Pace Vecchia è un quartiere che si trova nella parte alta della città di Benevento, il suo nome lo si deve alla pace che coinvolse la città avvenuta nel 1530.

Durante il XIII secolo, esistevano due fazione a Benevento che combattevano fra loro. Fu grazie a Mario dei Marii, inviato da Clemente VII insieme al padre cappuccino Lodovico Marra dei Duchi della Guardia, che si ottenne tale pace (siglata il 28 febbraio 1530) dalla guerra interna a Benevento che durava dal 1477.[1]

Epigrafe

modifica

Presso l'Arco di Traiano (Benevento), venne posta sopra una lapide, un'iscrizione, che viene riportata dagli storici locali Vipera e De Blasio,nella loro storia sulla città:

CONCORDIAE BENEVENTI
LUCE MARTII V. FALCIFERO SACRA MDXXX
IN DIVI FRANC.DELUBRO
CELEBRATO PRIUS ULTIMA FEBUARII
FRATERNO FAEDERE
HIERONYMUS DE BENE IN BENE DIOMEDAE URBIS
MODERATOR FACTIOSORUM PACEM
QUOD BONUM FAUSTUM FELIX FORTUNATUMQUE SIT
MAXIMA TOTIUS POPULI LAETITIA
QUAM FELICISS.COMPOSUIT.

Descrizione

modifica

L'altare della pace era un altare dedicato alla vergine sorto nella Metropolitana. Un convento, sorto su un terreno dono dell'amministrazione comunale venne fondato nel 1555 da padri Cappuccini, chiamandolo “Convento della Pace”.

Festeggiamenti

modifica

Il martedì dopo la Pasqua si festeggia nelle strade di Benevento ricordando tale avvenimento.

La pace nell'arte

modifica

L'avvenimento. È stata ripresa da alcuni quadri come quello che si trova nella Basilica della Madonna delle Grazie (Benevento), e fra i pittori cimentatosi vi era Donato Piperno, anche alcuni scritti poetici sono stati raccolti in suo onore.

  1. ^ Gli storici locali Borgia e Annecchini parlano di Antonio Pesce e Alfonso Colluccella come arbitri eletti nell'accordo

Bibliografia

modifica
  • Salvatore De Lucia, Passeggiate beneventane, Benevento 1925
  • Enrico Isernia, Storia della città di Benevento, Benevento 1898
  • Stefano Borgia, Storia della pontificia città di Benevento in 3 volumi, Roma, 1764
  • Alfonso De Blasio, Historie controverse dell'antichissima città del sannio, oggi Benevento (sec. XVII) inedita e dispersa per metà.

Voci correlate

modifica