Ngoni (popolo)
gruppo etnico dell'Africa sudorientale
Gli Ngoni sono un gruppo etnico di ceppo bantu che vive in Africa sudorientale, principalmente negli stati del Malawi, Zambia, Tanzania e Mozambico.
Ngoni | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Donne ngoni nel 2020. | ||||||||||
Nomi alternativi | abaNgoni, waNgoni | |||||||||
Luogo d'origine | Sudafrica | |||||||||
Popolazione | 3 400 000 (2025) | |||||||||
Lingua | Lingua ngoni | |||||||||
Religione | Cristianesimo, Islam, religione tradizionale | |||||||||
Gruppi correlati | Zulu, Swazi, Xhosa, Ndebele | |||||||||
Distribuzione | ||||||||||
| ||||||||||
Gli Ngoni fanno risalire le loro origini al popolo Nguni del Sudafrica. La migrazione del popolo Nguni nella grande dispersione seguita alle guerre Zulu ebbe ripercussioni nella riorganizzazione sociale fino al Malawi e allo Zambia, dove sono oggi stanziati gli Ngoni.[5]
Note
modifica- ^ Malawi Ngoni in Malawi, su joshuaproject.net. URL consultato il 2 febbraio 2025.
- ^ Zambia, su cia.gov. URL consultato il 2 febbraio 2025.
- ^ Chingoni in Tanzania, su joshuaproject.net. URL consultato il 2 febbraio 2025.
- ^ Xingoni in Mozambique, su joshuaproject.net. URL consultato il 2 febbraio 2025.
- ^ T. Jack Thompson, Christianity in Northern Malaŵi: Donald Fraser's Missionary Methods and Ngoni Culture, Leiden, Brill, 1995, pp. 1–29, ISBN 978-90-04-31996-7.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ngoni
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85005128 · J9U (EN, HE) 987007294059305171 |
---|