Maurizio Siega
Maurizio Siega (Palmanova, 19 settembre 1954) è un ex lunghista italiano.
Maurizio Siega | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Italia | |||||||||
Atletica leggera | ||||||||||
Specialità | Salto in lungo | |||||||||
Termine carriera | 1979 | |||||||||
Record | ||||||||||
Lungo | 7,88 m (indoor) | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Società | ||||||||||
| ||||||||||
Biografia
modificaNato il 29 ottobre 1954 a Palmanova, ha rappresentato la nazionale italiana dal 1972 al 1979. Durante la sua carriera, ha ottenuto notevoli successi, tra cui due titoli nazionali assoluti nel salto in lungo nel 1977 e nel 1979. [1]
Siega ha stabilito il record regionale di salto in lungo con una misura di 7,88 metri il 5 ottobre 1975, un record che è rimasto imbattuto per molti anni. Ha partecipato a diverse competizioni internazionali, tra cui i Giochi del Mediterraneo del 1975 e le Universiadi del 1975 e del 1977.[2]
La sua carriera è stata celebrata a Tarvisio, dove è stato omaggiato per il suo contributo all'atletica leggera regionale e nazionale.[3]
Palmarès
modificaAnno | Competizione | Luogo | Posizione | Event | Metri totali | Notes |
---|---|---|---|---|---|---|
1975 | Giochi del | Algeria | 5° | Triplo salto | 15.46 m | [4] |
Universiade | Roma | 7° | Triplo salto | 15.87 m | ||
1977 | Universiade | Sofia | 1° | Salto in lungo | 7.24 m |
Note
modifica- ^ STORIA-C, su www.ustositarvisio.it. URL consultato il 22 gennaio 2025.
- ^ Risultati - Uomini - Sezione Lunghisti (PDF), su sportolimpico.it.
- ^ Redazione, L'omaggio di Tarvisio al suo campione Maurizio Siega, su Studio Nord News, 5 ottobre 2021. URL consultato il 22 gennaio 2025.
- ^ sportolimpico.it/attachments/article (PDF), su sportolimpico.it.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Maurizio Siega
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Maurizio Siega, su worldathletics.org, World Athletics.