Never Never Land
album dei Pink Fairies del 1971
Never Never Land (alcune volte il titolo è riportato come Never-Neverland) è il primo album discografico del gruppo musicale di hard rock inglese dei Pink Fairies, pubblicato dalla casa discografica Polydor Records nel maggio del 1971[6].
Never Never Land album in studio | |
---|---|
Artista | Pink Fairies |
Pubblicazione | maggio 1971 pubblicato nel Regno Unito |
Durata | 46:21 (LP) 68:57 (CD del 2002) |
Dischi | 1 |
Tracce | 10 |
Genere | Rock Hard rock |
Etichetta | Polydor Records (2383 045) |
Produttore | Pink Fairies e Neil Slaven |
Arrangiamenti | Pink Fairies |
Registrazione | Londra al Command Studios 2 e 3, 1971 |
Formati | LP / CD |
Pink Fairies - cronologia | |
Album precedente
— |
Recensione | Giudizio |
---|---|
AllMusic | [1] |
Sputnikmusic | 3.8 (Excellent)[2] |
Piero Scaruffi | [3] |
Debaser | [4] |
24.000 dischi | [5] |
Tracce
modificaLP
modifica- Lato A
Testi e musiche di Pink Fairies, eccetto dove indicato.
- Do It – 4:15
- Heavenly Man – 3:41 (John Alder)
- Say You Love Me – 3:48
- Wargirl – 4:34 (John Alder)
- Never-Neverland – 6:55
- Lato B
Testi e musiche di Pink Fairies, eccetto dove indicato.
- Track One, Side Two – 4:41
- Thor – 0:58 (John Alder)
- Teenage Rebel – 5:20
- Uncle Harry's Last Freak-Out – 10:51
- The Dream Is Just Beginning – 1:18 (John Alder)
CD
modifica- Edizione CD del 2002, pubblicato dalla Polydor Records (589 550-2)
Testi e musiche di Pink Fairies, eccetto dove indicato.
- Do It – 4:04 (Duncan Sanderson, Russell Hunter, Paul Rudolph, John Alder)
- Heavenly Man – 3:32 (John Alder)
- Say You Love Me – 3:49
- War Girl – 4:12 (John Alder)
- Never Never Land – 6:42
- Track One, Side Two – 4:39
- Thor – 0:58 (John Alder)
- Teenage Rebel – 5:19
- Uncle Harry's Last Freakout – 10:40
- The Dream Is Just Beginning – 1:10
- The Snake – 3:55 – Bonus Track
- Do It – 3:00 (Duncan Sanderson, Russell Hunter, Paul Rudolph, John Alder) – Bonus Track - Single Edit
- War Girl – 4:32 (John Alder) – Bonus Track - Alternate Extended Mix - Previously Unreleased
- Uncle Harry's Last Freakout (First Version) – 12:25 – Bonus Track - Previously Unreleased
- Brano bonus: The Snake, lato A del singolo pubblicato dalla Polydor Records (2058 089)
- Brano bonus: Do It, lato B del singolo pubblicato dalla Polydor Records (2058 089)
- Brano bonus: War Girl, registrato il 14 marzo 1971 al Command Studios
- Brano bonus: Uncle Harry's Last Freakout (First Version), registrato il 2 marzo 1971 al Command Studios
Formazione
modifica- Paul Rudolph - chitarra, voce
- Duncan Sanderson - basso, voce
- Russell Hunter - batteria, voce
- Twink - batteria, voce
Note aggiuntive
- Pink Fairies e Neil Slaven - produttori (album originale)
- Mark Powell - produttore riedizione su CD
- Registrazioni effettuati al Command Studios 2 e 3 di Londra (Inghilterra)
- Andy Hendriksen e Gary Lyons - ingegneri delle registrazioni
- Pennie Smith e Tony Vesely - design[7]
Note
modifica- ^ (EN) Never Never Land, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 20 marzo 2018.
- ^ (EN) Pink Fairies - Never Never Land, su sputnikmusic.com.
- ^ (EN) Best Albums of the Seventies, su scaruffi.com.
- ^ Never Never Land - The Pink Fairies, su debaser.it.
- ^ Riccardo Bertoncelli e Chris Thellung, 24.000 dischi, Zelig, 2005, p. 762.
- ^ Never Never Land by Pink Fairies, su rateyourmusic.com. URL consultato il 20 marzo 2018.
- ^ a b Note di copertina di Never Neverland, Pink Fairies, Polydor Records, 2383-045, 1971.
- ^ a b Note di copertina di Never Neverland, Pink Fairies, Polydor Records, 589 550-2, 2002.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Neverneverland, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Never-Neverland, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Never Never Land, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.