Pietro Fittipaldi
Pietro Fittipaldi da Cruz (Miami, 25 giugno 1996) è un pilota automobilistico brasiliano, con passaporto statunitense, nipote del due volte campione del mondo di Formula 1 Emerson Fittipaldi (è figlio di sua figlia Juliane[1]). Ha un fratello, Enzo, anche lui pilota automobilistico.
Pietro Fittipaldi | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||
Nazionalità | ![]() ![]() | ||||||||||||||
Automobilismo ![]() | |||||||||||||||
Categoria | Formula 1, WTSC, Campionato del mondo endurance, IndyCar | ||||||||||||||
Ruolo | Pilota (WEC, Indy) Terzo Pilota (WTSC, F1) | ||||||||||||||
Squadra | ![]() ![]() ![]() Haas (F1) | ||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||
| |||||||||||||||
| |||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 2022 | |||||||||||||||
Ha fatto il suo debutto in Formula 1 con la Haas al Gran Premio di Sakhir 2020, sostituendo l’infortunato Romain Grosjean.
Carriera
modificaKarting
modificaPietro Fittipaldi come molti altri piloti inizia la sua carriera correndo con i kart in campionati statali e nazionali negli Stati Uniti, ottenendo dei discreti risultati, pur non concludendo nessun campionato nella Top 3.[2].
NASCAR
modificaNel 2011, a 15 anni, avviene il suo passaggio dai kart alle Stock car. Partecipa infatti al campionato NASCAR Whelen All-American Series con il team Lee Faulk Racing, dove dimostra subito le sue buone doti di guida, conquistando il titolo ed il premio di Rookie dell'anno nella divisione Limited Late Model, grazie a 3 pole position e 4 vittorie, per un totale di 13 podi stagionali[3]. Nell'anno successivo rinnova il suo impegno nella serie con la stessa scuderia, passando però alla divisione Late Models. La stagione non si rivela però brillante come quella precedente e Fittipaldi conclude il campionato al quinto posto, ricevendo comunque il riconoscimento di Rookie dell'anno.
Per il 2013 decide di lasciare il mondo delle Stock car americane per passare alle vetture a ruote scoperte nei campionati europei[4].
Formule minori
modificaNel 2013 al suo primo anno in Europa, partecipa a due campionati inglesi, la Protyre Formula Renault con il team Jamun Racing Services e la Formula 4 inglese con il team MGR Motorsport. Non ottiene risultati di rilievo in nessuna delle due categorie, eccezion fatta per una vittoria ottenuta in F4, principalmente a causa della grossa differenza sia in tipologia di guida che in prestazioni rispetto alle auto guidate nei due anni precedenti[2]. Nel 2014 continua la partecipazione nella sola Protyre Formula Renault, passando però al team MGR Motorsport che lo aveva seguito in Formula 4. Al contrario dell'anno precedente in questa stagione domina letteralmente il campionato, conquistando 10 vittorie su un totale di 15 gare disputate[5]. Partecipa inoltre con la stessa scuderia ad alcune tappe del campionato Formula Renault 2.0 Alps e come wildcard all'ultima tappa del campionato Eurocup Formula Renault 2.0 con il team Koiranen GP.
Nell'anno successivo partecipa al campionato europeo FIA di Formula 3 con il team Fortec Motorsport, concludendo il campionato 17º con 32 punti raccolti[2][6].
Nell'inverno 2015-2016 partecipa all'MRF Challenge, un campionato indiano utilizzato da molti piloti come allenamento in attesa dell'inizio delle stagioni motoristiche europee, dove si conferma molto competitivo e riesce a cogliere la conquista del titolo[7].
Nel 2016 sempre con Fortec Motorsport passa al campionato Formula V8 3.5, dove riesce a giungere a podio una sola volta e conclude la stagione in decima posizione. Per il 2017 viene ingaggiato dal team Lotus per competere nella stessa serie. A fine stagione si laurea campione dell'ultima edizione del campionato[8].
Il 13 marzo 2018 partecipa alla seconda giornata di test pre-stagionali del campionato Super Formula giapponese sul circuito di Suzuka con il team LeMans, in vista di una possibile partecipazione anche in quel campionato[9]. A fine marzo annuncia il proprio impegno nella serie per tutte le gare della stagione eccetto Autopolis e Sugo, dove verrà sostituito da Tom Dillmann, in quanto concomitanti con due gare del campionato Indycar[10][11].
Formula E
modificaViene selezionato dal team Jaguar per partecipare, insieme a Paul di Resta, ai rookie test che si svolgono sul Circuito di Marrakech il 14 gennaio 2018. Conclude il test in seconda posizione con il tempo di 1:20.597[12].
IndyCar
modificaDopo aver effettuato tre sessioni di test sui circuiti di Sebring e Sonoma e sull'ovale di Phoenix, viene annunciato, nel febbraio 2018, che Fittipaldi gareggerà in sette appuntamenti del campionato statunitense, tra le quali la 500 Miglia di Indianapolis al volante della vettura #19 del team Dale Coyne Racing[13]. Tuttavia, sarà costretto a saltare questo appuntamento a causa dell'infortunio subito nella tappa del WEC di Spa-Francorchamps.
Nel 2021 avrà un'altra chance di disputare la 500 Miglia di Indianapolis, sempre con Dale Coyne Racing. Fittipaldi dividerà infatti la monoposto #51 con Romain Grosjean. Il brasiliano prenderà parte alle gare sugli ovali, mentre il francese gareggerà su circuiti stradali e cittadini[14].
Per la stagione 2024 Fittipaldi viene ingaggiato dal team Rahal Letterman Lanigan Racing per correre a tempo pieno nella IndyCar Series[15].
Endurance
modificaIl 20 novembre 2017 effettua una sessione di test con una Porsche 919 Hybrid come premio per il primo posto nel campionato Formula V8 3.5[16].
Nel marzo 2018 viene annunciato che parteciperà alle tappe di Spa-Francorchamps e Fuji della superstagione 2018-2019 del WEC, alla guida di una BR BR1 di categoria LMP1 del team DragonSpeed[17]. Durante le qualifiche della tappa di Spa-Francorchamps ha perso il controllo della BR1, probabilmente a causa di un guasto, mentre percorreva l'Eau Rouge-Raidillon ed ha impattato contro le barriere, riportando fratture multiple ad entrambi gli arti inferiori[18].
Nel 2021 partecipa alla prima gara a Barcellona della serie European Le Mans nella categoria LMP2 con il team russo G-Drive Racing[19]. In gara con i suoi compagni finiscono settimi.
Nel 2022 viene ingaggiato dal team Inter Europol Competition, insieme a Fabio Scherer e David H. Hansson per correre nella classe LMP2 della European Le Mans Series[20].Oltre al impegno nel European Le Mans Series corre anche la 24 Ore di Le Mans 2022 nella classe LMP2 per il team Ultimate[21].
Per la stagione 2023 del WEC si unisce al team Jota Sport nella classe LMP2 insieme a David Heinemeier Hansson e Oliver Rasmussen[22], dove ottiene la vittoria di classe nella 6 Ore di Monza. Mentre con il team Rick Ware Racing partecipa sempre nella classe LMP2 alla 24 Ore di Daytona[23].
Nel 2024 torna a correre a Daytona sostituendo l'infortunato, Clément Novalak per le file del team Inter Europol Competition[24].
Formula 1
modificaNel 2019 viene ingaggiato dalla Haas come terzo pilota, venendo poi confermato per la stagione successiva. A seguito dell'infortunio subito da Romain Grosjean nell’incidente al Gran Premio del Bahrein 2020, Fittipaldi lo sostituisce nel seguente Gran Premio di Sakhir[25]; a causa della convalescenza del pilota francese, il suo impegno con la Haas prosegue anche ad Abu Dhabi. In entrambe le gare raggiunge la bandiera a scacchi ma risulta l'ultimo dei classificati.
Nel 2021, parallelamente al suo impegno in IndyCar, Fittipaldi resta in Haas come terzo pilota[26]. A seguito della positività di Nikita Mazepin al SARS-CoV-2, Fittipaldi lo sostituisce nei test post-stagionali per le gomme Pirelli.[27].
Il pilota brasiliano rimane come terzo pilota del team Haas anche per la stagione 2022[28]. In seguito al licenziamento del pilota titolare Nikita Mazepin, Fittipaldi partecipa alla prima giornata dei test pre-stagionali del Bahrain con la Haas VF-22, ma la squadra dichiara la volontà di puntare su un pilota più esperto per il resto della stagione[29], in seguito viene infatti annunciato l'ingaggio di Kevin Magnussen, già pilota Haas dal 2017 al 2020[30]. Fittipaldi nel corso del anno partecipa a due prove libere, nel Gran Premio di Città del Messico e nel Gran Premio di Abu Dhabi 2022[31]. Sempre con il team statunitense prende parte ai test post stagionali sul Circuito di Yas Marina[32].
Fittipaldi viene confermato dal team americano come terzo pilota anche per la stagione 2023[33].
Palmarès
modifica- NASCAR Whelen All-American Series - Limited Late Model: 2011
- Protyre Formula Renault: 2014
- MRF Challenge - Formula 2000: 2015/2016
- World Series Formula V8 3.5: 2017
Risultati
modificaFormula Renault
modifica(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole) (Le gare in corsivo indicano il giro veloce)
Anno | Squadra | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | Punti[34] | Pos. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2013 | Jamun Racing Services | DON |
SNE |
THR |
CRO |
ROC |
SIL |
163 | 8º | ||||||||||
Rit | 9 | 17 | 5 | Rit | 6 | 12 | Rit | 7 | Rit | 16 | 7 | 12 | 6 | 6 | 6 | ||||
2014 | MGR Motorsport | ROC |
DON |
BRH |
SNE |
CRO |
SIL |
431 (453) | 1º | ||||||||||
1 | 4 | 4 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 2 | 1 | 3 | 3 |
2.0 Alps
modifica(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole) (Le gare in corsivo indicano il giro veloce)
Anno | Squadra | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | Punti | Pos. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2014 | MGR Motorsport | IMO |
PAU |
RBR |
SPA |
MNZ |
MUG |
JER |
43 | 9º | |||||||
Rit | 13 | 12 | 5 | 4 | 8 | ||||||||||||
Koiranen GP | 19 | 10 |
Formula 4
modifica(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole) (Le gare in corsivo indicano il giro veloce)
Anno | Squadra | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | Punti | Pos. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2013 | MGR Motorsport | SIL |
BRH |
SNE |
OUP |
BRH |
SIL |
SNE |
DON |
165 | 15º | ||||||||||||||||
10 | 9 | Rit | 13 | Rit | Rit | SQ | 13 | 9 | 1 | 8 | 14 | 10 | 12 | 10 | 10 | 7 | 13 |
Formula 3 europea
modifica(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole) (Le gare in corsivo indicano il giro veloce)
Anno | Squadra | Motore | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | Punti | Pos. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2015 | Fortec Motorsports | Mercedes | SIL |
HOC |
PAU |
MNZ |
SPA |
NOR |
ZAN |
RBR |
ALG |
NÜR |
HOC |
32 | 17º | ||||||||||||||||||||||
11 | 8 | Rit | Rit | 20 | Rit | NP | NQ | NQ | 7 | 9 | 11 | 8 | 21 | 10 | 19 | Rit | 16 | 17 | 20 | 20 | 23 | 32 | 24 | 12 | 6 | 6 | 15 | Rit | 18 | 13 | 16 | Rit |
MRF Challenge
modifica(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole) (Le gare in corsivo indicano il giro veloce)
Anno | Squadra | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | Punti | Pos. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2015-2016 | MRF Racing | YMC |
BHR |
DUB |
MAD |
244 | 1º | ||||||||||
2 | 3 | 5 | 1 | 4 | 2 | 2 | 5 | 3 | 1 | 1 | 5 | 1 | 4 |
Formula V8 3.5
modifica(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole) (Le gare in corsivo indicano il giro veloce)
Anno | Squadra | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | Punti | Pos. | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2016 | Fortec Motorsports | ARG |
HUN |
SPA |
LEC |
SIL |
RBR |
MNZ |
JER |
CAT |
60 | 10º | |||||||||
11 | 9 | 8 | 8 | 11 | 10 | Rit | 7 | 6 | Rit | 11 | 11 | 11 | 4 | 9 | 12 | 7 | 3 | ||||
2017 | Lotus | SIL |
SPA |
MNZ |
JER |
ARG |
NÜR |
MEX |
COA |
BAH |
259 | 1º | |||||||||
1 | 1 | 8 | 6 | 9 | 4 | 2 | 1 | Rit | 1 | 7 | 6 | 1 | 1 | 3 | Rit | 2 | 2 |
IndyCar
modificaAnno | Squadra | Telaio | Motore | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | Punti | Pos. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2018 | Dale Coyne Racing | Dallara DW12 | Honda | STP | PHX 23 |
LBH | ALA | IMS | INDY | DET | DET | TXS | ROA | IOW | TOR | MDO 23 |
POC 22 |
GTW 11 |
POR 9 |
SNM 16 |
91 | 26º |
2021 | Dale Coyne Racing w/ Rick Ware Racing | ALA | STP | TXS 15 |
TXS 21 |
IMS | INDY 25 |
DET | DET | ROA | MDO | NSH | IMS | GTW | POR | LAG | LBH | 34 | 32º | |||
2024 | Rahal Letterman Lanigan Racing | STP 13 |
LBH 21 |
ALA 27 |
IMS 14 |
INDY 32 |
DET 13 |
ROA 16 |
LAG 14 |
MDO 24 |
IOW 19 |
IOW 20 |
TOR 19 |
GAT 14 |
POR 25 |
MIL 18 |
MIL 21 |
NSH 21 |
186 | 19º |
500 Miglia di Indianapolis
modificaAnno | N° auto | Partito | Media qualifica | Finito | Giri | Giri in testa | Causa ritiro |
---|---|---|---|---|---|---|---|
2021 | 51 | 13º | 230.846 | 25º | 199 | 0 | / |
Totale | 199 | 0 |
Super Formula
modifica(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)
Anno | Team | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | Punti | Pos. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2018 | UOMO Sunoco Team LeMans | SUZ 16 |
AUT | SUG | FUJ | MOT | OKA | SUZ | 0 | 22º |
Formula 3 asiatica
modifica(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole) (Le gare in corsivo indicano il giro veloce)
Anno | Squadra | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | Punti | Pos. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2019-2020 | Pinnacle Motorsport | SEP |
DUB |
YMC |
SEP |
BUR |
119 | 5º | ||||||||||
14 | 12 | 11 | 7 | 13 | 7 | 4 | 5 | 5 | 4 | 5 | 5 | 3 | 4 | 10 |
Formula 1
modifica2020 | Scuderia | Vettura | Punti | Pos. | ||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Haas | VF-20 | 17 | 19 | 0 | 23º |
2022 | Scuderia | Vettura | Punti | Pos. | ||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Haas | VF-22 | SP | SP | 0 |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti/Non class. | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce Apice – Risultato Sprint (A punti) |
Squalificato | Ritirato | Non partito | Non qualificato | Solo prove/Terzo pilota |
DTM
modifica(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Gare in corsivo indicano Gpv)
Anno | Team | Auto | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | Punti | Pos. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2019 | WRT Team Audi Sport | Audi RS5 Turbo DTM | HOC |
ZOL |
MIS |
NOR |
ASS |
BRH |
LAU |
NÜR |
HOC |
22 | 15º | |||||||||
10 | 15 | 14 | 9 | Rit | 15 | 11 | 10 | NP | 16 | 7 | 9 | 14 | 13 | 15 | 15 | |||||||
Audi Sport Team Rosberg | 11 | 5 |
Stock Car Brasil
modifica(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole) (Le gare in corsivo indicano il giro veloce)
Anno | Squadra | Vettura | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | Punti | Pos. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2021 | Full Time Bassani | Toyota Corolla Stock Car | GOI 1 |
GOI 2 |
INT 1 |
INT 2 |
VCA 1 |
VCA 2 |
VCA 1 |
VCA 2 |
CAS 1 |
CAS 2 |
CUR 1 |
CUR 2 |
CUR 1 17 |
CUR 2 8 |
GOI 1 |
GOI 2 |
GOI 1 |
GOI 2 |
VCA 1 |
VCA 2 |
SCZ 1 |
SCZ 2 |
INT 1 |
INT 2 |
0†* | NC†* |
† Dato che Fittipaldi era un pilota ospite, non era idoneo per i punti.
* Stagione in corso.
Endurance
modificaCampionato del mondo endurance
modificaAnno | Squadra | Classe | Vettura | SPA | LMS | SIL | FUJ | SHA | SEB | SPA | LMS | Punti | Pos. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2018-19 | DragonSpeed | LMP1 | BR Engineering BR1 | NP | 0 | NC | |||||||
Anno | Squadra | Classe | Vettura | SEB | SPA | LMS | MON | FUJ | BHR | Punti | Pos. | ||
2022 | Inter Europol Competition | LMP2 | Oreca 07 | 14 | 0 | NC | |||||||
Anno | Squadra | Classe | Vettura | SEB | ALG | SPA | LMS | MON | FUJ | BHR | Punti | Pos. | |
2023 | Jota | LMP2 | Oreca 07 | 5 | 8 | 9 | 9 | 1 | 6 | 3 | 84 | 6° | |
Legenda |
* Stagione in corso.
European Le Mans Series
modificaAnno | Squadra | Classe | Vettura | CAT | RBR | LEC | MNZ | SPA | ALG | Punti | Pos. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2021 | G-Drive Racing | LMP2 | Aurus 01 | 7 | 6 | 26º | |||||
Anno | Squadra | Classe | Vettura | PAU | IMO | MON | BAR | SPA | POR | Punti | Pos. |
2022 | Inter Europol Competition | LMP2 | Oreca 07 | 11 | 9 | 11 | 16 | 2 | 4 | 32 | 10° |
Anno | Squadra | Classe | Vettura | BAR | LEC | IMO | SPA | SIL | ALG | Punti | Pos. |
2025 | Vector Sport | LMP2 | Oreca 07 | 3 | 15* | ||||||
Legenda |
*Stagione in corso.
Risultati 24 ore di Le Mans
modificaAnno | Team | Co-piloti | Auto | Classe | Giri | Pos. | Pos Cat. |
---|---|---|---|---|---|---|---|
2022 | Inter Europol Competition | Fabio Scherer David Hansson |
Ligier LMP2 | LMP2 | 364 | 18º | 14º |
2023 | Jota Sport | David Hansson Oliver Rasmussen |
Oreca 07-Gibson | LMP2 | 316 | 24º | 13º |
Risultati 24 ore di Daytona
modificaAnno | Team | Co-piloti | Auto | Classe | Giri | Pos. | Pos Cat. |
---|---|---|---|---|---|---|---|
2023 | Rick Ware Racing | Devlin DeFrancesco Austin Cindric Eric Lux |
Ligier LMP2 | LMP2 | 758 | 12º | 6º |
2024 | Inter Europol by PR1 | Nick Boulle Tom Dillmann Jakub Śmiechowski |
Oreca 07 | LMP2 | 767 | 12º | 4º |
Note
modifica- ^ Mario Donnini, Fittipaldi superdinasty in F.1, in Autosprint, n. 49/2020, pp. 70-75.
- ^ a b c (EN) Pietro Fittipaldi - Racing Result, su driverdb.com. URL consultato il 9 giugno 2018.
- ^ (EN) Young Fittipaldi Making Mark In NASCAR, su hometracks.nascar.com, 2 gennaio 2012. URL consultato il 9 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 28 dicembre 2017).
- ^ (EN) Pietro Fittipaldi leaves NASCAR racing to follow in grandfather's footsteps to F1, in Motorsport.com, 3 aprile 2013. URL consultato il 9 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2018).
- ^ (EN) Joe Hudson, Pietro Fittipaldi is Protyre Formula Renault Champion, su thecheckeredflag.co.uk, 21 settembre 2014. URL consultato il 9 giugno 2018.
- ^ Giulia Scalerandi, Euro F3: Pietro Fittipaldi è...Fortec, in Livegp.it, 5 marzo 2015. URL consultato il 9 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2018).
- ^ Jacopo Brizzi, MRF Challenge - Fittipaldi campione, Mick Schumacher di nuovo sul podio, in FormulaPassion.it, 31 gennaio 2016. URL consultato il 6 giugno 2018.
- ^ (EN) Pietro Fittipaldi (Lotus) is the new World Series Champion, su worldseriesv8.com, 17 novembre 2017. URL consultato il 9 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 25 marzo 2018).
- ^ (EN) Valentin Khorounzhiy, Fittipaldi could add Super Formula programme to IndyCar/WEC, in Motorsport.com, 14 marzo 2018. URL consultato il 9 giugno 2018.
- ^ Massimo Costa, Fittipaldi firma per LeMans - Rowland il sostituto in 2 eventi, in ItaliaRacing.net, 28 marzo 2018. URL consultato il 9 giugno 2018.
- ^ Massimo Costa, Due gare con LeMans per Dillmann, in ItaliaRacing.net, 10 aprile 2018. URL consultato il 9 giugno 2018.
- ^ (EN) Marrakesh Rookie Test - Combined Test (PDF), su fiaformulae.alkamelsystems.com, 14 gennaio 2018. URL consultato il 9 giugno 2018.
- ^ Charles Bradley, Matteo Nugnes, Sette gare in Indycar con Dale Coyne Racing per Pietro Fittipaldi, in Motorsport.com, 7 febbraio 2018. URL consultato il 9 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il N/D).
- ^ IndyCar | Dale Coyne ingaggia Fittipaldi per le gare sugli ovali, su f1ingenerale.com, 4 marzo 2021. URL consultato il 21 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2021).
- ^ Federico Benedusi, Pietro Fittipaldi debutta a tempo pieno con Rahal Letterman Lanigan Racing, su p300.it, 23 ottobre 2023. URL consultato il 23 ottobre 2023.
- ^ Jacopo Brizzi, WEC, in FormulaPassion.it, 20 novembre 2017. URL consultato il 6 giugno 2018.
- ^ (EN) Valentin Khorounzhiy, Fittipaldi to make WEC LMP1 debut with DragonSpeed, in Motorsport.com, 5 marzo 2018. URL consultato il 9 giugno 2018.
- ^ Guido Schittone, Gravi fratture alle gambe per Fittipaldi dopo il crash a Spa!, in Motorsport.com, 4 maggio 2018. URL consultato il 5 maggio 2018 (archiviato dall'url originale il N/D).
- ^ Entry list 2021, su sportscar365.com.
- ^ Michele Montesano, Inter Europol Competition in LMP2 con Fittipaldi, Heinemeier Hansson e Scherer, su italiaracing.net, 3 febbraio 2022. URL consultato il 3 febbraio 2022.
- ^ Francesco Corghi, Ecco i 62 partecipanti della entry-list 2022, su it.motorsport.com, 10 marzo 2022. URL consultato il 17 maggio 2022.
- ^ Gary Watkins, Pietro Fittipaldi si unisce alla Jota in LMP2 nel 2023, su it.motorsport.com, 6 gennaio 2023. URL consultato il 6 gennaio 2023.
- ^ (EN) Rachit Thukral, Fittipaldi, Lux si uniscono a Rick Ware in IMSA, Cindric guida Daytona, su us.motorsport.com, 7 gennaio 2023. URL consultato l'8 gennaio 2023.
- ^ (EN) John Dagys, Fittipaldi sostituì l'infortunato Novalak all'Inter Europol/PR1, su sportscar365.com, 26 gennaio 2024.
- ^ (EN) Breaking: Haas reserve driver Pietro Fittipaldi to replace injured Grosjean for Sakhir Grand Prix, su formula1.com, 30 novembre 2020. URL consultato il 30 novembre 2020.
- ^ F1: Fittipaldi ancora con Haas nel ruolo di tester, su tuttipazziperilmotorsport.it, 19 febbraio 2021. URL consultato il 1º marzo 2021.
- ^ (ES) Pietro Fittipaldi conducirá para Haas en los test de F1 en Abu Dhabi, su lat.motorsport.com. URL consultato il 13 dicembre 2021.
- ^ Jacopo Rubino, Pietro Fittipaldi riserva Haas anche per la stagione F1 2022, su italiaracing.net, 9 dicembre 2021. URL consultato il 9 dicembre 2021.
- ^ Giacomo Rauli, Haas: "Fittipaldi nei test, poi avremo un pilota esperto", su it.motorsport.com, 7 marzo 2022. URL consultato il 7 marzo 2022.
- ^ Ufficiale: Magnussen è il nuovo pilota della Haas per il Mondiale 2022 - News, su autosprint.corrieredellosport.it. URL consultato il 10 marzo 2022.
- ^ Pietro Fittipaldi will return to the #VF22 for the two mandated FP1 rookie sessions, at both the Mexican GP and Abu Dhabi GP., su twitter.com, 11 ottobre 2022. URL consultato l'11 ottobre 2022.
- ^ Roberto Chinchero, Test Abu Dhabi: ecco la lista completa degli young driver, su it.motorsport.com, 9 novembre 2022. URL consultato il 9 novembre 2022.
- ^ Franco Nugnes, Haas conferma Pietro Fittipaldi come terzo pilota, su it.motorsport.com, 24 gennaio 2023. URL consultato il 24 gennaio 2023.
- ^ Tra parentesi i punti effettivi.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pietro Fittipaldi
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su pietrofittipaldi.com.br.
- (EN) Pietro Fittipaldi, su racing-reference.info, NASCAR Digital Media LLC.
- (EN) Pietro Fittipaldi, su driverdb.com, DriverDB AB.
- (ES) Pietro Fittipaldi, su AS.com.