Paul Legrand
Paul Legrand, pseudonimo di Charles Dominique Martin Legrand (Saintes, 4 gennaio 1816 – Parigi, 10 aprile 1898), è stato un mimo francese.
Biografia
modificaPaul Legrand è un celebre mimo famoso soprattutto per la sua personale e originale interpretazione di Pierrot, dal 1840, differente da quella romantica e poetica del suo predecessore Jean-Gaspard Debureau al Théâtre des Funambules, e che caratterizzò il personaggio con elementi lacrimosi e sentimentali disegnati con gusto, che si conservarono intatti ai suoi fans dopo il XIX secolo.[1]
Il suo successo durò molti decenni e fu anche il primo dei mimi parigini di questo periodo ad esibirsi all'estero, ottenendo consensi a Londra durante l'estate del 1847, poi a Il Cairo e a Rio de Janeiro.[1]
Il periodo migliore fu quello successivo al 1854, quando abbandonò il Théâtre des Funambules per problemi di compatibilità con Debureau, e fondò una propria compagnia teatrale alle Folie-Mayer, recitando soprattutto pantomime talvolta scritte su misura da scrittori importanti.[1]
Note
modificaBibliografia
modifica- (EN) Martin Banham, The Cambridge Guide to Theatre, Cambridge, Cambridge University Press., 1998.
- (FR) Champfleury (Jules-François-Félix Husson), Souvenirs des Funambules, Parigi, Lévy Frères, 1859.
- (FR) Christophe Barbier, Dictionnaire amoureux du théâtre, Plon, 2015.
- (EN) Oscar G. Brockett e J. Hildy Franklin, History of the Theatre, Boston, Allyn and Bacon, 2003.
- John Russel Brown, Storia del teatro (The Oxford Illustrated History of the Theatre), Il Mulino, 1999.
- (EN) Edward Forman, Historical Dictionary of French Theatre, Lanham, Scarecrow Press, 2010.
- (FR) Jacqueline de Jomaron, Le Théâtre en France, Parigi, Armand Colin, 1992.
- (FR) Félix Larcher e Eugène Félix, Pantomimes de Paul Legrand, Parigi, Librairie Théâtrale, 1887.
- Claudio Meldolesi e Ferdinando Taviani, Teatro e spettacolo nel primo Ottocento, Roma-Bari, Laterza, 1991.
- (FR) Dany Porché, Ego-dictionnaire des mots du théâtre, Pietraserena, Dumane, 2017.
- Glynne Wickham, Storia del teatro, Bologna, Il Mulino, 1988.
- (FR) Nicole Wild e David Charlton, Théâtre de l'Opéra-Comique. Paris: répertoire 1762-1972, Sprimont, Editions Mardaga, 2005.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Paul Legrand
Controllo di autorità | VIAF (EN) 187442568 · LCCN (EN) no2011166332 · BNF (FR) cb14655582j (data) |
---|