Megabyas flammulatus
Il pigliamosche averla africano (Megabyas flammulatus J.Verreaux & E.Verreaux, 1855) è un uccello passeriforme della famiglia dei Vangidi. È l'unica specie nota del genere Megabyas.[2]
Pigliamosche averla africano | |
---|---|
Megabyas flammulatus | |
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Aves |
Sottoclasse | Neornithes |
Superordine | Neognathae |
Ordine | Passeriformes |
Sottordine | Oscines |
Infraordine | Corvida |
Famiglia | Vangidae |
Sottofamiglia | Prionopinae |
Genere | Megabyas J.Verreaux & E.Verreaux, 1855 |
Specie | M. flammulatus |
Nomenclatura binomiale | |
Megabyas flammulatus J.Verreaux & E.Verreaux, 1855 |
Descrizione
modificaÈ un passeriforme di piccola taglia, lungo 6 cm e con un peso di 22–34 g.[3]
Biologia
modificaSi nutre in prevalenza di insetti (coleotteri, ortotteri e lepidotteri).[3]
Distribuzione e habitat
modificaL'areale di questa specie si estende dall'Africa occidentale a parte dell'Africa centrale (Angola, Benin, Camerun, Repubblica Centrafricana, Repubblica del Congo, Repubblica Democratica del Congo, Costa d'Avorio, Guinea Equatoriale, Gabon, Gambia, Ghana, Guinea, Kenya, Liberia, Mali, Nigeria, Sierra Leone, Sudan del Sud, Sudan, Tanzania, Togo, Uganda, e Zambia).[1]
Tassonomia
modificaIn precedenza incluso nella famiglia Platysteiridae, questo uccello è stato riconosciuto, sulla base delle risultanze di studi di sequenziamento del DNA, come membro della famiglia Vangidae.[2][4]
Note
modifica- ^ a b (EN) BirdLife International 2018, Megabyas flammulatus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 4 dicembre 2018.
- ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Vangidae, in IOC World Bird Names (ver 14.2), International Ornithologists’ Union, 2024. URL consultato il 3 dicembre 2018.
- ^ a b (EN) Louette, M., African Shrike-flycatcher (Megabyas flammulatus), su Handbook of the Birds of the World Alive, 2018. URL consultato il 4 dicembre 2018.
- ^ (EN) Fuchs et al., Molecular phylogeny of African bush-shrikes and allies: Tracing the biogeographic history of an explosive radiation of corvoid birds (PDF), in Molecular Phylogenetics and Evolution, vol. 64, 2012, pp. 93–105. URL consultato il 4 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2018).
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Megabyas flammulatus
- Wikispecies contiene informazioni su Megabyas flammulatus
Collegamenti esterni
modifica- Megabyas flammulatus, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.