Paracestracion

genere di pesci

Paracestracion è un genere di pesci cartilaginei estinti, appartenenti agli eterodontiformi. Visse tra il Giurassico inferiore e il Cretaceo inferiore (circa 182 - 135 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Europa.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Paracestracion
Fossile di Paracestracion falcifer
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseChondrichthyes
SottoclasseElasmobranchii
SuperordineSelachimorpha
OrdineHeterodontiformes
FamigliaHeterodontidae
GenereParacestracion

Descrizione

modifica

Questo squalo era di piccole dimensioni, e solitamente non superava la lunghezza di 30 centimetri. L'aspetto era molto simile a quello dell'attuale squalo di Port Jackson (Heterodontus portusjacksoni), dal quale si distingueva principalmente per la forma dei denti. Il corpo di Paracestracion era snello, con una testa grossa e squadrata. Le pinne pettorali erano piuttosto grandi. Rispetto ai denti di Heterodontus, quelli di Paracestracion erano dotati di una cresta centrale. Un'altra differenza era data dalla presenza di spine ampiamente vascolarizzate di fronte a entrambe le pinne dorsali nel genere Paracestracion. La bocca era dotata di denti piccoli e appuntiti nella parte anteriore, mentre la parte posteriore della bocca era dotata di denti appiattiti.

Classificazione

modifica

I primi fossili di questo animale furono descritti da Wagner nel 1857, e furono scoperti nel giacimento di Solnhofen in Germania. Lo studioso denominò i fossili con il nome di Cestracion falcifer; fu poi Koken nel 1911 ad attribuire questa specie a un nuovo genere, Paracestracion. La specie tipo, Paracestracion falcifer, è nota per numerosi resti fossili ben conservati provenienti dal Kimmeridgiano/Titoniano di Solnhofen e dell'Inghilterra. Altre specie attribuite a questo genere sono P. sarstedensis (Aaleniano della Germania), P. bellis (Batoniano dell'Inghilterra), P. viohli (Giurassico superiore della Germania) e P. pectinatus (Valanginiano della Francia).

Paracestracion fa parte della famiglia degli eterodontidi, un gruppo di squali di piccole dimensioni e dalla morfologia cranica molto caratteristica, attualmente ancora ben rappresentati dagli squali testa di toro (gen. Heterodontus).

Paleobiologia

modifica

Come gli attuali squali testa di toro, anche Paracestracion era probabilmente un nuotatore lento che viveva nei pressi del fondale marino, nutrendosi principalmente di molluschi bivalvi, ricci di mare e altri animali dal guscio duro.

Bibliografia

modifica
  • D. Thies. 1983. Jurazeitliche Neoselachier aus Deutschland und S-England (Jurassic neoselachians from German and S-England). Courier Forschungsinstitut Senckenberg 58:1-116 p sarstedensis
  • C. J. Underwood. 2002. Sharks, rays and a chimaeroid from the Kimmeridgian (Late Jurassic) of Ringstead, Southern England. Palaeontology 45(2):297-325
  • C. J. Underwood and D. J. Ward. 2004. Neoselachian sharks and rays from the British Bathonian (Middle Jurassic). Palaeontology 47(3):447-501 p bellis
  • J. Kriwet. 2008. A new species of extinct bullhead sharks, Paracestracion viohli sp. nov. (Neoselachii, Heterodontiformes), from the Upper Jurassic of South Germany. Acta Geologica Polonica 58(2):235-241
  • D. Delsate and R. Weis. 2010. La Couche à Crassum (Toarcien moyen) au Luxembourg: stratigraphie et faunes de la coupe de Dudelange-Zoufftgen. Ferrantia 62:35-62
  • Guillaume Guinot; Henri Cappetta; Sylvain Adnet (2014). "A rare elasmobranch assemblage from the Valanginian (Lower Cretaceous) of southern France". Cretaceous Research. 48: 54–84. p pectinatus

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica