,[4] viene selezionato per partecipare ai Campionati europei under 23 di atletica leggera 2023 ad Espoo, in Finlandia.[5]
Nel 2024, Hinchliffe partecipa ad una gara organizzata dalla NCAA a Eugene, in cui vince i 100 metri stabilendo anche il suo nuovo record personale (9"95):[6] con questa prestazione diventa il primo atleta europeo a vincere il titolo e il sesto miglior velocista britannico di tutti i tempi.[7] Il 29 giugno 2024, invece, vince la gara dei 100 metri ai Campionati britannici di atletica a Manchester,[8] e il 5 luglio viene selezionato per rappresentare la Gran Bretagna ai Giochi olimpici del 2024 a Parigi, in Francia, nei 100 metri piani e nella staffetta 4×100 metri.[9]
Ai Giochi olimpici, nella gara dei 100 metri piani si classifica terzo in semifinale, non qualificandosi alla finale,[10] mentre in quella della staffetta 4×100 metri, insieme ai connazionali Jeremiah Azu, Nethaneel Mitchell-Blake e Zharnel Hughes, vince la medaglia di bronzo.[11]
Palmarès
modificaAnno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
In rappresentanza della Gran Bretagna | ||||||
2024 | Giochi olimpici | Parigi | 100 m piani | Semifinale | 9"97 | |
4×100 m | Bronzo | 37"61 |
Note
modifica- ^ (EN) European Athletics U20 Championships | Results | World Athletics, su worldathletics.org. URL consultato il 26 gennaio 2025.
- ^ (EN) Steve Jones, Sprinter with Olympic hopes to represent Great Britain after “incredible” rise, su The Star, 12 luglio 2021. URL consultato il 26 gennaio 2025.
- ^ (EN) Jason Henderson, British sprinter Louie Hinchliffe bursts into the spotlight with sizzling 9.84, su AW, 25 maggio 2024. URL consultato il 26 gennaio 2025.
- ^ (EN) Alena Rinehardt, Freshman Louie Hinchliffe, others achieve personal bests over the weekend, su The Daily Evergreen, 19 aprile 2023. URL consultato il 26 gennaio 2025.
- ^ (EN) STRONG LINE-UP FOR GB & NI AT THE 2023 EUROPEAN U23 CHAMPIONSHIPS, su British Athletics, 21 giugno 2023. URL consultato il 26 gennaio 2025.
- ^ (EN) Kylie Rodriguez, Here Are The NCAA Track And Field Championships Results On Day 3, su FloTrack, 8 giugno 2024. URL consultato il 26 gennaio 2025.
- ^ (EN) GB's Louie Hinchliffe wins 100m NCAA title to put himself in Olympic contention, su BBC Sport, 8 giugno 2024. URL consultato il 26 gennaio 2025.
- ^ (EN) Jeremy Wilson, British student Louie Hinchliffe lands 100m Olympics spot – with help from Carl Lewis, in The Telegraph, 30 giugno 2024. URL consultato il 26 gennaio 2025.
- ^ (EN) TEAM GB ATHLETICS SQUAD CONFIRMED FOR PARIS 2024, su British Athletics, 5 luglio 2024. URL consultato il 26 gennaio 2025.
- ^ (EN) Connor O'Halloran, Louie Hinchliffe, Zharnel Hughes out of 100m final, su ESPN.com, 4 agosto 2024. URL consultato il 26 gennaio 2025.
- ^ (EN) Connor O'Halloran, Team GB win silver, bronze double in 4x100m relay, su ESPN.com, 9 agosto 2024. URL consultato il 26 gennaio 2025.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Louie Hinchliffe
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Louie Hinchliffe, su worldathletics.org, World Athletics.