Maragià
Il maragià[1][2], meno comunemente maragia[1] (in sanscrito महाराज, mahārāja, AFI: [mɐɦaːˈraːɟɐ], lett. "grande re"), è l'antico titolo utilizzato per i sovrani indiani. L'equivalente femminile è Maharani (o Marani, Maharanee, Maranee, Mahārājñī), titolo riservato alla moglie di un maragià o a una donna al vertice dello Stato. La vedova di un maragià è conosciuta come Rajamata[3].
Etimologia
modificaIl termine deriva dal sanscrito mahārajā, composto da mahat (महत्), «grande», e rājan (राजन्), «re». Entrambi i termini hanno origine indoeuropea: mahat (महत्) deriva dal proto-indoeuropeo *meĝḥ₂, da cui derivano anche il greco antico mégas (μέγας) e il latino magnus, entrambi dello stesso significato; rājan (राजन्) è imparentato con il latino rex, all'accusativo rēgem «re»[4][5]. Il termine è stato acquisito in molte lingue indiane, non necessariamente indoeuropee, come ad esempio in tamil.
Storia
modificaSi pensa che i primi a fregiarsi del titolo siano stati tra l'VIII e il IX secolo i sovrani buddhisti della dinastia Sailendra di Giava[6], dove si era diffusa la cultura indiana già da qualche secolo. In seguito i maharaja Sailendra furono espulsi da Giava e continuarono a regnare a Srivijaya, regno basato sulla penisola malese e a Sumatra.
In India il termine in origine fu attribuito soltanto ai re che controllavano grandi regioni, ma dal Medioevo venne usato anche dai sovrani di piccoli territori, che si proclamavano discendenti degli antichi maharaja. In un secondo tempo si diffuse l'usanza dei grandi signori feudali di fregiarsi di tale titolo per dimostrare la propria autonomia dalla famiglia regnante. Il termine veniva ancora adottato dai nobili indiani anche sotto la dominazione britannica (detta Raj britannico), seppur con un valore puramente sociale vista la perdita del potere politico.
Tra le altre regioni del Sud-est asiatico in cui il titolo venne adottato vi furono l'arcipelago delle Filippine e il Borneo (Sultanato di Sulu)[7], e la Thailandia (regni di Sukhothai, Ayutthaya e Rattanakosin)[8].
Riti
modificaIl rajā celebrava il rajāsūya, un rito di consacrazione del sovrano che, fra l'altro, gli ricordava che anche se egli fosse diventato il re più potente e la sua ascesa inarrestabile, Mṛtyu, il dio della morte, era sempre presente e doveva essere propiziato; era necessario posticipare al massimo l'«ultimo scalino», mantenere la regalità con preghiere, incantesimi e consegnare al re l'amuleto di legno di Palāśa – Butea monosperma – come quello che un tempo apparteneva agli dei, per assicurargli la lealtà dei vassalli e dei sudditi[9].
Note
modifica- ^ a b Maragià, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 2 maggio 2024.
- ^ Maragià, su sapere.it, De Agostini. URL consultato il 2 maggio 2024.
- ^ Hansdev Patel, 1998.
- ^ Thomas J. Samuelian, 2000
- ^ Horace G. Danner e Roger Noël, 1990.
- ^ Keat Gin Ooi, 2004, pp. 1167-1168.
- ^ (EN) Sultan Suluk Negara, The Maharlika Sulu Sultanate sovereign State, su Maharlika Sultanate of Sulu and North Borneo, and Territories as by Consanguinity. URL consultato il 25 settembre 2015.
- ^ (EN) Lan Maharaj: Tribute To The Seven Great Kings Of Thailand, su Lan Maharaj. Tribute To The Seven Great Kings Of Thailand, WordPress, 8 giugno 2015. URL consultato il 25 settembre 2015.
- ^ Vanna Scolari Ghiringhelli, L'ultimo scalino, in La Tigre di Carta, Corte dei Miracoli, 24 ottobre 2015, ISSN 2421-1214 . URL consultato il 10 giugno 2016.
Bibliografia
modifica- (EN) Horace G. Danner e Roger Noël, An introduction to an academic vocabulary. Word clusters from Latin, Greek, and German, University Press of America, 1990, ISBN 0-8191-7575-7.
- (EN) Keat Gin Ooi, Southeast Asia. A Historical Encyclopedia, from Angkor Wat to East Timor, vol. 1, ABC-CLIO, 2004, ISBN 1-57607-770-5.
- (EN) Hansdev Patel, Royal Families and Palaces of Gujarat, Scorpion Cavendish, 1998, ISBN 1-900269-20-1.
- (EN) Thomas J. Samuelian, Armenian origins. An overview of ancient and modern sources and theories, Iravunq Publishing House, 2000.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- Maragià / Mahārāja, su Vocabolario Treccani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- (EN) Maharaja, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Maragià, su sapere.it, De Agostini.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85064931 · GND (DE) 4168612-3 · J9U (EN, HE) 987007543458805171 |
---|