Polaggia
frazione del comune italiano di Berbenno di Valtellina
Polaggia è una frazione del comune di Berbenno di Valtellina. Ha circa 1 500 abitanti e ha una densità pari a 700 ab./km². Degni di nota nella frazione di Polaggia sono la chiesa di S. Abbondio, del XIV secolo, e la chiesa di San Gregorio, anch'essa del XIV secolo, nella zona dove si trovava il castello di Mongiardino, ora distrutto, di cui la chiesa era cappella.[1]
Polaggia frazione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | Berbenno di Valtellina |
Territorio | |
Coordinate | 46°10′N 9°45′E |
Altitudine | 400 m s.l.m. |
Superficie | 2,14 km² |
Abitanti | 1 500 |
Densità | 700,93 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 23010 |
Prefisso | 0342 |
Fuso orario | UTC+1 |
Nome abitanti | Polaggini |
Patrono | S. Abbondio S. Giuseppe S. Luigi Gonzaga[non chiaro] |
Cartografia | |
Dal 1816 al 1825[2] fu municipalità a sé stante.
Note
modifica- ^ Polaggia Archiviato il 6 gennaio 2009 in Internet Archive.
- ^ comune di Polaggia 1816 - 1825, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 1º marzo 2020.