Pierre Antoine de Raymondis d'Éoux
Pierre Antoine de Raymondis d'Éoux (1706 – 1792) è stato un ammiraglio francese, comandante della Flotta di Ponente dal 1788 al 1792.
Pierre Antoine de Raymondis d'Éoux | |
---|---|
Nascita | 1706 |
Morte | 1792 |
Dati militari | |
Paese servito | Regno di Francia |
Forza armata | Marine royale |
Arma | Marina |
Anni di servizio | 1722-1792 |
Grado | viceammiraglio |
Guerre | Guerra dei sette anni Guerra d'indipendenza americana |
Battaglie | Battaglia di Minorca |
Comandante di | Flotta di Ponente |
dati tratti da Pierre-Antoine de Raymondis d'Éoux (1706-1792)[1] | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Biografia
modificaNacque nel 1706, figlio quartogenito di César de Raymondis signore d'Eoux (verso 1665-aprile 1732), discendente della Maison de Raymondis (o Raimondis), una vecchia famiglia della nobiltà provenzale, di cui numerosi membri prestarono servizio in mare.[2] Nel 1717, in giovane età, entrò nell'Ordine degli Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme ma non prese mai i voti di frate ospitaliere e nel 1722, a 16 anni, transitò in servizio nella Marine royale.[3] Fu promosso alfiere nel 1727. Divenuto capitano di vascello partecipò alla guerra dei sette anni partecipando alla battaglia di Minorca, il 20 maggio 1756, sotto gli ordini del Marchese de la Galissonière al comando del vascello da 64 cannoni L'Orphée.[1] Nel 1777 e promosso tenente generale delle armate navali insieme al conte du Chaffault.[1] Il 5 dicembre 1788, all'età di 82 anni, fu promosso da re Luigi XVI al rango di viceammiraglio, preferito dal re al Duca d'Orleans, principe di sangue reale.[4][5]
In seguito sostituì il viceammiraglio Paul Hippolyte de Beauvilliers al comando della Flotta di Ponente, con quartier generale a Cherbourg, alzando la sua insegna sul vascello da 110 cannoni États de Bourgogne.[6] Lasciò il comando nel 1792, in piena rivoluzione francese, spegnendosi in quello stesso anno.[1]
Note
modificaAnnotazioni
modifica
Fonti
modifica- ^ a b c d Three Decks.
- ^ Ecole Navale.
- ^ Lacour-Gayet 1905, p. 451.
- ^ Vergé-Franceschi 1990, p. 261.
- ^ Lacour-Gayet 1905, p. 663.
- ^ Wilson, Hammar, Seerup 2019, p. 59.
Bibliografia
modifica- (FR) Georges Lacour-Gayet, La Marine militaire de la France sous le règne de Louis XVI, Paris, Honoré Champion Libraire éditeur, 1905.
- (EN) Andrew Lambert, War at Sea in the Age of Sail 1650-1850, London, Cassell & Co., 2000, ISBN 0-85177-138-6.
- (FR) Jean Meyer e Martine Acerra, Histoire de la marine française: des origines à nos jours, Rennes, éditions Ouest-France, 1994, ISBN 2-7373-1129-2.
- (FR) Rémi Monaque, Une histoire de la marine de guerre française, Paris, éditions Perrin, 2016, ISBN 978-2-262-03715-4.
- (FR) Michel Vergé-Franceschi, La Marine française au XVIIIe siècle: guerres, administration, exploration, Paris, SEDES, 1996, ISBN 2-7181-9503-7.
- (FR) Michel Vergé-Franceschi, Les Officiers généraux de la Marine royale: 1715-1774, Librairie de l'Inde, 1990.
- (EN) Rif Winfield e Stephen S Roberts, French Warships in the Age of Sail 1626–1786: Design, Construction, Careers and Fates, Barnsley, Seaforth Publishing, 2017, ISBN 978-1-4738-9351-1.
- (EN) Evan Wilson, AnnaSara Hammar e Jakob Seerup Jean Chrétien Ferdinand Hoefer, Eighteenth-Century Naval Officers: A Transnational Perspective, Palgrave Mcmillan, 2019.
- Periodici
- (FR) Michel Vergé-Franceschi, Marine et Révolution. Les officiers de 1789 et leur devenir, in Histoire, économie & société, n. 2, 1990, pp. 259-286.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Pierre-Antoine de Raymondis d'Éoux (1706-1792), su Threedecks. URL consultato il 24 maggio 2023.
- (FR) Antoine-François de Pardaillan de Gondrin marquis d'Antin (1709-1741), su Ecole Navale. URL consultato il 24 maggio 2023.