Mesaceratherium

genere di animali della famiglia Rhinocerotidae

Il mesaceraterio (gen. Mesaceratherium) è un mammifero perissodattilo estinto, appartenente ai rinoceronti. Visse tra l'Oligocene superiore e l'inizio del Miocene (circa 28 - 22 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Europa e in Asia.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Mesaceratherium
Mandibola di Mesaceratherium
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
SottoclasseEutheria
OrdinePerissodactyla
FamigliaRhinocerotidae
GenereMesaceratherium

Descrizione

modifica

Questo animale era di forme più leggere rispetto ai rinoceronti odierni, e la taglia doveva essere minore. Le zampe erano snelle e la corporatura meno massiccia, mentre il cranio presentava alcuni adattamenti singolari: era lungo e stretto, sprovvisto di corna, dotato di una robusta mandibola allargata all'estremità anteriore da cui spuntavano due lunghi e forti incisivi incurvati verso l'alto, che lavoravano contro altri incisivi della mascella a forma di scalpello. Le forme successive (ad esempio Aceratherium e Chilotherium) persero gli incisivi superiori.

Classificazione

modifica

Mesaceratherium è considerato il più antico e più primitivo rappresentante di una linea evolutiva di rinoceronti noti come acerateriini, caratterizzati dall'assenza di corna e da lunghe zampe. La specie tipo è Mesaceratherium gaimersheimense dell'Oligocene superiore della Germania. Altre specie ascritte a questo genere sono Mesaceratherium paulhiacense, tipica della Francia e della Germania, M. tschani, ritrovata in Svizzera in terreni dell'Oligocene superiore, e M. welcommi del Miocene inferiore del Pakistan. Sembra che questi rinoceronti si fossero originati in Europa, per poi diffondersi in breve tempo in Asia (insieme a Plesiaceratherium) e successivamente in Nordamerica (dando vita al genere Aphelops).

Paleoecologia

modifica

Le caratteristiche di questo animale, principalmente riguardo alla dentatura e alle zampe, indicano che Mesaceratherium era adatto a vivere in un ambiente di foresta, dove si cibava di tenere foglie. I suoi discendenti, invece, svilupparono una propensione per luoghi più aperti.

Bibliografia

modifica
  • M. Richard. 1937. Une nouvelle espèce de Rhinocérotidé aquitanien: Diaceratherium pauliacensis, Bull. Soc. Hist. Nat. Toulouse 71 (1937) 165–170.
  • Heissig K. 1969. Die Rhinocerotidae (Mammalia) aus der oberoligozänen Spaltenfüllung von Gaimersheim bei Ingolstadt in Bayern und ihre phylogenetische Stellung. Abhandlungen der Bayer. Akad. der Wissenschaften, Math. Klasse 138, 1-133.
  • K. Heissig. 1972. Die Rhinocerotidae (Mammalia) aus der oberoligozänen Spaltenfüllung von Gaimersheim, Abh. Bayer. Akad. Wiss., Math.-Naturwiss. Kl, N. F. 138 (1972) 1–133.
  • L. de Bonis, Contribution à l'étude des mammifères de l'Aquitanien de l'Agenais. Rongeurs- carnivores-Périssodactyles, Mem, Mus. Natl Hist. Nat. Paris 28 (1973) 1–192.
  • Antoine P.O., Duranthon F., Hervet S., Fleury G. – 2006 - Vertébrés de l'Oligocène terminal (MP30) et du Miocène basal (MN1) du métro de Toulouse (Sud-Ouest de la France).C. R. Palevol, 5, 875-884
  • Antoine P-O, Downing KF, Crochet JY, Duranthon F, Flynn LJ, Marivaux L, Métais G, Rajpar A, Roohi G. 2010. A revision of Aceratherium blanfordi Lydekker, 1884 (Mammalia: Rhinocerotidae) from the Early Miocene of Pakistan: postcranials as a key. Zool. J. Linn. Soc. 160, 139-194.
  • Jérémy Tissier; Pierre-Olivier Antoine; Damien Becker (2020). "New material of Epiaceratherium and a new species of Mesaceratherium clear up the phylogeny of early Rhinocerotidae (Perissodactyla)". Royal Society Open Science. 7 (7): Article ID 200633. doi:10.1098/rsos.200633.

Collegamenti esterni

modifica