Mayagüez

comune di Porto Rico
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Mayagüez (disambigua).

Mayagüez (AFI: /maʝaˈɣwes/) è una città di Porto Rico situata sulla costa occidentale dell'isola. L'area comunale, escludendo le isole di Mona, Monito e Desecheo, confina a nord con Añasco, a est con Las Marías e Maricao e a sud con San Germán, Hormigueros e Cabo Rojo. È bagnata a ovest dalle acque dello stretto della Mona, che collega l'oceano Atlantico al Mar dei Caraibi. Il comune, che fu fondato nel 1760, oggi conta una popolazione di quasi 100 000 abitanti ed è suddiviso in 21 circoscrizioni (barrios).

Mayagüez
comune
Municipio de Mayagüez
Mayagüez – Stemma
Mayagüez – Bandiera
Mayagüez – Veduta
Mayagüez – Veduta
Localizzazione
StatoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
   Porto Rico (bandiera) Porto Rico
Amministrazione
SindacoJorge Ramos (PPD)
Data di istituzione1760 (fondazione città)
Territorio
Coordinate18°12′04″N 67°08′23″W
Altitudine21 m s.l.m.
Superficie201,1 km²
Acque interne508,99 km² (253,1%)
Abitanti73 336 (2020)
Densità364,67 ab./km²
Comuni confinantiAñasco, Cabo Rojo, Hormigueros, Las Marías, Maricao, San Germán
Altre informazioni
Cod. postale00680, 00681 e 00682
Prefisso787/939
Fuso orarioUTC-4
Nome abitantiMayagüezanos
PIL(nominale) $ 58.461.943
InnoMi patria es un oasis
Soprannome"La Sultana del Oeste", "La Ciudad de las Aguas Puras", "El Pueblo del Mangó", "La Cuna de Hostos"
Cartografia
Mayagüez – Localizzazione
Mayagüez – Localizzazione
Sito istituzionale

Mayagüez fu fondata nel 1760 da Faustino Martínez de Matos, Juan de Silva e Juan de Aponte su una collina situata a circa un chilometro dalla baia di Mayagüez e dalla foce del fiume Yagüez.

Nel 1760, l'Impero spagnolo concesse ai fondatori il diritto di governo autonomo, separando ufficialmente la città di Mayagüez dal distretto di San Germán. Originariamente la città aveva il nome di Nuestra Señora de la Candelaria de Mayagüez. Questo nome deriva dal fatto che la maggior parte dei coloni, compresi i fondatori, provenivano dalle Isole Canarie dove hanno la Virgen de la Candelaria come santa patrona (vedi Vergine della Candelaria).

 
Fin dalla sua fondazione Mayagüez ha avuto come protettrice la Virgen de la Candelaria con questa caratteristica versione più caucasica in contrasto con le versioni originali che hanno caratteristiche meticcie.
 
La Cattedrale di Nostra Signora della Candelaria durante il Natale.

Nel 1836 il paese venne elevato al rango di città. A quel tempo l’agricoltura era la principale fonte di reddito e di lavoro. Tre anni dopo, nel 1839, nacque a Mayagüez il patriota Eugenio María de Hostos, importante educatore, sociologo, filosofo e scrittore.

Nel 1841 un incendio distrusse parzialmente il paese. La città fu ricostruita con alcune delle sue strade principali ampliate per prevenire la diffusione di futuri incendi. L'allora governatore militare di Porto Rico, il generale Santiago de Méndez Vigo, raccolse fondi per ricostruire la città. Attualmente una delle vie principali di Mayagüez porta il suo cognome.

Nel 1911 fu fondato il Collegio di Agraria, che un anno dopo divenne il Collegio di Agraria e Arti Meccaniche (CAAM). Mantenne questo nome per 50 anni. Attualmente è noto come Campus Universitario Mayagüez (RUM) dell'Università di Porto Rico.

L'11 ottobre 1918 Mayagüez fu nuovamente parzialmente distrutta dal terremoto di San Fermín. Il terremoto ha raggiunto una magnitudo pari a 7,3 della Scala Richter e ha causato la morte di 116 persone. Il comune è uno dei più sismicamente attivi del territorio.

Geografia

modifica

Territorio

modifica

Mayagüez si trova nella parte centrale della costa occidentale di Porto Rico, a circa 3 ore di macchina da San Juan, la capitale portoricana. La sua estensione territoriale è di 201,06 km². La sua geografia è costituita da un'estesa valle alluvionale sulla costa della baia di Mayagüez a ovest del comune, da pianure costiere e da mangrovie ai confini settentrionale e meridionale; e montagne nel centro, nord-est e sud-est del comune.

 
Playa El Maní nel 2013

Mayagüez ha il clima più estremo dell'isola. Con un'elevata frequenza di temporali nei mesi da agosto a ottobre, capaci di produrre forti venti, inondazioni e persino grandine. La temperatura media annuale è di 26 °C (79 °F). L'inverno è solitamente piuttosto secco e fresco, con temperature comprese tra 18°C (65°F) e 29°C (85°F). L'estate è spesso molto umida e calda, con temperature che raggiungono i 35 °C (95 °F) e temperature gelide che possono raggiungere i 115 °F. Da maggio a ottobre è normale assistere a forti temporali quasi ogni pomeriggio, a causa del caldo, dell'umidità e della topografia della zona.

MAYAGÜEZ Mesi Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
T. max. media (°C) 27283031323334342929282730,2
T. min. media (°C) 18171920222526262426211821,8
Precipitazioni (mm) 606997152012152030271469448

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN158243023 · LCCN (ENn50000798 · J9U (ENHE987007554838505171
  Portale Stati Uniti d'America: accedi alle voci di Wikipedia che parlano degli Stati Uniti d'America