Puya raimondii
La titanca (Puya raimondii Harms, 1928), nota anche come regina delle Ande, è una pianta della famiglia delle Bromeliaceae, endemica delle Ande (Perù e Bolivia)[2].
Titanca | |
---|---|
Infiorescenza di Puya raimondii | |
Stato di conservazione | |
In pericolo[1] | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Monocotiledoni |
(clade) | Commelinidi |
Ordine | Poales |
Famiglia | Bromeliaceae |
Sottofamiglia | Puyoideae |
Genere | Puya |
Specie | P. raimondii |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Liliopsida |
Ordine | Bromeliales |
Famiglia | Bromeliaceae |
Genere | Puya |
Specie | P. raimondii |
Nomenclatura binomiale | |
Puya raimondii Harms, 1928 | |
Sinonimi | |
Pourretia gigantea |
Scoperta
modificaLa titanca (o puya) fu scoperta nel 1830 dal naturalista francese Alcide Dessalines d'Orbigny (1802-1857) nella regione di Vacas, Bolivia.[3] Poi, il geografo italiano Antonio Raimondi (1826-1890) la scoprì nella zona Chavín di Huantar, Perù, e nel 1874 le diede il nome di Pourretia gigantea. Nel 1928 il botanico tedesco Hermann August Theodor Harms (1870-1942) la nominò Puya raimondii.[4]
Descrizione
modificaCresce ad un'altitudine di 3200–4800 m ed è la più grande delle Bromeliacee: raggiunge e supera 10 metri di altezza. La sua infiorescenza a pannocchia emerge dopo 80-150 anni di vita. Dopo la fioritura la pianta muore.
È descritto il caso di una titanca piantata nel 1958 quasi a livello del mare, nel giardino botanico della University of California (Berkeley, USA), che crebbe fino a 7,6 m e fiorì nell'agosto 1986, dopo soli 28 anni. Nello stesso luogo nel 2014 è fiorita un'altra pianta dopo 24 anni di vita.[5][6]
Conservazione
modificaLa Lista rossa IUCN classifica Puya raimondii come specie in pericolo di estinzione (Endangered).[1]
Citazioni nei media
modificaLa pianta appare nella storia Disney Zio Paperone e il sabotatore delle Ande, pubblicata nel 1967[7].
Note
modifica- ^ a b (EN) Lambe, A. 2009, Puya raimondii, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 18 aprile 2022.
- ^ (EN) Puya raimondii, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 18 aprile 2022.
- ^ La Puya Raimondii (Spagnolo)[collegamento interrotto]
- ^ Puya raimondii, meraviglia delle Ande, su cigv.it. URL consultato il 7 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 25 giugno 2016).
- ^ (EN) UC Botanical Garden readies for rare, spectacular Puya raimondii flowering, su newscenter.berkeley.edu. URL consultato il 6 giugno 2014.
- ^ California: la "regina delle Ande" pronta a fiorire dopo 24 anni, su repubblica.it. URL consultato il 6 giugno 2014.
- ^ Zio Paperone e il sabotatore delle Ande, su inducks.org. URL consultato il 16 dicembre 2019.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Puya raimondii
- Wikispecies contiene informazioni su Puya raimondii