Physis

concetto filosofico

La physis (in greco antico: φύσις?), nella filosofia greca antica, è la realtà prima e fondamentale, principio e causa di tutte le cose. Il termine è in genere tradotto con "natura",[1] anche se nelle lingue moderne non esiste un corrispondente esatto all'originale greco.[2]

Etimologia

modifica

Il termine italiano "natura" designa l'insieme delle cose e degli esseri esistenti nell'universo, e deriva dalla radice latina gna (in greco gen), che significa "generazione", da cui il verbo latino nasci, "nascere".[3] Analogamente, la parola greca physis appartiene alla radice del verbo phyo (φύω), "genero", "cresco": il termine physis indica dunque la totalità delle cose che esistono, che nascono, che vivono, che muoiono.[4] Physis, in questo significato, è il mondo della vita, che si offre al nostro sguardo, oggetto dell'esperienza quotidiana, e di cui l'uomo è parte.

La physis va intesa come il divenire del mondo. Tuttavia, per gli antichi Greci, la physis non diviene da alcunché, poiché ex nihilo nihil fit (dal nulla non deriva nulla).[5] Pertanto, in quanto "totalità di tutte le cose", essa comprende sia il principio da cui il mondo scaturisce che le singole cose derivate da esso[6] (sfumatura non presente nel concetto di "natura" in senso cristiano).

I fisiologi presocratici

modifica
 
Talete di Mileto, raffigurato dall'artista svedese Wilhelm Meyer per la Illustrerad verldshistoria di E. Wallis (1875)

Tra l'età di Omero (XIII-IX secolo a.C.)[7] e l'età di Socrate (seconda metà del V secolo a.C.) nella cultura greca si sviluppa un originale movimento di pensiero, che pone come oggetto di studio e di indagine la natura, in greco appunto physis. Aristotele chiama questi pensatori "fisici" o "fisiologi", cioè studiosi della natura o "naturalisti"; molti di loro, infatti, scrivono poemi o trattati intitolati Sulla natura (in greco antico: Περί φύσεως?, Perí physeos). Con loro, inoltre, si è soliti dare inizio alla storia della filosofia occidentale.

Sempre secondo Aristotele, il primo di questi filosofi è Talete, secondo cui il principio (archè) all'origine di tutto è l'acqua.[8] Le fonti antiche gli attribuiscono anche la tesi secondo cui «tutte le cose sono piene di divinità»:[9] Talete infatti avrebbe affermato che anche gli oggetti all'apparenza inanimati sono capaci di movimento. Aristotele ricorda in particolare le sue osservazioni sulle calamite e le loro proprietà di attrazione. Da qui potrebbe avere concluso che tutto è pieno di vita, secondo una posizione che oggi viene definita ilozoista (da hyle, "materia", e zoe, "vita"): l'acqua, in altre parole, si pone all'origine di tutto perché è viva e trasmette vita.[10]

Anassimandro, invece, riconduce l'origine di tutto al conflitto tra i contrari, che si distaccano dall'apeiron.[11] La natura è descritta come un kosmos, un universo ordinato caratterizzato da ritmi regolari che si ripetono: in natura, infatti, ogni trasformazione consiste nell'emergere di una qualità, la quale sopprime temporaneamente il suo contrario. E così si assiste all'alternanza incessante tra il giorno e la notte, alla successioni delle stagioni e ai cicli cosmici, che si ripetono sempre uguali.[10]

Il terzo dei filosofi milesi, Anassimene, individua nell'aria il principio da cui tutto trae origine. In particolare, pone l'attenzione sulle sue trasformazioni: attraverso processi di rarefazione o condensazione, infatti, l'aria diventa fuoco o acqua, e in questo modo dà origine all'universo.[12]

Con Parmenide e gli eleati lo studio della physis si sposta su questioni ontologiche. L'essere parmenideo, con le sue caratteristiche (ingenerato, incorruttibile, immutabile, immobile, indivisibile, determinato, uno e sferico), «rappresenta una versione astratta della physis nella sua totalità».[13] In Anassagora la physis implica invece un intelletto (nous), che imprime la scissione dei contrari dalla massa originaria e organizza il tutto il modo razionale (anche se, nel Fedone platonico, gli viene rimproverato di non aver previsto una causa finale per l'operato del nous).[14]

L'atomismo antico

modifica
 
Busto di filosofo greco, ritrovato nella Villa dei papiri a Ercolano e identificato con Democrito (o talvolta con Eraclito)

Una particolare concezione della physis si ritrova negli atomisti antichi, Leucippo e Democrito, le cui teorie fisiche sono in parte riprese da Epicuro.[6] Dai frammenti, in particolare, emerge una teoria fortemente meccanicista e determinista, per certi versi rivoluzionaria rispetto alle dottrine dei suoi predecessori.[15] Alla base della realtà sono posti gli atomi, delle entità individuali e indivisibili, che esistono da sempre e che da sempre sono identiche a se stesse. Nascita e morte sono determinate dall'aggregazione e dalla separazione degli atomi, i quali possono muoversi attraverso il vuoto. Gli atomi infatti, nel loro eterno movimento, non hanno una direzione preordinata in senso finalistico e possono scontrarsi e allacciarsi tra di loro, dando origine a nuovi agglomerati.[16] Tuttavia, un frammento di Leucippo afferma che

«Nulla si produce senza motivo, ma tutto con una ragione e necessariamente.»

Lo scontro tra gli atomi non è infatti casuale, ma determinato da moti precedenti, a partire dal grande vortice che, secondo gli atomisti, avrebbe dato origine al cosmo.[17]

I sofisti e l'antitesi nomos-physis

modifica

Con la sofistica (seconda metà del V secolo), il termine physis assume anche una valenza politica: physis diventa la "realtà", necessaria e primigenia, che precede e si oppone al nomos, la legge positiva della polis. Popolazioni e comunità diverse conoscono differenti nomoi (cioè differenti usanze religiose, etiche, politiche e via dicendo): ciò smaschera la relatività del nomos. La physis accomuna tutti gli uomini ed è primigenia, poiché precede le convenzioni della morale collettiva.[18] L'antitesi nomos-physis sarà al centro del dibattito politico nell'Atene democratica del V secolo a.C.

La coppia concettuale nomos-physis è sfruttata anzitutto da Protagora. Significativo in proposito è il mito che Platone gli attribuisce nel dialogo che da lui prende il titolo: racconta il sofista che, quando Epimeteo plasmò gli esseri umani, per disattenzione lasciò gli uomini nudi e privi di difese; Prometeo tentò di rimediare rubando il fuoco a Efesto e la sapienza tecnica ad Atena, ma anche così gli esseri umani rischiavano di estinguersi perché diffidenti gli uni verso gli altri. Zeus intervenne allora inviando a tutti gli uomini il pudore (αἰδώς) e la giustizia (δίκη), due virtù che permisero la formazione di gruppi e poi la fondazione di città.[19] Il mito ha lo scopo di dimostrare che l'uomo è un animale sociale, incapace di sopravvivere isolato: tutti gli uomini infatti vengono dotati da Zeus delle virtù necessarie alla politica.[20] Per Protagora la physis dell'uomo non è qualcosa di dato da sempre e immutabile, ma ha la sua piena realizzazione nel nomos, cioè nella politica. A differenza degli animali, l'uomo decide di vivere in un mondo di valori, governato da leggi che egli stesso stabilisce per garantire la conservazione della comunità, la quale gli è indispensabile per la sua stessa sopravvivenza. In sintesi quindi, il nomos persegue l'utile dell'individuo e della società.[21]

Protagora tenta così una conciliazione tra nomos e physis. Diverso però è l'atteggiamento degli altri sofisti. Ippia di Elide, per esempio, sostiene che la legge della città sia «tiranna dell'uomo» e si opponga con violenza alle disposizioni naturali dell'uomo.[22] Più caustica è la posizione che Platone fa sostenere al personaggio di Callicle nel Gorgia:[23] il nomos è un inganno voluto dai più deboli, che sono la maggioranza della popolazione, a danno dei più forti, che sono in minoranza ma che per natura (physis) dovrebbero governare. In Antifonte, invece, la physis rappresenta la necessità e i bisogni primari dell'uomo, che però il nomos impedisce di perseguire. In più, la legge non è in grado di tutelare chi la rispetta: nei tribunali, per esempio, è avvantaggiato chi ha doti di persuasione, indipendentemente dal fatto che abbia ragione o sia nel torto. Viene così ribaltata la posizione di Protagora: mentre nel mito l'uomo arrivava alla società da una condizione ferina segnata dall'isolamento, Antifonte analizzando la società porta alla luce gli aspetti antisociali insiti nell'uomo.[24]

Platone

modifica

Nei suoi dialoghi, Platone discute alcune delle tesi sorte dal dibattito sull'antitesi nomos-physis. Nel Gorgia, per esempio, Socrate risponde a Callicle dimostrando che l'importante è vivere bene, cioè secondo moderatezza e perseguendo il bene.[25] Affine a quella di Callicle è la posizione sostenuta da Trasimaco nel Libro I della Repubblica, secondo cui «la giustizia è l'utile del più forte»,[26] una tesi che viene confutata da Socrate e che dà il via alla ricerca dello Stato perfetto nel seguito del dialogo.

A temi invece più direttamente cosmologici e fisici è dedicato il Timeo. Si riprende qui la distinzione, già discussa in altri dialoghi, tra mondo fisico, soggetto a mutamento, e mondo ideale (eterno), e viene introdotto il demiurgo, cioè l'artefice che plasma il mondo sensibile, mediatore tra l'intelligibile e la materia.[27] Il dialogo si sofferma poi sulla struttura del cosmo, inteso come necessità, e sull'origine dei quattro elementi che lo compongono, che hanno avuto origine da solidi geometrici regolari e rapporti numerici,[28] per poi giungere alla natura dell'uomo e in particolare alla sua anima razionale.[29]

Aristotele

modifica
 
Copia romana al Palazzo Altemps del busto di Aristotele di Lisippo

Nel Libro V della Metafisica, Aristotele elenca sei significati per il termine physis:[30]

  1. «generazione delle cose che crescono»;
  2. «principio generale e immanente, dal quale si svolge il processo di crescita»;
  3. «principio del movimento», che si trova in ciascun essere naturale in quanto tale;
  4. «principio materiale originario», da cui derivano gli oggetti naturali;
  5. «sostanza stessa degli esseri naturali»;
  6. in generale, «ogni sostanza vien detta natura in virtù della forma», poiché «anche la forma è una natura».

Aristotele infatti tenta una sistematizzazione del pensiero dei suoi predecessori. Tuttavia, la distinzione tra metafisica (filosofia prima) e fisica (filosofia seconda), già presente in Platone, fa sì che il termine physis sia usato per indicare la realtà sensibile e non più la totalità del reale (come era per i presocratici).[31] Inoltre, come scrive Giovanni Reale, la fisica aristotelica

«non è una scienza quantitativa della natura, ma qualitativa; paragonata alla fisica moderna, quella di Aristotele risulta, più che una scienza, una «ontologia» o «metafisica del sensibile». [...] Il soprasensibile è causa e ragione del sensibile e al soprasensibile termina sia l'indagine metafisica sia (anche se in senso diverso) la stessa indagine fisica; e, per giunta, anche il metodo di studio che viene applicato nelle due scienze è identico.»

Nel Libro II della Fisica, inoltre, Aristotele definisce cosa intende in particolare per «enti di natura», cioè l'oggetto proprio della fisica:

«Degli enti, alcuni sono per natura, altri dovuti ad altre cause. Sono per natura gli animali e le loro parti, le piante e quelli fra i corpi che sono semplici, come la terra, il fuoco, l'aria e l'acqua. [...] Ché, ciascuno di questi ha in se stesso il principio del movimento e della quiete [...]»

La distinzione tra ciò che «ha in se stesso il principio del movimento e della quiete» e ciò che non lo ha sottolinea la distinzione tra physis e techne, cioè tra ciò che è opera della natura e ciò che invece è opera dell'uomo.[32]

Stoicismo

modifica
 
Resti archeologici della Stoà Pecile, il luogo dove Zenone di Cizio era solito esporre e discutere le proprie idee con i suoi discepoli

Con lo stoicismo, physis assume anche il significato di fondamento della norma morale e politica. Per gli stoici infatti la physis è strettamente collegata con la divinità e il logos, cioè il principio razionale che mantiene l'ordine del cosmo:

«Per gli Stoici physis implica materia, ma implica, insieme, il principio intrinseco agente che è, che dà e che diventa forma di tutte le cose, cioè il principio che tutto fa nascere, crescere ed essere.»

Poiché la fisica stoica nega ogni realtà che non sia corporea e materiale, ne deriva che il principio di intelligenza e razionalità deve essere immanente nella materia, in una prospettiva panteistica. Il dio viene inoltre identificato con il «fuoco artefice» e pneuma (inteso come «soffio infuocato»), principio che trasforma e determina tutto e che è alla base di ogni forma di vita.[33] Da questo deriva anche una rigorosa visione finalistica, secondo cui il cosmo è perfetto perché corrisponde all'opera dell'artefice immanente, e tutto è, quindi, razionale.[34]

Il rapporto tra physis, logos e divinità, come si diceva all'inizio, riguarda anche l'etica stoica. La natura (physis) specifica dell'uomo è infatti la ragione (logos), che è un frammento del logos divino: e poiché lo scopo di ogni essere è attuare la propria physis, lo scopo dell'uomo sarà quello di attuare il proprio logos, su cui si baseranno tutte le norme morali.[35]

Neoplatonismo

modifica

Nell'ultima fase del pensiero greco, per Plotino e il neoplatonismo la physis è il «lembo estremo» dell'Anima dell'Universo. La natura infatti è l'aspetto per cui l'Anima produce il mondo fisico, è un'attività produttrice che si accompagna alla ragione. Plotino infatti afferma che la natura è eidos (forma) e logos: è la ragione che attribuisce forma razionale alla materia. Questa forma tuttavia, una volta inclusa nella materia, diventa incapace di produrre altro logos.[36][37] Plotino inoltre afferma che la natura è contemplazione, e che, come le realtà intellegibili, contemplando produce. Infatti

«la cosiddetta natura è un'anima, generata da un'anima superiore, di vita più possente, avente in sé una contemplazione tranquilla, non diretta né verso l'alto né verso il basso; essa rimane dov'è, nel riposo e nella coscienza di sé, e vede, con questa intelligenza e autocoscienza, le cose che sono dopo di lei, per quanto le è possibile, e non ricerca più nulla poiché ha generato uno splendido e amabile oggetto di contemplazione.»

  1. ^ Giovanni Reale, Storia della filosofia greca e romana, a cura di Vincenzo Cicero, Milano, Bompiani, 2018, p. 80.
  2. ^ Giovanni Reale, Storia della filosofia greca e romana, a cura di Vincenzo Cicero, Milano, Bompiani, 2018, pp. 2450-2451.
  3. ^ natura, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  4. ^ Felix Heinimann, Nomos und Physis. Herkunft und Bedeutung einer Antithese im griechischen Denken des 5. Jahrhunderts, Basel, Reinhardt, 1965, p. 89.
  5. ^ Aristotele, Metafisica I, 3, 983b 11-13.
  6. ^ a b Alfred Dunshirn, Physis (2019), Online Encyclopedia Philosophy of Nature
  7. ^ L'unica occorrenza del termine physis in Omero si trova in un passo dell'Odissea (cfr. Henry George Liddell, Robert Scott, A Greek-English Lexicon)

    «ὣς ἄρα φωνήσας πόρε φάρμακον ἀργεϊφόντης ἐκ γαίης ἐρύσας, καί μοι φύσιν αὐτοῦ ἔδειξε. (Così detto, mi dava l'erba [medicinale] l'Argheifonte [Hermes], / da terra strappandola e la natura me ne mostrò)»

  8. ^ Aristotele, Metafisica I, 3, 983b 20-26.
  9. ^ Diels-Kranz fr. 11 A22.
  10. ^ a b Mauro Bonazzi, Il debutto della filosofia: i primi dibattiti cosmologici a Mileto in Storia della filosofia antica, direzione scientifica di Mario Vegetti e Franco Trabattoni, vol. 1: Dalle origini a Socrate, a cura di Mauro Bonazzi, Roma, Carocci, 2016, pp. 51-52.
  11. ^ «Principio degli esseri è l'infinito (apeiron)... da dove infatti gli esseri hanno l'origine (archè), ivi hanno anche la distruzione secondo necessità: poiché essi pagano l'uno all'altro (allélois) la pena e l'espiazione dell'ingiustizia secondo l'ordine del tempo» (Diels-Kranz fr. 12 B1; trad. it. di Gabriele Giannantoni).
  12. ^ Mauro Bonazzi, Il debutto della filosofia: i primi dibattiti cosmologici a Mileto in Storia della filosofia antica, direzione scientifica di Mario Vegetti e Franco Trabattoni, vol. 1: Dalle origini a Socrate, a cura di Mauro Bonazzi, Roma, Carocci, 2016, p. 59.
  13. ^ Mauro Bonazzi, Parmenide e gli "eleati" in Storia della filosofia antica, direzione scientifica di Mario Vegetti e Franco Trabattoni, vol. 1: Dalle origini a Socrate, a cura di Mauro Bonazzi, Roma, Carocci, 2016, p. 133.
  14. ^ Filippo Forcignanò, Anassagora e la filosofia della natura nell'Atene del V secolo in Storia della filosofia antica, direzione scientifica di Mario Vegetti e Franco Trabattoni, vol. 1: Dalle origini a Socrate, a cura di Mauro Bonazzi, Roma, Carocci, 2016, pp. 158-159.
  15. ^ Emidio Spinelli, Atomisti antichi: Leucippo e Democrito in Storia della filosofia antica, direzione scientifica di Mario Vegetti e Franco Trabattoni, vol. 1: Dalle origini a Socrate, a cura di Mauro Bonazzi, Roma, Carocci, 2016, p. 180.
  16. ^ Emidio Spinelli, Atomisti antichi: Leucippo e Democrito in Storia della filosofia antica, direzione scientifica di Mario Vegetti e Franco Trabattoni, vol. 1: Dalle origini a Socrate, a cura di Mauro Bonazzi, Roma, Carocci, 2016, p. 181.
  17. ^ Emidio Spinelli, Atomisti antichi: Leucippo e Democrito in Storia della filosofia antica, direzione scientifica di Mario Vegetti e Franco Trabattoni, vol. 1: Dalle origini a Socrate, a cura di Mauro Bonazzi, Roma, Carocci, 2016, pp. 183-184.
  18. ^ Mauro Bonazzi, I sofisti in Storia della filosofia antica, direzione scientifica di Mario Vegetti e Franco Trabattoni, vol. 1: Dalle origini a Socrate, a cura di Mauro Bonazzi, Roma, Carocci, 2016, pp. 206-207.
  19. ^ Platone, Protagora 320d-323a.
  20. ^ Mauro Bonazzi, I sofisti in Storia della filosofia antica, direzione scientifica di Mario Vegetti e Franco Trabattoni, vol. 1: Dalle origini a Socrate, a cura di Mauro Bonazzi, Roma, Carocci, 2016, p. 207.
  21. ^ Mauro Bonazzi, I sofisti in Storia della filosofia antica, direzione scientifica di Mario Vegetti e Franco Trabattoni, vol. 1: Dalle origini a Socrate, a cura di Mauro Bonazzi, Roma, Carocci, 2016, p. 208.
  22. ^ Diels-Kranz fr. 86 C1.
  23. ^ Platone, Gorgia, 482c-486d.
  24. ^ Mauro Bonazzi, I sofisti in Storia della filosofia antica, direzione scientifica di Mario Vegetti e Franco Trabattoni, vol. 1: Dalle origini a Socrate, a cura di Mauro Bonazzi, Roma, Carocci, 2016, pp. 211-212.
  25. ^ Platone, Gorgia 506c-522e.
  26. ^ Platone, Repubblica 338c.
  27. ^ Platone, Timeo 28a-29d.
  28. ^ Platone, Timeo 47e-69a.
  29. ^ Platone, Timeo 69a-92c.
  30. ^ Aristotele, Metafisica V, 4, 1014b 16 - 1015a 19; trad. it. di Giovanni Reale.
  31. ^ Giovanni Reale, Storia della filosofia greca e romana, a cura di Vincenzo Cicero, Milano, Bompiani, 2018, p. 893.
  32. ^ Nicola Abbagnato, Natura in Dizionario di filosofia, Torino, Utet, 1971, p. 605.
  33. ^ Giovanni Reale, Storia della filosofia greca e romana, a cura di Vincenzo Cicero, Milano, Bompiani, 2018, pp. 1345-1346.
  34. ^ Giovanni Reale, Storia della filosofia greca e romana, a cura di Vincenzo Cicero, Milano, Bompiani, 2018, p. 1351.
  35. ^ Giovanni Reale, Storia della filosofia greca e romana, a cura di Vincenzo Cicero, Milano, Bompiani, 2018, pp. 1372-1373.
  36. ^ Plotino, Enneadi III, 8, 2.
  37. ^ Giovanni Reale, Storia della filosofia greca e romana, a cura di Vincenzo Cicero, Milano, Bompiani, 2018, pp. 2069-2070.

Bibliografia

modifica
Fonti primarie
  • Aristotele, Fisica, a cura di Marcello Zanatta, Torino, Utet, 1999
  • Aristotele, Metafisica, a cura di Giovanni Reale, Milano, Bompiani, 2000
  • Platone, Opere complete, 9 voll., Roma-Bari, Laterza, 1982
  • Plotino, Enneadi, a cura di Giuseppe Faggin, Milano, Bompiani, 2000
  • I Presocratici. Testimonianze e frammenti, a cura di Gabriele Giannantoni, Roma-Bari, Laterza, 1999
Fonti secondarie
  • Autori vari, Storia della filosofia antica, direzione scientifica di Mario Vegetti e Franco Trabattoni, Roma, Carocci, 2016
  • Martin Heidegger, Sull'essenza e sul concetto della Physis, Aristotele, "Fisica", B 1, in: Segnavia, Milano, Adelphi, 1987, pp. 193–255.
  • Felix Heinimann, Nomos und Physis. Herkunft und Bedeutung einer Antithese im griechischen Denken des 5. Jahrhunderts, Darmstadt, Wissenschaftliche Buchgesellaschaft, 1980.
  • Edgar Morin, Il Metodo. 1. La Natura della Natura [1977], Milano, Cortina, 2001.
  • Gérard Naddaf, L'origine et l'évolution du concept grec de phusis, Lewiston, Edwin Mellen Press, 1993.
  • Giovanni Reale, Storia della filosofia greca e romana, a cura di Vincenzo Cicero, Milano, Bompiani, 2018

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica