Molto rumore (senza rispetto) per nulla
Molto rumore (senza rispetto) per nulla è un musical di Lina Wertmüller liberamente ispirato a Molto rumore per nulla di William Shakespeare.
Molto rumore (senza rispetto) per nulla | |
---|---|
musical | |
Autore | Lina Wertmüller |
Lingua originale | Italiano |
Genere | Musical |
Fonti letterarie | Molto rumore per nulla di William Shakespeare |
Musica | Italo Greco, Lucio Gregoretti |
Prima italiana | 2004 Teatro Brancaccio, Roma |
Personaggi | |
La protagonista è Loretta Goggi, regista di una compagnia di giovani attori dilettanti la quale vuole mettere in scena la celebre commedia di Shakespeare in una maniera completamente rivisitata, in chiave leggera e dissacrante, con la disapprovazione generale di tutta la compagnia. Aiutata dalla sua assistente, l'attrice Marioletta Bideri, scrittura una compagnia di attori giovani adatti ad incarnare quello spirito dissacrante cercato dalla regista[1][2][3][4]
Note
modifica- ^ https://www.gigiproietti.it/doc/brancaccio/2005_01-28_02-20_molto-rumore-senza-rispetto-per-nulla.pdf
- ^ https://www.recensito.net/archivio/49-visti-da-noi/10451-milano-teatro-manzoni-loretta-goggi-in-troppo-rumore-senza-rispetto-per-nulla.html
- ^ https://blog.libero.it/earl/154555.html
- ^ http://www.estateteatraleveronese.it/nqcontent.cfm?a_id=13016&tt=estateTeatrale2008