Høyre

partito politico norvegese
(Reindirizzamento da Partito Conservatore (Norvegia))

Høyre (in italiano: Destra) è un partito politico norvegese.

Høyre
LeaderErna Solberg
StatoNorvegia (bandiera) Norvegia
SedeOslo
Fondazione1884
IdeologiaConservatorismo liberale[1][2]
Europeismo
CollocazioneCentro-destra
Partito europeoPartito Popolare Europeo (associato)
Affiliazione internazionaleUnione Democratica Internazionale
Seggi Storting
37 / 169
(2021)
Organizzazione giovanileUnge Høyres Landsforbund
Iscritti29 584 (2022)
Coloriblu
Sito webhoyre.no

È un tradizionale partito di centro-destra liberale. Sostiene il libero mercato e le unioni civili, compresa la possibilità di adozione di minori per le coppie omosessuali. È da sempre favorevole all'adesione all'Unione europea.

Il partito conservatore è ora sotto intensa pressione a seguito delle rivelazioni secondo le quali il marito di Erna Solberg è stato coinvolto in un ampio insider trading mentre lei era Primo Ministro.[3]

 
Emil Stang, fondatore del partito.

È stato fondato nel 1884 ed è il secondo più antico partito della Norvegia. Dopo la seconda guerra mondiale, il PC cercò di organizzare l'alternativa al Partito Laburista Norvegese, dando vita ad una coalizione che raccogliesse tutti i partiti "non-socialisti". Nel 1981, a quasi cento anni dalla nascita, il partito ottenne uno dei suoi migliori risultati alle elezioni politiche, il 31% dei voti.

In coalizione con i cristiano democratici, i conservatori hanno governato dal 1983 al 1986 e dal 1989 al 1990. Alle elezioni del 1997, i laburisti non ottennero il risultato sperato e lasciarono il governo ad una coalizione moderata composta da cristiano democratici, liberali e centristi, ma che escluse i conservatori. Nel 2001, il partito è tornato al governo in coalizione con il Partito Democratico Cristiano ed i liberali, con l'appoggio esterno del Partito del Progresso.

I Conservatori sono saliti al governo avendo vinto, nell'ambito della coalizione di centro-destra, le elezioni politiche del 2013 con il 26,8% dei voti, contro il 17,9% delle elezioni del 2009.

Struttura

modifica
 
Erna Solberg, attuale leader del partito
Immagine Leader Inizio Fine Altri incarichi
  Emil Stang 1884 1889 Ministro di Stato della Norvegia (1889–1891; 1893–1895)

Ministro dell'istruzione e degli affari ecclesiastici (aprile – ottobre 1895)

  Christian Homann Schweigaard 1889 1891 Ministro di Stato della Norvegia (aprile – giugno 1884)

Ministro delle finanze (1883–1884)

Ministro della giustizia (settembre – novembre 1881; marzo – aprile 1884)

Membro dello Storting (1886–1897)

  Emil Stang 1891 1893
  Christian Homann Schweigaard 1893 1896
  Emil Stang 1896 1899
  Francis Hagerup 1899 1902 Ministro di Stato della Norvegia (1895–1898; 1903–1905)

Ministro (1897–1898)

Ministro della giustizia (1893–1894; 1895–1897; 1903–1905)

Ministro delle finanze (agosto – ottobre 1895)

  Ole Larsen Skattebøl 1902 1905 Membro dello Storting (1877–1882; 1889–1891; 1895–1897)
  Edmund Harbitz 1905 1907 Sindaco di Oslo (1899–1901)
  Fredrik Stang 1907 1911 Rettore dell'Università di Oslo (1921–1927)

Ministro della giustizia (1912–1913)

  Jens Bratlie 1911 1919 Ministro di Stato della Norvegia (1912–1913)

Ministro della difesa (1912–1913)

Ministro (1912–1913)

Presidente dello Storting (1910-1912)

Membro dello Storting (1901-1912; 1916-1918)

  Otto Bahr Halvorsen 1919 1923 Ministro di Stato della Norvegia (1920–1921; marzo – maggio 1923)

Ministro della giustizia (1920–1921; marzo – maggio 1923)

Membro dello Storting (1912-1923)

  Ivar Lykke 1923 1926 Ministro di Stato della Norvegia (1926–1928)

Ministro degli affari esteri (1926–1928)

Presidente dello Storting (1919–1927)

Membro dello Storting (1916–1945)

  C. J. Hambro 1926 1934 Presidente dello Storting (1926–1934; 1935–1945)

Vicepresidente dello Storting (1934–1935)

Membro dello Storting (1919–1921; 1922–1957)

  Johan H. Andresen 1934 1937 Membro dello Storting (1928–1933)
  Ole Ludvig Bærøe 1937 1940 Ministro dell'istruzione e degli affari ecclesiastici (1927–1928)

Ministro dell'agricoltura (1926–1928)

Senza presidente dal 1940 e al 1945 a causa dell'occupazione tedesca della Norvegia
  Arthur Nordlie 1945 1950 Membro dello Storting (1928–1933)

Conigliere comunale di Oslo (1919–1940)

  C. J. Hambro 1950 1954
  Alv Kjøs 1954 1962 Vicepresidente dello Storting (1961–1965)

Membro dello Storting (1937–1965)

Sjur Lindebrække 1962 1970 Membro dello Storting (1945–1953)
  Kåre Willoch 26 aprile 1970 12 maggio 1974 Ministro di Stato della Norvegia (1981–1984)

Presidente del Consiglio nordico (gennaio – dicembre 1973)

Ministro del commercio e della navigazione (agosto – settembre 1963; 1965–1970)

Membro dello Storting (1958–1989)

  Erling Norvik 12 maggio 1974 4 maggio 1980 Governatore della Provincia de Østfold (1986–1998)

Membro dello Storting (1961–1973)

  Jo Benkow 4 maggio 1980 25 agosto 1984 Presidente dello Storting (1985–1993)

Membro dello Storting (1965–1993)

  Erling Norvik 25 agosto 1984 20 aprile 1986
Rolf Presthus 20 aprile 1986 1° gennaio 1988 Ministro della difesa (aprile – maggio 1986)

Ministro delle finanze (1981–1986) Membro dello Storting (1969–1988)

Sindaco di Oppegård (1968–1969)

  Kaci Kullmann Five 1° gennaio 1988 22 gennaio 1988 Presidente del Comitato per il Nobel norvegese (2015–2017)

Ministro del commercio e della navigazione (1989–1990)

Membro dello Storting (1981–1997)

  Jan P. Syse 22 gennaio 1988 20 aprile 1991 Ministro di Stato della Norvegia (1989–1990)

Presidente del Consiglio nordico (gennaio – diciembre 1988; gennaio – dicembre 1993)

Ministro del commercio e dell'energia (1983–1985)

Membro dello Storting (1973–1997)

  Kaci Kullmann Five 20 aprile 1991 10 aprile 1994
  Jan Petersen 10 aprile 1994 9 maggio 2004 Ministro degli affari esteri (2001-2005)

Membro dello Storting (1981–2009)

Sindaco di Oppegård (1976–1981)

  Erna Solberg 9 maggio 2004 in carica Ministro di Stato della Norvegia (2013–2021)

Ministro del governo locale e dello sviluppo sociale (2001–2005)

Membro dello Storting (dal 1987)

Segretari

modifica

Leader parlamentari

modifica

Primi ministri

modifica

Risultati elettorali

modifica
Elezione Voti % Seggi Posizione
Parlamentari 2001 534.852 21,2
38 / 169
Maggioranza
Parlamentari 2005 372.008 14,1
23 / 169
Opposizione
Parlamentari 2009 462.458 17,2
30 / 169
Opposizione
Parlamentari 2013 760.455 26,8
48 / 169
Maggioranza
Parlamentari 2017 732.897 25,0
45 / 169
Maggioranza
Parlamentari 2021 607.316 20,4
37 / 169
Opposizione
  1. ^ Valgomaten: Riksdekkende 2007, in Aftenposten, 2007. URL consultato il 29 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2011).
  2. ^ Parties and Elections in Europe: The database about parliamentary elections and political parties in Europe, by Wolfram Nordsieck
  3. ^ (EN) Nina, Erna's husband lands her in trouble, su Norway's News in English — www.newsinenglish.no, 15 settembre 2023. URL consultato il 19 settembre 2023.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN124932376 · LCCN (ENn80017550 · GND (DE217186-7