Porto di Cherson
Il Porto di Cherson, o in modo più esteso porto commerciale marittimo di Cherson (in ucraino Херсонський морський торговельний порт?, Chersons'kyj mors'kyj torhovel'nyj port; in russo Херсонский морской порт?, Chersonskij morskoj port), è il porto della città di Cherson nell'omonimo oblast in Ucraina e risale ai primi anni dopo la fondazione della città, avvenuta nel 1778.[1][2]
Porto di Cherson Херсонський морський торговельний порт Херсонский морской порт | |
---|---|
Stato | Ucraina |
Oblast' | Oblast' di Cherson |
Hromada | Cherson |
Gestori | Autorità portuale di Cherson |
Coordinate | 46°37′33.39″N 32°37′03.36″E |
Storia
modificaDopo la fondazione della città di Cherson per volontà di Caterina II di Russia, che intendeva proteggere i territori a sud dell'Impero russo, si decise anche che quel punto sulla foce del Dnepr sarebbe stato adatto per un cantiere navale, un molo commerciale e una fortificazione da utilizzare come base per la flotta del Mar Nero da poco creata.
Il nome della città fu scelto per la sua vicinanza all'antica Chersoneso Taurica ed ebbe il significato di sancire una continuità con l'antico impero bizantino.[3] Il cantiere divenne in breve tempo molto attivo inducendo un aumento demografico e urbanistico in tutta l'area. Nel porto transitavano in entrata e in uscita merci tra le più diverse come legname, lana, generi alimentari, minerali e metalli, seta e spezie.
Dopo la fine della seconda guerra mondiale il porto commerciale marittimo divenne uno dei principali nel mar Nero dell'Unione Sovietica.
Con l'invasione dell'Ucraina del 2022 la città e il porto sono state occupate dalle forze armate della Federazione Russa.[4]
Descrizione
modificaIl porto si trova nel delta del fiume Dnepr sulla riva destra del ramo principale a sud dell'abitato.[1] La struttura portuale è attrezzata per ogni tipologia di merce e si dedica al commercio internazionale. I volumi maggiori riguardano fertilizzanti minerali, sostanze chimiche, cereali, metalli ferrosi, coke, carbone e legname. Dal porto partono linee ferroviarie e stradali dirette verso l'interno del Paese.[5]
Note
modifica- ^ a b (UK) Мiнiстерство iнфраструктури України Державна адмiнiстрацiя морського та рiчкового транспорту України, su archive.org. URL consultato il 1º aprile 2022 (archiviato dall'url originale il 4 agosto 2011).
- ^ (UK) Історія порту, su seaport.kherson.ua. URL consultato il 2 aprile 2022 (archiviato dall'url originale il 14 febbraio 2022).
- ^ Michail Ivanovič Rostovcev e Giovanni Corso, Chersoneso, in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1931.
- ^ I Russi conquistano un cruciale porto del Mar Nero, Kherson, su lavocedinewyork.com. URL consultato il 2 aprile 2022.
- ^ (UK) Перевалка зовнішньоторгових, транзитних і каботажних вантажів, su seaport.kherson.ua. URL consultato il 2 aprile 2022 (archiviato dall'url originale il 9 marzo 2022).
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul Porto di Cherson
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su seaport.kherson.ua.