No BS
album dei Brownsville Station del 1970
No BS è il primo album discografico del gruppo musicale rock statunitense Brownsville Station, pubblicato dall'etichetta discografica Palladium Records (e dalla Warner Bros. Records) nel settembre del 1970[2].
No BS album in studio | |
---|---|
Artista | Brownsville Station |
Pubblicazione | settembre 1970 pubblicato negli Stati Uniti |
Durata | 28:32 |
Dischi | 1 |
Tracce | 11 |
Genere | Rock and roll |
Etichetta | Palladium Records (P-1004) |
Produttore | Punch |
Registrazione | East Detroit al GM Studios |
Formati | LP |
Note | L'album fu pubblicato, sempre nel 1970, anche dalla Warner Bros. Records, codice WS 1888 e su CD nel 2005 dalla Wounded Bird Records (WOU 1888) |
Brownsville Station - cronologia | |
Album precedente
— |
Recensione | Giudizio |
---|---|
AllMusic | [1] |
Tracce
modifica- Lato A
- Be-Bop Confidential – 2:26 (Sheriff Tex Davis, Gene Vincent, Ron Hargrave)
- Guitar Train – 2:05 (Michael Lutz)
- Rockin' Robin – 2:46 (Robert Byrd)
- Blue Eyed Girl – 2:29 (Michael Lutz)
- City Life – 3:01 (Michael Lutz, Tony Driggins)
- Do the Bosco – 2:30 (Michael Lutz, Cubby Koda)
- Lato B
- Roadrunner – 2:30 (Ellas McDaniels)
- Hello, Mary Lou – 3:05 (Gene Pitney)
- Cadillac Express – 2:28 (Cubby Koda)
- My Boy-Flat Top – 2:05 (Boyd Bennett, John F. Young)
- Link Wray – 3:07 (Link Wray)
Formazione
modifica- Michael Lutz - voce solista, chitarra, clarinetto
- Cubby Koda - chitarra solista, armonica, voce
- Tony Driggins - basso
- T.J. Cronley - batteria
- Musicisti aggiunti
- Pat McCaffrey - tastiere
- Al Nalli, Sr. - accordion
- Big Jim Bruzzese - percussioni
- The Applesaucettes (gruppo vocale femminile) - accompagnamento vocale-cori
- Note aggiuntive
- Punch (Edward Punch Andrews) - produttore (per la Hideout Productions)
- Registrazioni effettuate al GM Studios di East Detroit, Detroit, Michigan (Stati Uniti)
- Jim Bruzzese - ingegnere delle registrazioni
- Carol Ann Bokuniewicz - copertina album
- Carol Ann & Punch - design album[4]
Note
modifica- ^ (EN) Stephen Thomas Erlewine, No BS, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 16 gennaio 2018.
- ^ da Billboard del 19 settembre 1970, pagina 1
- ^ Titoli, autori e durata brani ricavati dalle note su vinili dell'album pubblicato nel 1970 dalla Warner Bros. Records, codice WS 1888: S39789 (Lato A) / S39790 (Lato B)
- ^ Note di copertina di No BS, Brownsville Station, Warner Bros. Records, WS 1888, 1970.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) No BS, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) No BS, su Discogs, Zink Media.
- (EN) No BS, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) No BS - Brownsville Station, su brownsvillestation.com. URL consultato il 16 gennaio 2018.