Phoniscus papuensis
Phoniscus papuensis (Dobson, 1878) è un pipistrello della famiglia dei Vespertilionidi diffuso in Australia e Nuova Guinea.[1][2]
Phoniscus papuensis | |
---|---|
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Superordine | Laurasiatheria |
Ordine | Chiroptera |
Sottordine | Microchiroptera |
Famiglia | Vespertilionidae |
Sottofamiglia | Kerivoulinae |
Genere | Phoniscus |
Specie | P.papuensis |
Nomenclatura binomiale | |
Phoniscus papuensis Dobson, 1878 | |
Areale | |
Descrizione
modificaDimensioni
modificaPipistrello di piccole dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 41,5 e 60 mm, la lunghezza dell'avambraccio tra 35,4 e 40,2 mm, la lunghezza della coda tra 35,3 e 46,4 mm, la lunghezza del piede tra 7 e 11 mm, la lunghezza delle orecchie tra 11 e 16,5 mm e un peso fino a 6,7 g.[3]
Aspetto
modificaLa pelliccia è lunga, lanosa e leggermente arricciata. Le parti dorsali sono marroni scure o nerastre con la base dei peli marrone scura, la parte centrale divisa in due bande bruno-grigiastra chiara e marrone scura e la punta giallo-dorata, mentre le parti ventrali sono bruno-grigiastre chiare con la punta dei peli bianca. Gli avambracci, il dorso delle zampe e la coda sono ricoperti di peli dorati. Il muso è lungo, appuntito, ricoperto di peli e con le narici ravvicinate. Gli occhi sono piccolissimi. Le orecchie sono lunghe, strette, ben separate, a forma di imbuto, con una concavità sul bordo posteriore appena sotto l'estremità arrotondata e parzialmente ricoperte di papille ghiandolari. Il trago è lungo, lanceolato e con un profondo incavo alla base posteriore. Le ali sono attaccate posteriormente alla base delle dita dei piedi. La coda è lunga ed è completamente inclusa nell'ampio uropatagio. Il calcar è lungo e robusto.
Biologia
modificaComportamento
modificaSi rifugia solitariamente od in piccoli gruppi fino a 20 individui in nidi abbandonati di uccelli, cavità degli alberi, fronde delle palme, nella densa vegetazione e in edifici. Il volo è lento ed altamente manovrato.
Alimentazione
modificaSi nutre di ragni catturati nelle loro tele e di altri artropodi raccolti sulla vegetazione.
Riproduzione
modificaFemmine gravide sono state catturate nel mese di maggio.
Distribuzione e habitat
modificaQuesta specie è diffusa in Nuova Guinea, Nuova Britannia, Biak e lungo le coste degli stati australiani del Queensland e del Nuovo Galles del Sud.
Vive nelle foreste pluviali, foreste secondarie e di sclerofille sia secche che umide fino a 1.300 metri di altitudine.
Conservazione
modificaLa IUCN Red List, considerato il vasto areale e la presenza in diverse aree protette, classifica P.papuensis come specie a rischio minimo (Least Concern)).[1]
Note
modifica- ^ a b c (EN) Hutson, T., Schlitter, D., Csorba, G., Hall, L., Lunney, D. & Hamilton, S. 2008, Phoniscus papuensis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
- ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Phoniscus papuensis, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
- ^ Menkhorst & Knight, 2001.
Bibliografia
modifica- Tim F. Flannery, Mammals of New Guinea, Cornell University Press, 1995, ISBN 9780801431494.
- Frank J. Bonaccorso, Bats of Papua New Guinea, Conservation International, 1998, ISBN 9781881173267.
- Peter Menkhorst & Frank Knight, A Field Guide to the Mammals of Australia, Oxford University Press, USA, 2001, ISBN 9780195508703.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Phoniscus papuensis
- Wikispecies contiene informazioni su Phoniscus papuensis