Nuvole di vetro
Nuvole di vetro è un film italiano del 2006 diretto e interpretato da Lino Toffolo.
Nuvole di vetro | |
---|---|
Lino Toffolo in una scena del film | |
Lingua originale | dialetto veneziano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 2006 |
Durata | 75 min |
Genere | commedia |
Regia | Lino Toffolo |
Soggetto | Lino Toffolo |
Sceneggiatura | Lino Toffolo |
Casa di produzione | Associazione Culturale Venezievole |
Distribuzione in italiano | Venice Film Commission |
Montaggio | Lino Toffolo e Paolo Toffolo |
Musiche | Paolo Toffolo |
Interpreti e personaggi | |
|
«Ci sono tre fasi della vita di un uomo: giovane, adulta e “te vedo ben”»
Il film, completamente recitato in dialetto veneziano[1] (con sottotitoli in italiano e inglese), è un omaggio agli artigiani del vetro di Murano[2], mondo in cui l'attore veneziano era nato e vissuto (Toffolo era figlio di un mastro vetraio di Murano) e ha anche lavorato come vetraio prima della carriera artistica.
Trama
modificaLino detto "Nuvola"[3] è un maestro vetraio di Murano che durante il lavoro vede su un vaso in fase di forgiatura l'immagine di una ragazza dai tratti orientali. Lo stesso giorno, una comitiva di turisti cinesi visita la sua fornace e appare proprio la ragazza vista nel vaso[4]. Dopo averle mostrato l'isola di Murano e Venezia[5], vanno a divertirsi ad una festa in maschera in un palazzo veneziano. Dopo una notte d'amore, la ragazza scompare e Lino torna alla realtà: l'albergo non ha mai ospitato turisti cinesi e il palazzo in cui si era tenuta la festa è in realtà un vecchio museo dove non entra mai nessuno da duecento anni. È sembrato tutto un sogno, ma alla fine Lino ritrova un tappo di bottiglia che la ragazza gli aveva infilato nella tasca della giacca[6].
Distribuzione
modificaIl film, edito in DVD, è uscito il 18 febbraio 2006 ed è stato proiettato in alcune sale cinematografiche di Venezia e successivamente in altre sale, rassegne e cineclub[7], oltre che convegni sull'uso del dialetto nel cinema[8].
Note
modifica- ^ 'Nuvole di Vetro', film di Toffolo, tutto in veneziano, su Repubblica, 16 febbraio 2006.
- ^ Intervista a Lino Toffolo in occasione del Premio Basilica Palladiana 2006, su confartigianatovicenza.it, Confartigianato Vicenza.
- ^ Nuvole di vetro, in Dizionario del cinama Morandini.
- ^ A. Stefani, Ed ecco Lino Toffolo regista: firma un film in dialetto intitolato “Nuvole di vetro”, in Giornale di Vicenza. URL consultato il 19 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2016).
- ^ Elena Oselladore, "Nuvole di vetro" di Lino Toffolo, su nonsolociname.com, 1º marzo 2006.
- ^ Nuvole di vetro, su anica.it, ANICA. URL consultato il 19 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 3 giugno 2008).
- ^ Nuvole di vetro, Cineclub Cavallino, 2 dicembre 2010.
- ^ Cinema, lingua e dialetto: Lino Toffolo all'Università di Udine, in Quiuniud, Università di Udine, 11 dicembre 2006. URL consultato il 19 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2016).
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su linotoffolo.com. URL consultato il 19 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 17 giugno 2016).
- Nuvole di vetro, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- Nuvole di vetro, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- Nuvole di vetro, su FilmTv.it, Arnoldo Mondadori Editore.