Canis cf. lupus
(Reindirizzamento da Lupo della megafauna)
Il lupo della megafauna (Canis cf. lupus, ove cf. sta per "incerto"[1][2]) era un canide simile in taglia ad un grosso lupo grigio ma dotato di mascelle e denti più grandi e robusti in ragione di una specializzazione per plasticità fenotipica alla predazione ed alla saprofagia della megafauna del Pleistocene inferiore nella c.d. "steppa dei mammut". La specie non è ad oggi ancora ben classificata a livello tassonomico ed è ritenuta ecomorfa del Canis lupus[1][3]. Alcuni studiosi la considerano il canide da cui sarebbe stato selezionato il cane domestico[2].
Lupo della megafauna | |
---|---|
Cranio di Lupo della Megafauna da reperti rinvenuti a Banwell Cave (Somerset) e Oreston Cave (Plymouth) | |
Stato di conservazione | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Ordine | Carnivora |
Famiglia | Canidae |
Genere | Canis |
Specie | Canis cf. lupus |
Nomenclatura trinomiale | |
Canis cf. lupus |
Note
modifica- ^ a b J. A. Leonard, C Vilà, K Fox-Dobbs, P. L. Koch, R. K. Wayne e B Van Valkenburgh, Megafaunal extinctions and the disappearance of a specialized wolf ecomorph (PDF), in Current Biology, vol. 17, n. 13, 2007, pp. 1146-50, DOI:10.1016/j.cub.2007.05.072, PMID 17583509. URL consultato il 2 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 28 dicembre 2016).
- ^ a b Stuart Wolpert, Dogs likely originated in Europe more than 18,000 years ago, UCLA biologists report, in UCLA News Room, 14 novembre 2013. URL consultato il 10 dicembre 2014.
- ^ Pilot, M., Phylogeographic history of grey wolves in Europe, in BMC Evolutionary Biology, vol. 10, 2010, p. 104, DOI:10.1186/1471-2148-10-104, PMC 2873414, PMID 20409299.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Canis cf. lupus