Manfredo del Vasto

(Reindirizzamento da Manfredi Del Vasto)
Disambiguazione – Se stai cercando altre persone con lo stesso nome, vedi Manfredo del Vasto (disambigua).

Manfredo del Vasto, detto anche Manfredi del Vasto o Manfredi di Mazzarino (Sicilia, ante 1143Sicilia, 1193), fu barone di Mongiolino, conte di Butera, di Paternò e di Mazzarino. Figlio di Simone del Vasto e nipote di Enrico del Vasto e di Adelaide del Vasto, moglie del Gran Conte Ruggero, alla morte del padre, divenne il capo degli Aleramici di Sicilia e il conte dei Lombardi di Sicilia.

Manfredo del Vasto
Conte di Policastro
Stemma
Stemma
In carica1156 –
1193
PredecessoreSimone del Vasto
Successore?
Conte di Butera
In carica1143 –
1193
PredecessoreSimone del Vasto
SuccessoreBartolomeo de Luci
Conte di Paternò
In carica1143 –
1193
PredecessoreSimone del Vasto
SuccessoreBartolomeo de Luci
Altri titoliBarone di Mongiolino
NascitaSicilia, prima del 1143
MorteSicilia, 1193
DinastiaDel Vasto
PadreSimone del Vasto
ReligioneCattolicesimo

Biografia

modifica

Manfredo (o Manfredi) fu figlio di Simone del Vasto e nipote di Enrico del Vasto e di Adelaide del Vasto, moglie del Gran Conte Ruggero. Appartenne quindi al ramo degli Aleramici scesi in Sicilia con la conquista normanna dell'isola.

Manfredo prese in moglie Beatrice, figlia di Oddone de Arcadio (o di Arcadio).[1] Secondo il Mugnos, Manfredo ebbe un figlio, Giovanni[2], che ne ereditò i feudi e per primo fu chiamato di cognome Mazzarino dal nome del possesso, considerabile così il capostipite dell'omonima famiglia.[3] Come riporta Vito Amico Giovanni si ribellò a re Giacomo II di Aragona che lo privò di tutti i suoi beni, e morì annegato nel 1286 insieme a Gualtieri di Caltagirone, mentre il possedimento di Mazzarino passò nel 1288 al messinese Vitale di Villanova.[1]

  1. ^ a b Vito Maria Amico, Dizionario topografico della Sicilia, Palermo 1856, Volume II, p. 70.
  2. ^ Giovanni Mazzarino, Barone di Mongialino, Signore e Conte di Mazzarino e dei feudi di Brigadieci, Ficari, Gibilscemi, Gallitano, Milo, Sclafani, e Nobile di Piazza Armerina.
  3. ^ Giovan Battista di Crollalanza, Dizionario storico-blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti, vol. II, ed. A. Forni, Bologna, 1886-1890.

Bibliografia

modifica
  • Carlo Alberto Garufi, Gli Aleramici e i Normanni in Sicilia e nelle Puglie, in Centenario della nascita di Michele Amari, I, Palermo 1910

Voci correlate

modifica
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie