Pallavolo paralimpica ai XVII Giochi paralimpici estivi - Torneo femminile
competizione sportiva del 2024
Il torneo femminile di pallavolo paralimpica ai XVII Giochi paralimpici estivi si è svolto dal 29 agosto al 7 settembre 2024 presso il Centro Esposizioni Paris-Nord Villepinte ed è stato vinto dagli Stati Uniti.
Qualificazioni
modificaRisultati
modificaFase a gironi
modificaGirone A
modificaSquadra | Pt | G | V | P | SV | SP | Ratio | PF | PS | Ratio |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Cina | 9 | 3 | 3 | 0 | 9 | 1 | 9,000 | 247 | 147 | 1,680 |
Stati Uniti | 6 | 3 | 2 | 1 | 7 | 3 | 2,333 | 237 | 167 | 1,419 |
Italia | 3 | 3 | 1 | 2 | 3 | 6 | 0,500 | 177 | 171 | 1,035 |
Francia | 0 | 3 | 0 | 3 | 0 | 9 | 0,000 | 49 | 225 | 0,218 |
Parigi 30 agosto 2024, ore 12:00 UTC+1 | Stati Uniti | 1 – 3 (25-21, 20-25, 18-25, 24-26) referto | Cina | Centro Esposizioni Paris-Nord Villepinte (2 833 spett.)
|
Parigi 30 agosto 2024, ore 20:00 UTC+1 | Francia | 0 – 3 (9-25, 6-25, 6-25) referto | Italia | Centro Esposizioni Paris-Nord Villepinte (3 752 spett.)
|
Parigi 1 settembre 2024, ore 14:00 UTC+1 | Italia | 0 – 3 (15-25, 16-25, 12-25) referto | Cina | Centro Esposizioni Paris-Nord Villepinte (3 860 spett.)
|
Parigi 1 settembre 2024, ore 20:00 UTC+1 | Francia | 0 – 3 (5-25, 1-25, 5-25) referto | Stati Uniti | Centro Esposizioni Paris-Nord Villepinte (3 874 spett.)
|
Parigi 3 settembre 2024, ore 14:00 UTC+1 | Stati Uniti | 3 – 0 (25-21, 25-23, 25-15) referto | Italia | Centro Esposizioni Paris-Nord Villepinte (2 275 spett.)
|
Parigi 3 settembre 2024, ore 20:00 UTC+1 | Cina | 3 – 0 (25-7, 25-5, 25-5) referto | Francia | Centro Esposizioni Paris-Nord Villepinte (2 377 spett.)
|
Girone B
modificaSquadra | Pt | G | V | P | SV | SP | Ratio | PF | PS | Ratio |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Brasile | 9 | 3 | 3 | 0 | 9 | 1 | 9,000 | 248 | 162 | 1,531 |
Canada | 6 | 3 | 2 | 1 | 7 | 3 | 2,333 | 235 | 186 | 1,263 |
Slovenia | 3 | 3 | 1 | 2 | 3 | 7 | 0,429 | 189 | 230 | 0,822 |
Ruanda | 0 | 3 | 0 | 3 | 1 | 9 | 0,111 | 154 | 248 | 0,621 |
Parigi 29 agosto 2024, ore 12:00 UTC+1 | Brasile | 3 – 0 (25-13, 25-10, 25-7) referto | Ruanda | Centro Esposizioni Paris-Nord Villepinte (3 306 spett.)
|
Parigi 29 agosto 2024, ore 18:00 UTC+1 | Canada | 3 – 0 (25-11, 25-21, 25-12) referto | Slovenia | Centro Esposizioni Paris-Nord Villepinte (4 072 spett.)
|
Parigi 31 agosto 2024, ore 12:00 UTC+1 | Slovenia | 3 – 1 (25-19, 23-25, 25-14, 25-22) referto | Ruanda | Centro Esposizioni Paris-Nord Villepinte (3 851 spett.)
|
Parigi 31 agosto 2024, ore 20:00 UTC+1 | Canada | 1 – 3 (20-25, 21-25, 25-23, 19-25) referto | Brasile | Centro Esposizioni Paris-Nord Villepinte (3 872 spett.)
|
Parigi 2 settembre 2024, ore 14:00 UTC+1 | Brasile | 3 – 0 (25-14, 25-18, 25-15) referto | Slovenia | Centro Esposizioni Paris-Nord Villepinte (1 835 spett.)
|
Parigi 2 settembre 2024, ore 18:00 UTC+1 | Ruanda | 0 – 3 (14-25, 17-25, 13-25) referto | Canada | Centro Esposizioni Paris-Nord Villepinte (2 338 spett.)
|
Fase a eliminazione diretta
modificaSemifinali | Finale medaglia d'oro | ||||||||
A1 | Cina | 3 | |||||||
B2 | Canada | 0 | |||||||
Cina | 1 | ||||||||
Stati Uniti | 3 | ||||||||
B1 | Brasile | 1 | |||||||
A2 | Stati Uniti | 3 | Finale medaglia di bronzo | ||||||
Canada | 3 | ||||||||
Brasile | 0 |
Semifinali
modificaParigi 5 settembre 2024, ore 18:00 UTC+1 | Brasile | 1 – 3 (22-25, 25-22, 14-25, 15-25) referto | Stati Uniti | Centro Esposizioni Paris-Nord Villepinte (2 575 spett.)
|
Parigi 5 settembre 2024, ore 20:30 UTC+1 | Cina | 3 – 0 (25-16, 25-22, 25-18) referto | Canada | Centro Esposizioni Paris-Nord Villepinte (2 575 spett.)
|
Finale medaglia di bronzo
modificaParigi 7 settembre 2024, ore 15:00 UTC+1 | Canada | 3 – 0 (25-15, 25-18, 25-18) referto | Brasile | Centro Esposizioni Paris-Nord Villepinte (4 054 spett.)
|
Finale medaglia d'oro
modificaParigi 7 settembre 2024, ore 19:30 UTC+1 | Cina | 1 – 3 (21-25, 25-23, 20-25, 22-25) referto | Stati Uniti | Centro Esposizioni Paris-Nord Villepinte (4 089 spett.)
|
Incontri per i piazzamenti finali
modifica7º/8º posto
modificaParigi 4 settembre 2024, ore 14:00 UTC+1 | Francia | 0 – 3 (9-25, 8-25, 11-25) referto | Ruanda | Centro Esposizioni Paris-Nord Villepinte (2 583 spett.)
|
5º/6º posto
modificaParigi 4 settembre 2024, ore 18:00 UTC+1 | Italia | 3 – 0 (25-19, 25-13, 25-19) referto | Slovenia | Centro Esposizioni Paris-Nord Villepinte (1 570 spett.)
|
Classifica
modificaPosizione | Squadra |
---|---|
1 | Stati Uniti |
2 | Cina |
3 | Canada |
4 | Brasile |
5 | Italia |
6 | Slovenia |
7 | Ruanda |
8 | Francia |
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Sitting Volleyball - Results book (PDF), su olympics.com, International Olympic Committee, 7 settembre 2024. URL consultato il 14 settembre 2024.