L'Orontea

opera di Antonio Cesti
(Reindirizzamento da Orontea)

L'Orontea è un'opera composta da un prologo e tre atti di Antonio Cesti, su libretto di Giacinto Andrea Cicognini e Giovanni Filippo Apolloni. La prima rappresentazione ebbe luogo a Innsbruck il 19 febbraio 1656. Fu una delle opere italiane più popolari del XVII secolo. Comprende note arie per soprano come Intorno all'idol mio, Addio Corindo e Il mio ben dice ch'io speri.

L'Orontea
Generedramma per musica
MusicaAntonio Cesti
LibrettoGiacinto Andrea Cicognini e Giovanni Filippo Apolloni
Attiprologo e tre atti
Prima rappr.19 febbraio 1656
TeatroInnsbruck
Personaggi
  • La filosofia (soprano)
  • Amore (soprano)
  • Orontea, Regina d'Egitto (soprano)
  • Alidoro, creduto figlio d'Aristea, che si scopre essere Floridano figlio di Sidonio re dei Fenici (tenore)
  • Silandra, cortigiana (soprano)
  • Corindo, cortigiano (alto castrato)
  • Creonte, filosofo (basso)
  • Aristea, presunta madre di Alidoro (contralto)
  • Giacinta, schiava in abito di maschio sotto nome d'Ismero (soprano)
  • Gelone, sciocco (basso)
  • Tibrino, valletto (soprano)

Fu ripresa più di 17 volte prima del 1700[1], tra cui a Genova, Roma, Firenze, Torino, Milano, Bologna, Venezia, Palermo, Napoli, Hannover.[2][3] Quasi tutta la partitura andò perduta e l'opera fu dimenticata. Negli anni cinquanta sono stati scoperti alcuni manoscritti. Le rappresentazioni moderne iniziarono nel 1961 alla Piccola Scala di Milano con Teresa Berganza e Carlo Cava, con la direzione di Bruno Bartoletti.

René Jacobs ha diretto una produzione del 1982 a Innsbruck e Ivor Bolton nel 2015 all'Oper Frankfurt. L'opera è stata rappresentata per la prima volta in Australia dalla Pinchgut Opera nel 2022. Un nuovo allestimento è stato inserito nella stagione 2023/2024 del Teatro alla Scala di Milano, con la direzione di Giovanni Antonini, la regia di Robert Carsen e Stéphanie d'Oustrac nel ruolo principale.[4]

  1. ^ (EN) Laughs; then and now, su PINCHGUT OPERA. URL consultato il 23 maggio 2024.
  2. ^ Tim Carter: Understanding Italian Opera. Oxford University Press, 2015, ISBN 978-0-19-024794-2, DOI10.1093/acprof:oso/9780190247942.001.0001, p. 6.
  3. ^ Silke Leopold: Die Oper im 17. Jahrhundert. Handbuch der musikalischen Gattungen, vol. 11. Laaber, 2004, ISBN 3-89007-134-1, p. 273.
  4. ^ L'Orontea, su www.teatroallascala.org, 26 settembre 2024. URL consultato il 23 maggio 2024.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN175597453 · GND (DE301021643 · BNF (FRcb139103919 (data)
  Portale Musica classica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica classica