Penicillium expansum
specie di fungo
Penicillium expansum (Link, 1809) è un fungo, della famiglia delle Trichocomaceae, del genere Penicillium ed è una muffa psicrofila comune in tutto il mondo. Questa specie può produrre due micotossine: la patulina e la citrinina. La patulina è una neurotossina che diventa dannosa se consumata[1]. I livelli di patulina negli alimenti sono regolati dai governi di molti paesi sviluppati.
Penicillium expansum | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Fungi |
Divisione | Ascomycota |
Sottodivisione | Pezizomycotina |
Classe | Eurotiomycetes |
Ordine | Eurotiales |
Famiglia | Aspergillaceae |
Genere | Penicillium |
Specie | P. expansum |
Nomenclatura binomiale | |
Penicillium expansum Link, 1809 | |
Sinonimi | |
|
Fitopatologia
modificaProvoca nelle mele una delle malattie post-raccolta più diffuse ed economicamente dannose[1] ma può infettare una vasta gamma di ospiti, tra cui pere, fragole, pomodori, mais e riso.
Note
modifica- ^ a b Morales H, Marín S, Rovira A, Ramos AJ, Sanchis V, Patulin accumulation in apples by Penicillium expansum during postharvest stages, in Lett Appl Microbiol, vol. 44, n. 1, Jan 2007, pp. 30-5, DOI:10.1111/j.1472-765X.2006.02035.x, PMID 17209811.
Bibliografia
modifica- Kos G., Krska R., Fact Sheets on Analytical Methods:2. Patulin [collegamento interrotto], in European Mycotoxin Awareness Network - EMAN.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Penicillium expansum
- Wikispecies contiene informazioni su Penicillium expansum