Mastazzoli
I mastazzoli[1] detti in dialetto mastazzola, sono dei tipici dolci siciliani, più precisamente della zona etnea e della provincia di Catania
Mastazzoli | |
---|---|
Mastazzoli dolce tipico della Cucina siciliana. | |
Origini | |
Altri nomi | mastazzola mustazzola |
Luogo d'origine | Italia |
Diffusione | Sicilia |
Dettagli | |
Categoria | dolce |
Ingredienti principali | fico d'india zucchero vaniglia noci tritate ciliegie canditi |
Varianti | Mustaccioli napoletani Mustazzoli . |
Storia
modificaDolce consumato già all'epoca del Regno delle Due Sicilie[2] Veniva servito in occasione di feste, da quella del Santo Patrono arrivando al matrimonio, ma anche . Veniva consumato anche come rito propiziatorio del raccolto annuale. Si tramandano le sue proprietà salutari.[3].
Preparazione
modificaViene tritata la polpa dei ficodindia dell'Etna, il tutto amalgamato e poi fatto bollire fino ad ottenere un impasto caramellato, il preparato viene fatto essiccare al sole per alcuni giorni. Si serve con noci tritate e zucchero a velo vanigliato da versare sopra.
Varianti
modificaEsistono numerose varianti, alcune di esse sono presenti nella regione salentina e prendono il nome di mustazzoli e nella regione campana con il nome di mustaccioli.
Note
modifica- ^ Rizzo R., Iozzia M., La cucina dei Benedettini a Catania, Maimone, 2000, ISBN 978-88-7751-144-7.
- ^ Spagnoletti A., Storia del regno delle due Sicilie, Il Mulino, 2008, ISBN 978-88-15-12825-6.
- ^ Pitrè G., Medicina popolare siciliana, C. Clausen, 1896.
Bibliografia
modifica- Salvatore Farina, Dolcezze di Sicilia. Arte cultura storia tradizioni e ricette dei dolci e della pasticceria di Sicilia, Lussografica, 2009, pag.192, ISBN 88-8243-214-9.
- Eleonora Consoli, La cucina del sole. Ricette siciliane di ieri e di oggi, Flaccovio, 2004, pag.383, ISBN 88-7758-607-9.
- Salvatore Spoto, Sicilia antica, Urso, 2002, pag.354.