Milano-Sanremo 2024
La Milano-Sanremo 2024, centoquindicesima edizione della corsa e valida come ottava prova dell'UCI World Tour 2024 categoria 1.UWT si è svolta il 16 marzo su un percorso di 288 km con partenza da Pavia e arrivo a Sanremo in Italia. La vittoria fu appannaggio del belga Jasper Philipsen, il quale completò il percorso in 6h14'44", alla media record di 46,100 km/h, precedendo l'australiano Michael Matthews e lo sloveno Tadej Pogačar.
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 115ª | ||||
Data | 16 marzo | ||||
Partenza | Pavia | ||||
Arrivo | Sanremo | ||||
Percorso | 288 km | ||||
Tempo | 6h14'44" | ||||
Media | 46,100 km/h | ||||
Valida per | UCI World Tour 2024 | ||||
Ordine d'arrivo | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Cronologia | |||||
| |||||
Percorso
modificaLa corsa è partita da Pavia, punto d'avvio inedito per la gara, e i primi 44 chilometri sono stati percorsi nel territorio dell'Oltrepò Pavese, per poi riprendere il percorso tradizionale nel comune di Casteggio. Anche nel percorso di questa edizione è presente il passo del Turchino assieme a Capo Mele, Capo Cervo e Capo Berta, oltre alle due salite della Cipressa e del Poggio. La corsa si è conclusa dopo 288 chilometri in via Roma a Sanremo.
Squadre e corridori partecipanti
modifica
|
|
Ordine d'arrivo (top 10)
modificaPos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Jasper Philipsen | Alpecin | 6h14'44" |
2 | Michael Matthews | Jayco | s.t. |
3 | Tadej Pogačar | UAE | s.t. |
4 | Mads Pedersen | Lidl | s.t. |
5 | Alberto Bettiol | EF | s.t. |
6 | Matej Mohorič | Bahrain | s.t. |
7 | Maxim Van Gils | Lotto | s.t. |
8 | Jasper Stuyven | Lidl | s.t. |
9 | Julian Alaphilippe | Soudal | s.t. |
10 | Mathieu van der Poel | Alpecin | s.t. |
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su milanosanremo.it.
- (EN) Milano-Sanremo 2024, su procyclingstats.com.