Coppa delle nazioni oceaniane 2004
La Coppa delle nazioni oceaniane 2004 (2004 OFC Nations Cup) fu la settima edizione della Coppa delle nazioni oceaniane, competizione calcistica per nazionali organizzata dalla OFC. La competizione si svolse in Australia dal 29 maggio 2004 al 12 ottobre 2004 e vide la partecipazione di sei squadre: Australia, Figi, Isole Salomone, Nuova Zelanda, Tahiti e Vanuatu. Il torneo valse anche come qualificazione per la FIFA Confederations Cup 2005 e per il Campionato mondiale di calcio 2006 (ad eccezione della finale).
Coppa delle nazioni oceaniane 2004 2004 OFC Nations Cup | |
---|---|
Competizione | Coppa delle nazioni oceaniane |
Sport | Calcio |
Edizione | 7ª |
Organizzatore | OFC |
Date | dal 29 maggio 2004 al 12 ottobre 2004 |
Luogo | Australia (2 città) |
Partecipanti | 6 (10 alle qualificazioni) |
Formula | Girone all'italiana + Eliminazione diretta |
Impianto/i | 2 stadi |
Risultati | |
Vincitore | Australia (4º titolo) |
Secondo | Isole Salomone |
Terzo | Nuova Zelanda |
Quarto | Figi |
Statistiche | |
Miglior marcatore | Tim Cahill Vaughan Coveny (6 a testa) |
Incontri disputati | 17 |
Gol segnati | 69 (4,06 per incontro) |
Pubblico | 68 861 (4 051 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Formula
modifica- Qualificazioni
- Australia e Nuova Zelanda sono qualificate direttamente alla fase finale. Rimangono 10 squadre per 4 posti disponibili per la fase finale: due gruppi da cinque squadre, giocano partite di sola andata, le prime due classificate si qualificano alla fase finale.
- Fase finale
- Girone unico - 6 squadre: giocano partite di sola andata. La prima e la seconda classificata si qualificano per la finale di andata e ritorno per il 1º posto; la vincente si laurea campione OFC. La prima e la seconda classificata si qualificano anche per la finale di andata e ritorno per lo spareggio CONMEBOL-OFC valido per il Campionato mondiale di calcio 2006.
Qualificazioni
modificaSquadre
modificaPr. | Squadra | Data di qualificazione certa | Partecipante in quanto | Partecipazioni precedenti al torneo | Ultima presenza |
---|---|---|---|---|---|
1 | Australia | - | Qualificata di diritto | 5 (1980, 1996, 1998, 2000, 2002) | Nuova Zelanda 2002 |
2 | Nuova Zelanda | - | Qualificata di diritto | 6 (1973, 1980, 1996, 1998, 2000, 2002) | Nuova Zelanda 2002 |
3 | Isole Salomone | 19 maggio 2004 | 1ª classificata del Gruppo A della fase di qualificazione | 4 (1973, 1980, 2000, 2002) | Nuova Zelanda 2002 |
4 | Tahiti | 19 maggio 2004 | 2ª classificata del Gruppo A della fase di qualificazione | 6 (1973, 1980, 1996, 1998, 2000, 2002) | Nuova Zelanda 2002 |
5 | Vanuatu | 19 maggio 2004 | 1ª classificata del Gruppo B della fase di qualificazione | 5 (1973, 1980, 1998, 2000, 2002) | Nuova Zelanda 2002 |
6 | Figi | 19 maggio 2004 | 2ª classificata del Gruppo B della fase di qualificazione | 4 (1973, 1980, 1998, 2002) | Nuova Zelanda 2002 |
Nella sezione "partecipazioni precedenti al torneo", le date in grassetto indicano che la nazione ha vinto quella edizione del torneo, mentre le date in corsivo indicano la nazione ospitante.
Fase finale
modificaGirone unico
modificaPos | Squadra | G | V | N | P | GF | GS | DG | Pt | Risultato |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Australia | 5 | 4 | 1 | 0 | 21 | 3 | +18 | 13 | Qualificate alla finale per il 1º posto |
2 | Isole Salomone | 5 | 3 | 1 | 1 | 9 | 6 | +3 | 10 | |
3 | Nuova Zelanda | 5 | 3 | 0 | 2 | 17 | 5 | +12 | 9 | |
4 | Figi | 5 | 1 | 1 | 3 | 3 | 10 | −7 | 4 | |
5 | Tahiti | 5 | 1 | 1 | 3 | 2 | 24 | −22 | 4 | |
6 | Vanuatu | 5 | 1 | 0 | 4 | 5 | 9 | −4 | 3 |
Adelaide 29 maggio 2004 | Australia | 1 – 0 | Nuova Zelanda | Hindmarsh Stadium (12 130 spett.)
| ||||||
|
Adelaide 29 maggio 2004 | Isole Salomone | 1 – 0 | Vanuatu | Marden Sport Complex (200 spett.)
| ||||||
|
Adelaide 29 maggio 2004 | Tahiti | 0 – 0 | Figi | Hindmarsh Stadium (3 000 spett.)
|
Adelaide 31 maggio 2004 | Australia | 9 – 0 | Tahiti | Hindmarsh Stadium (1 200 spett.)
| ||||||
|
Adelaide 31 maggio 2004 | Nuova Zelanda | 3 – 0 | Isole Salomone | Marden Sport Complex (217 spett.)
| ||||||
|
Adelaide 31 maggio 2004 | Vanuatu | 0 – 1 | Figi | Hindmarsh Stadium (500 spett.)
| ||||||
|
Adelaide 2 giugno 2004 | Australia | 6 – 1 | Figi | Marden Sport Complex (2 200 spett.)
| ||||||
|
Adelaide 2 giugno 2004 | Nuova Zelanda | 2 – 4 | Vanuatu | Hindmarsh Stadium (356 spett.)
| ||||||
|
Adelaide 2 giugno 2004 | Isole Salomone | 4 – 0 | Tahiti | Hindmarsh Stadium (50 spett.)
| ||||||
|
Adelaide 4 giugno 2004 | Australia | 3 – 0 | Vanuatu | Hindmarsh Stadium (4 000 spett.)
| ||||||
|
Adelaide 4 giugno 2004 | Nuova Zelanda | 10 – 0 | Tahiti | Marden Sport Complex (200 spett.)
| ||||||
|
Adelaide 4 giugno 2004 | Isole Salomone | 2 – 1 | Figi | Hindmarsh Stadium (1 500 spett.)
| ||||||
|
Adelaide 6 giugno 2004 | Vanuatu | 1 – 2 | Tahiti | Marden Sport Complex (300 spett.)
| ||||||
|
Adelaide 6 giugno 2004 | Australia | 2 – 2 | Isole Salomone | Hindmarsh Stadium (3 500 spett.)
| ||||||
|
Adelaide 6 giugno 2004 | Nuova Zelanda | 2 – 0 | Figi | Hindmarsh Stadium (2 000 spett.)
| ||||||
|
Finale
modificaHoniara 9 ottobre 2004 | Isole Salomone | 1 – 5 | Australia | Lawson Tama Stadium (21 000 spett.)
| ||||||
|
Sydney 12 ottobre 2004 | Australia | 6 – 0 | Isole Salomone | Sydney Football Stadium (19 208 spett.)
| ||||||
|
Statistiche
modificaClassifica marcatori
modifica6 reti
4 reti
3 reti
2 reti
1 rete
- Marco Bresciano
- Scott Chipperfield
- Harry Kewell
- Archie Thompson
- Tony Vidmar
- David Zdrilić
- Laisiasa Gataurua
- Che Bunce
- Neil Jones
- Aaron Lines
- Henry Fa'arodo
- Mahlon Houkarawa
- Paul Kakai
- Gabriel Wajoka
- Axel Temataua
- Lexa Bibi
- Richard Iwai
- Jean Maleb
- Seimata Chilia
- Alphose Qorig
Autoreti
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) RSSSF - Coppa delle nazioni oceaniane 2004, su rsssf.com.
- (EN) RSSSF - Cronologia degli incontri ufficiali disputati dalle nazionali di calcio asiatiche e oceaniane, su rsssf.com.
- (EN) Sito ufficiale FIFA - Qualificazioni alla Coppa del Mondo 2006, su fifa.com. URL consultato il 19 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale il 28 giugno 2008).
- (EN) RSSSF - Qualificazioni alla Coppa del Mondo 2006, su rsssf.com.