Phoniscus jagorii
Phoniscus jagorii (Peters, 1866) è un pipistrello della famiglia dei Vespertilionidi diffuso nell'Ecozona orientale.[1][2]
Phoniscus jagorii | |
---|---|
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Superordine | Laurasiatheria |
Ordine | Chiroptera |
Sottordine | Microchiroptera |
Famiglia | Vespertilionidae |
Sottofamiglia | Kerivoulinae |
Genere | Phoniscus |
Specie | P.jagorii |
Nomenclatura binomiale | |
Phoniscus jagorii Peters, 1866 | |
Sinonimi | |
Kerivoula jagorii javanus | |
Areale | |
Descrizione
modificaDimensioni
modificaPipistrello di piccole dimensioni, con la lunghezza totale tra 89 e 95 mm, la lunghezza dell'avambraccio tra 35 e 42 mm, la lunghezza della coda tra 38 e 45 mm, la lunghezza del piede tra 8 e 10 mm, la lunghezza delle orecchie tra 14 e 17 mm e un peso fino a 11 g.[3]
Aspetto
modificaLa pelliccia è lunga e soffice. Le parti dorsali sono bruno-dorate con la base dei peli bruno-grigiastra scura, la parte centrale divisa in due bande giallo-brunastra e marrone scura e la punta dorata, mentre le parti ventrali sono più chiare con la punta dei peli più grigia. Gli avambracci e le dita sono ricoperti di corti peli gialli. Il muso è lungo, appuntito e con le narici ravvicinate. Gli occhi sono piccolissimi. Le orecchie sono lunghe, strette, ben separate, a forma di imbuto e con due concavità sul bordo posteriore, una appena sotto l'estremità arrotondata ed un'altra più superficiale a circa metà della sua lunghezza. Il trago è bianco, lungo, stretto, affusolato e con un profondo incavo alla base posteriore. Le ali sono attaccate posteriormente alla base delle dita dei piedi. La coda è lunga ed è completamente inclusa nell'ampio uropatagio.
Ecolocazione
modificaEmette ultrasuoni ad alto ciclo di lavoro sotto forma di impulsi di breve durata a frequenza modulata iniziale di 154,4-184,8 kHz, finale di 61,6–76 kHz e massima energia a 79,2-117,6 kHz[4]
Biologia
modificaAlimentazione
modificaSi nutre di insetti.
Distribuzione e habitat
modificaQuesta specie è diffusa in Thailandia orientale, Vietnam centrale e settentrionale, Laos, Penisola malese centrale, Giava occidentale, Borneo meridionale e nord-orientale, Bali, Sulawesi settentrionale e sulle isole filippine di Samar e Bohol. Probabilmente è presente anche in Cambogia.
Vive nelle foreste pluviali di pianura, nelle foreste sempreverdi e secche di dipterocarpi.
Conservazione
modificaLa IUCN Red List, considerato il vasto areale, classifica P.jagorii come specie a rischio minimo (Least Concern)).[1]
Note
modifica- ^ a b c (EN) Kingston, T., Francis, C., Rosell-Ambal, G. & Tabaranza, B. 2008, Phoniscus jagorii, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
- ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Phoniscus jagorii, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
- ^ Francis, 2008.
- ^ Kingston T, Jones G, Akbar Z & Kunz TH, Echolocation signal design in Kerivoulinae and Murininae (Chiroptera: Vespertilionidae) from Malaysia (PDF), in Journal of Zoology, London, vol. 249, 1999, pp. 359-374.
Bibliografia
modifica- B. Lekagul & J.A. McNeely, Mammals of Thailand, Bangkok, 1977, ISBN 9748680614.
- Charles M.Francis & Junaidi Payne, A Field guide to the Mammals of Borneo, Sabah Society, Malaysia, 1985, ISBN 9789679994711.
- Lawrence R. Heaney & Al., A synopsis of the mammalian fauna of the Philippine Islands, in Fieldiana Zoology, vol. 88, 1998.
- Charles M.Francis, A Guide to the Mammals of Southeast Asia, Princeton University Press, 2008, ISBN 9780691135519.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Phoniscus jagorii
- Wikispecies contiene informazioni su Phoniscus jagorii