Pimpinella major

pianta erbacea

Pimpinella major (L.) Huds., 1762, detta comunemente Tragoselino maggiore[1] è una pianta erbacea perenne facente parte della famiglia delle Apiacee.[2]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Tragoselino maggiore
Pimpinella major
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
(clade)Asteridi
(clade)Euasteridi
(clade)Campanulidi
OrdineApiales
FamigliaApiaceae
SottofamigliaApioideae
TribùPimpinelleae
GenerePimpinella
SpecieP. major
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineApiales
FamigliaApiaceae
GenerePimpinella
SpecieP. major
Nomenclatura binomiale
Pimpinella major
(L.) Huds., 1762

Descrizione

modifica

Pimpinella major raggiunge i 30–100 cm di altezza. Il fusto è cavo per lo più glabro, ramificato e foglioso.

Le foglie sono verde scuro, lucente, ovato o oblunghe con aspetto piumoso, molto sfrangiate e frequentemente presentano dei puntini; le foglie basali sono picciolate.

L'inflorescenza ha un diametro di 50–60 mm; i fiori sono di norma ermafroditi variano dal bianco al rosa e formano ombrelle con 11-16 raggi.

Il periodo di fioritura va da giugno ad agosto. I frutti sono ovoidali, lunghi 2–3 mm.

Distribuzione e habitat

modifica

Pimpinella major è comune nell'Europa Centrale, Caucaso e si è naturalizzata in Nord America.

Comune in boschi percorsi da incendio, radure, aree erbose, margini di strada, prati e pascoli. Predilige substrati ricchi di nutrienti, specialmente arenarie, e si può trovare da 0 a 2300 metri di quota.

Tassonomia

modifica
  • Pimpinella major (L.) Huds. var. rubra Hoppe. ex Mérat

Presenta crescita ridotta e petali rosso intenso. IL fusto è solitamente ramificato alla base, i rami sono brevi e portano una sola ombrella.

  • P. m. var. rosea Lindeman
  • P. m. var. macrodonta (Pau) O. Bolòs & Vigo
  • P. m. var. orientalis (Gouam) Fi. et Paol.
  • P. m. var. dissecta (Sprengel) Fi. et Paol.
  • P. m. var. bipinnata G. Beck

Pimpinellla major sono stati utilizzati nella medicina tradizionale Austriaca (tisane, aromatizzare latte o liquori) nel trattare disturbi delle vie respiratorie, febbre, infezioni, raffreddori e influenze.[3]

Galleria d'immagini

modifica
  1. ^ Flora d'Italia, su florae.it.
  2. ^ (EN) Pimpinella major, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 7 agosto 2024.
  3. ^ S. Vogl, P. Picker, J. Mihaly-Bison, N. Fakhrudin, A.G. Atanasov, E.H. Heiss, C. Wawrosch, G. Reznicek, V.M. Dirsch, J. Saukel e B. Kopp, Ethnopharmacological in vitro studies on Austria's folk medicine - An unexplored lore in vitro anti-inflammatory activities of 71 Austrian traditional herbal drugs, in J Ethnopharmacol, vol. 149, 2013, pp. 750–71, DOI:10.1016/j.jep.2013.06.007, PMC 3791396, PMID 23770053.

Bibliografia

modifica
  • T. G. Tutin et al., Flora Europaea, 2ª ed., 1993.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica