Oceanactis Moseley, 1877 è un genere di esacoralli della famiglia Minyadidae.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Oceanactis
Immagine di Oceanactis mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoRadiata
PhylumCnidaria
ClasseAnthozoa
SottoclasseHexacorallia
OrdineActiniaria
SottordineEnthemonae
SuperfamigliaActinioidea
FamigliaMinyadidae
GenereOceanactis
Moseley, 1877
Specie

Descrizione

modifica

Il genere presenta peculiari invaginazioni del disco orale rivestite da un epitelio ghiandolare[2], che si pensa vengano utilizzate per proteggere i primi stadi di sviluppo delle larve.

Biologia

modifica

Le specie del genere Ocenactis accudiscono la propria prole nei primi stadi di sviluppo post-embrionale. Tale comportamento è stato evidenziato solo in una cinquantina di specie di attinie, undici delle quali vivono nei mari antartici.[3]

Distribuzione e habitat

modifica

Il genere è presente nell'oceano Pacifico, a profondità comprese tra 500 e 3000 m[4]: l'areale di Oceanactis rhodactylus è ristretto al Pacifico meridionale, nelle acque della Nuova Zelanda; O. diomedeae è diffusa sul versante nord-orientale del Pacifico, mentre O. bursifera è stata scoperta nelle profondità del bacino di Amundsen, nel mar Glaciale Artico.[2]

Tassonomia

modifica

Il genere comprende le seguenti specie:[1]

O. diomedeae e O. bursifera erano in precedenza attribuite al genere Oractis, che è stato posto in sinonimia con Oceanactis nel 2003.[5]. Nella stessa occasione il genere era stato erroneamente attribuito alla famiglia Oractiidae, contravvenendo le regole dell'International Code of Zoological Nomenclature.[6] Il World Register of Marine Species assegna il genere Oceanactis alla famiglia Minyadidae.

  1. ^ a b (EN) Oceanactis, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 25/4/2020.
  2. ^ a b (EN) Riemann-Zürneck K., Oractis bursifera sp. nov., an Arctic deep-sea anemone with peculiar invaginations of its oral disc (Cnidaria: Actiniaria), in Polar Biol, vol. 23, 2000, pp. 604–608.
  3. ^ (EN) Larson P., Brooding sea anemones (Cnidaria: Anthozoa: Actiniaria): paragons of diversity in mode, morphology, and maternity, in Invertebrate Biology, vol. 136, n. 1, 2017, pp. 92-112.
  4. ^ (EN) Oceanactis Moseley, 1877, in Ocean Biogeographic Information System. URL consultato il 29/4/2020.
  5. ^ (EN) N. P. Sanamyan, New Record of Oceanactis diomedeae (Cnidaria:Actiniaria:Oractiidae) and Systematic Position of the Genera Oceanactis and Oractis, in SpeciesDiversity, n. 8, 2003, p. 93-101.
  6. ^ (EN) Fautin D.G, Catalog to families, genera, and species of orders Actiniaria and Corallimorpharia (Cnidaria: Anthozoa), in Zootaxa, vol. 4145, n. 1, pp. 1–449.