Oceania Rugby Women's Championship 2018
Oceania Rugby Women's Championship 2018 fu la 2ª edizione del campionato oceaniano di rugby a 15 femminile. Organizzato da Oceania Rugby, si tenne a Lautoka dal 16 al 24 novembre 2018 e fu vinto dalla squadra di casa di Figi[1], che si confermò quindi campione avendo vinto due anni prima l'edizione d'esordio.
Oceania Rugby Women’s Championship 2018 2018 Oceania Rugby Women's Championship | |
---|---|
Competizione | Oceania Rugby Women’s Championship |
Sport | Rugby a 15 |
Edizione | 2ª |
Organizzatore | Oceania Rugby |
Date | dal 16 novembre 2018 al 24 novembre 2018 |
Luogo | Figi |
Partecipanti | 4 |
Formula | girone unico |
Risultati | |
Vincitore | Figi (2º titolo) |
Secondo | Samoa |
Statistiche | |
Miglior marcatore | Tokasa Seniyasi (31) |
Record mete | Timaima Ravisa (5) |
Incontri disputati | 6 |
Cronologia della competizione | |
Si tenne tra quattro squadre nazionali (la citata Figi, Samoa, Tonga e Papua Nuova Guinea) con la formula del girone all'italiana e punteggio dell'Emisfero Sud (4 punti a vittoria, 2 a pareggio, nessuno a sconfitta e bonus previsti per almeno 4 mete marcate in un singolo incontro e per sconfitte con scarto uguale o inferiore a 7 punti).
A dominare le prime due giornate del torneo furono Figi e Samoa: la partita della terza e ultima giornata tra dette due squadre fu di fatto la gara di spareggio per il titolo; le samoane, al ritorno sulla scena internazionale dopo un'assenza di più di 4 anni, furono sconfitte 12-43 dalle figiane campionesse in carica che così succedettero a loro stesse nel palmarès della competizione[2].
Risultati
modifica1ª giornata
modificaLautoka 16 novembre 2018, ore 13 UTC+12 | Papua Nuova Guinea | 45 – 56 referto | Samoa | Churchill Park (50 spett.)
| ||
Lautoka 16 novembre 2018, ore 15 UTC+12 | Figi | 53 – 8 referto | Tonga | Churchill Park (200 spett.)
| ||
2ª giornata
modificaLautoka 20 novembre 2018, ore 13 UTC+12 | Samoa | 68 – 7 referto | Tonga | Churchill Park
| ||
Lautoka 20 novembre 2018, ore 15 UTC+12 | Figi | 96 – 0 referto | Papua Nuova Guinea | Churchill Park
| ||
3ª giornata
modificaLautoka 24 novembre 2018, ore 13 UTC+12 | Papua Nuova Guinea | 26 – 62 referto | Tonga | Churchill Park
| ||
Lautoka 24 novembre 2018, ore 15 UTC+2 | Figi | 43 – 12 referto | Samoa | Churchill Park
| ||
Classifica
modificaSquadre | G | V | N | P | PF | PS | P± | B | PT | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Figi | 3 | 3 | 0 | 0 | 192 | 20 | +172 | 3 | 15 | |
Samoa | 3 | 2 | 0 | 1 | 136 | 95 | +41 | 2 | 10 | |
Tonga | 3 | 1 | 0 | 2 | 77 | 147 | -70 | 1 | 5 | |
Papua Nuova Guinea | 3 | 0 | 0 | 2 | 71 | 214 | -143 | 2 | 2 |
Note
modifica- ^ (EN) Fiji win Oceania Rugby Women's Championship title, su world.rugby, World Rugby, 24 novembre 2018. URL consultato il 1º dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 24 novembre 2018).
- ^ (EN) Jovilisi Waqa, Fijiana wins 2018 Oceania Rugby Women’s XVs Championship, in Last World on Rugby, Last Word On Sports, Inc, 24 novembre 2018. URL consultato il 1º dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2018).
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Sito ufficiale, su world.rugby.