Puya raimondii

specie di pianta della famiglia Bromeliaceae
(Reindirizzamento da Pourretia gigantea)

La titanca (Puya raimondii Harms, 1928), nota anche come regina delle Ande, è una pianta della famiglia delle Bromeliaceae, endemica delle Ande (Perù e Bolivia)[2].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Titanca
Infiorescenza di Puya raimondii
Stato di conservazione
In pericolo[1]
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Monocotiledoni
(clade)Commelinidi
OrdinePoales
FamigliaBromeliaceae
SottofamigliaPuyoideae
GenerePuya
SpecieP. raimondii
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseLiliopsida
OrdineBromeliales
FamigliaBromeliaceae
GenerePuya
SpecieP. raimondii
Nomenclatura binomiale
Puya raimondii
Harms, 1928
Sinonimi

Pourretia gigantea

Scoperta

modifica

La titanca (o puya) fu scoperta nel 1830 dal naturalista francese Alcide Dessalines d'Orbigny (1802-1857) nella regione di Vacas, Bolivia.[3] Poi, il geografo italiano Antonio Raimondi (1826-1890) la scoprì nella zona Chavín di Huantar, Perù, e nel 1874 le diede il nome di Pourretia gigantea. Nel 1928 il botanico tedesco Hermann August Theodor Harms (1870-1942) la nominò Puya raimondii.[4]

Descrizione

modifica

Cresce ad un'altitudine di 3200–4800 m ed è la più grande delle Bromeliacee: raggiunge e supera 10 metri di altezza. La sua infiorescenza a pannocchia emerge dopo 80-150 anni di vita. Dopo la fioritura la pianta muore.

È descritto il caso di una titanca piantata nel 1958 quasi a livello del mare, nel giardino botanico della University of California (Berkeley, USA), che crebbe fino a 7,6 m e fiorì nell'agosto 1986, dopo soli 28 anni. Nello stesso luogo nel 2014 è fiorita un'altra pianta dopo 24 anni di vita.[5][6]

Conservazione

modifica

La Lista rossa IUCN classifica Puya raimondii come specie in pericolo di estinzione (Endangered).[1]

Citazioni nei media

modifica

La pianta appare nella storia Disney Zio Paperone e il sabotatore delle Ande, pubblicata nel 1967[7].

  1. ^ a b (EN) Lambe, A. 2009, Puya raimondii, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 18 aprile 2022.
  2. ^ (EN) Puya raimondii, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 18 aprile 2022.
  3. ^ La Puya Raimondii (Spagnolo)[collegamento interrotto]
  4. ^ Puya raimondii, meraviglia delle Ande, su cigv.it. URL consultato il 7 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 25 giugno 2016).
  5. ^ (EN) UC Botanical Garden readies for rare, spectacular Puya raimondii flowering, su newscenter.berkeley.edu. URL consultato il 6 giugno 2014.
  6. ^ California: la "regina delle Ande" pronta a fiorire dopo 24 anni, su repubblica.it. URL consultato il 6 giugno 2014.
  7. ^ Zio Paperone e il sabotatore delle Ande, su inducks.org. URL consultato il 16 dicembre 2019.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica