Osmundaceae Martinov è una famiglia di piante, l'unica appartenente all'ordine Osmundales Link nella classe Polypodiopsida.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Osmundaceae
Osmunda regalis
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheophyta
DivisionePolypodiophyta
ClassePolypodiopsida
SottoclassePolypodiidae
OrdineOsmundales
FamigliaOsmundaceae
Generi

Descrizione

modifica

Gli steli delle Osmundaceae contengono tessuto vascolare disposto come un sifonostele ectofloico; cioè, un anello di floema si trova solo all'esterno di un anello di xilema, che circonda il midollo (e nessun altro tessuto vascolare).[2] Le stipole possono essere individuate alla base delle foglie di queste felci.[2] Le basi delle foglie indurite sono persistenti e si sovrappongono per formare uno strato indurito che circonda lo stelo.[3] Il mantello delle basi fogliari delle radici intercalate[4] può formare un tronco legnoso quando il fusto emerge dal suolo, alto fino a 1 m in Todea barbara.[5] I membri estinti della famiglia, che prosperarono durante il Mesozoico, potevano raggiungere l'altezza di alberi ed essere definiti felci arboree.[3] Le foglie sono o olodimorfiche, con fronde fertili e sterili separate che assumono una struttura completamente diversa, oppure hanno porzioni fertili e sterili della fronda molto distinte nella struttura.[2]

Gli sporangi delle Osmundaceae sono grandi e si aprono con una fessura sulla parte superiore; l'anello che delimita l'apertura dello sporangio è laterale. Solitamente sono presenti da 128 a 512 spore. Le spore sono verdi, quasi rotonde e trilete.[2][3] Le spore germinano nei gametofiti, che sono verdi (fotosintetici), grandi e cuoriformi e crescono in superficie.[2]

Tassonomia

modifica

La famiglia comprende i seguenti generi:[6]

  1. ^ (EN) PPG I, A community‐derived classification for extant lycophytes and ferns, in Journal of Systematics and Evolution, vol. 54, n. 6, 2016-11, pp. 563–603, DOI:10.1111/jse.12229. URL consultato il 31 ottobre 2024.
  2. ^ a b c d e (EN) Alan R. Smith, Kathleen M. Pryer e Eric Schuettpelz, A classification for extant ferns, in TAXON, vol. 55, n. 3, 2006-08, pp. 705–731, DOI:10.2307/25065646. URL consultato il 31 ottobre 2024.
  3. ^ a b c Robbin Craig Moran, A natural history of ferns, Timer Press, 2004, ISBN 978-1-60469-062-0.
  4. ^ (EN) J. H. Faull, The Anatomy of the Osmundaceae, in Botanical Gazette, vol. 32, n. 6, 1901-12, pp. 381–420, DOI:10.1086/328180. URL consultato il 31 ottobre 2024.
  5. ^ Barbara Joe Hoshizaki e Robbin Craig Moran, Fern grower's manual, Rev. and expanded ed, Timber Press, 2001, ISBN 978-0-88192-495-4.
  6. ^ (EN) Osmundaceae Martinov | Plants of the World Online | Kew Science, su Plants of the World Online. URL consultato il 31 ottobre 2024.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàLCCN (ENsh2003006233 · GND (DE4670721-9 · J9U (ENHE987007556731405171
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica