Praroman
Praroman (toponimo francese; in tedesco Perroman, desueto[1]) è una frazione di 1 165 abitanti del comune svizzero di Le Mouret, nel Canton Friburgo (distretto della Sarine).
Praroman frazione | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Distretto | Sarine |
Comune | Le Mouret |
Territorio | |
Coordinate | 46°45′00″N 7°11′00″E |
Altitudine | 779 e 742 m s.l.m. |
Abitanti | 1 165 (2002) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 1724 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 2220 |
Targa | FR |
Cartografia | |
Geografia fisica
modificaStoria
modificaGià comune autonomo che comprendeva anche le frazioni di Le Mouret e Le Pafuet, il 1º gennaio 2003 è stato accorpato agli altri comuni soppressi di Bonnefontaine, Essert, Montévraz, Oberried e Zénauva per formare il nuovo comune di Le Mouret[1][2].
Monumenti e luoghi d'interesse
modifica- Cappella cattolica di San Lorenzo, attestata da 1391 e ricostruita nel 1637-1639[1].
Società
modificaEvoluzione demografica
modificaL'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[3]

Amministrazione
modificaOgni famiglia originaria del luogo fa parte del comune patriziale che ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene comune.
Note
modifica- ^ a b c d Marianne Rolle, Praroman, in Dizionario storico della Svizzera, 14 febbraio 2013. URL consultato il 30 gennaio 2019.
- ^ (FR) Histoire de la commune du Mouret, su sito istituzionale del comune di Le Mouret. URL consultato il 30 gennaio 2019.
- ^ Dizionario storico della Svizzera
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Praroman
Collegamenti esterni
modifica- (FR) Sito istituzionale del comune di Le Mouret, su le-mouret.ch. URL consultato il 30 gennaio 2019.
- Marianne Rolle, Praroman, in Dizionario storico della Svizzera, 14 febbraio 2013. URL consultato il 30 gennaio 2019.